Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/6539.html

    Le due principali aziende coreane sembrano davvero pronte ad introdurre sul mercato i primi TV OLED di grandi dimensioni. Secondo la stampa coreana, i due colossi stanno testando prototipi da 55 pollici da presentare al CES 2012

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    304
    Datemi un 55" OLED 4K e non cambio più TV fino alla commercializzazione degli ologrammi
    VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeo 90" - DECODER: MySky HD - HTPC: Intel 2600K@4.6Ghz + GV-N560OC-1GI - MONITOR: LG 32SL8000 - AMPLI 2CH: Technics SU-V620M2 - DIFFUSORI: DCM KX12 (Front) + JBL LC2 (Center) + JBL L820 (Surround back) + JBL ES250PW (Sub) - SINTO: Dual Denon AVR-2809 | TV: LG 55LX9800

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Raleigh - North Carolina
    Messaggi
    493
    ben vengano... ma soprattutto vediamo che difetti hanno...
    .....

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    parma
    Messaggi
    1.521
    resisteresti poco!! alla terza gen gia lo cambieresti!!! ahahah

    vediamo quanto costano!!!
    VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEE RADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886 FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
    Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    143
    Citazione Originariamente scritto da M@tteo79
    Datemi un 55" OLED 4K e non cambio più TV fino alla commercializzazione degli ologrammi
    e che te ne fai di un 4K visto che non c'è nulla in giro girato a 4K? dovresti fare upscaling su tutto...con inevitabile introduzione di artefatti

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    304
    @EtaBeta83

    I TV in questione saranno disponibili solo a 2012 inoltrato e saranno "comprabili" (per questioni di prezzo) non prima del 2013. Considerando che Sony ha già chiesto alla Blu-ray Disc Association di definire un nuovo profilo (ergo standard) proprio per il 4K credo che per quella data avremo a disposizione del materiale su cui lavorare.
    E' notizia di oggi, inoltre, che RED sta per commercializzare un proiettore "home" 3D (passivo) 4K LASER le cui prestazioni si preannunciano eccezionali e questo è ciò che ha detto Stephen Pizzo (co-fondatore di Element Technica) dopo averlo visto in azione:

    "Non ho mai visto un 3D così luminoso o più luminoso delle migliori proiezioni 2D. Genera i migliori colori, il migliore range dinamico e la migliore immagine che abbia mai visto in 3D o persino in 2D. E quando ho saputo che lo stavamao guardando a un quarto della sua risoluzione totale sono rimasto senza parole".

    Aggiungi inoltre il supporto al 4K nativo all'interno dei nuovi Ivy Bridge di Intel che apre la possibilità di utilizzare questa risoluzione in ambito desktop con tutti i vantaggi che possono derivare dall'avere una densità per pixel da "retina display" sul proprio TV (monitor) e l'impegno recente di Canon, JVC e Sony in tale direzione (dalle videocamere ai videoproiettori) e capirai che ciò che fino a qualche anno fa sembrava appartenere ad un futuro molto lontano è più vicino di quanto tu possa credere.
    VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeo 90" - DECODER: MySky HD - HTPC: Intel 2600K@4.6Ghz + GV-N560OC-1GI - MONITOR: LG 32SL8000 - AMPLI 2CH: Technics SU-V620M2 - DIFFUSORI: DCM KX12 (Front) + JBL LC2 (Center) + JBL L820 (Surround back) + JBL ES250PW (Sub) - SINTO: Dual Denon AVR-2809 | TV: LG 55LX9800

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    722
    Concordo con M@tteo!
    Appena usciranno i tv 4K usciranno anche i contenuti in 4K
    Pioneer Vsx-828 - Jbl ES80 - Klipsch R10SW

  8. #8
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Se escono contenuti a 4k con la stessa velocità dei contenuti 1080p stiamo freschi... prima del 2015 secondo me il 4k non sarà necessario.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Se escludiamo gli inizi,quando il BD se la doveva giocare con l'HDDVD,le uscite sono state ben più numerose se paragonate ai primi anni del DVD.
    Oggi poi c'è molta più concorrenza,oltre ai DVD ,SKy ,Mediaset ci sono ..gli MKV......Ma questa è un'altra storia...Su questo stesso Forum c'è l'elenco delle uscite in BD ,ed è piuttosto corposo.....E comunque la domanda:mancano i contenuti 4K a cosa mi serve un TV 4K?
    Risposta :semplice,bisogna pur incominciare da qualche parte.....
    Durante "il secolo scorso" quando in italia iniziò la vendita dei tv a colori,la RAI trasmetteva solo sperimentalemente dei filmati mattutini(sempre gli stessi)per vedere trasmissioni a colori bisognava rivolgersi alla TV SVIZZERA Italiana e a TV KOPER Capodistria..
    Queste tv costavano moltissimo,mio padre fece un grosso sacrificio per avere un Voxon da 17pollici a valvole e 6 Canali .....Bei tempi....

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    487
    Se parliamo di "necessario", io credo che al 95% (per essere buono) della massa il 4K non sia necessario né ora né fra 5 anni. Entro i 65" a 3,5m di distanza imho il 4K è pressoché inutile. Con quale "pubblicità" lanceranno il 4K se moltissime persone non noteranno la differenza con un il FullHd? In molti campi ancora nemmeno il fullhd è uno standard, come si può pensare che nel giro di 2-3 anni possa diventarlo il 4K? Poi quando su questo forum leggo di qualcuno che vede meglio dvd upscalati e non i bd allora mi chiedo: è veramente necessario il 4K?? Imho no, è (in certi campi ed in molti casi) solo una mossa commerciale. Arriverà così anche l'8K per gli occhi più sensibili, nonostante non ci sia un reale bisogno. Non negli home cinema "umani" almeno..

  11. #11
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Il 4k è ottimo per un proiettore e... dalle ultime cose lette in ambito TV, pare che la risoluzione elevata sul prototipo (che però mi pare fosse addirittura 8k) di Sharp contribuisse a a dare alle immagini una profondità talmente elevata da sembrare tridimensionali. Io non ne ho visti ma ho smesso di dare le cose per scontato basandomi essenzialmente sui numeri. Sulla carta il 4k non ha senso a casa mia e a casa della maggioranza delle persone. Sembrerebbe destinato ad un mercato di nicchia come quello dei VPR, ma in realtà ne potrebbe trarre benefici il 3D passivo e forse anche la visione in 2D, risoluzione a parte, con più informazioni a schermo potrebbe uscirne migliore. E questo con contenuti nativi ovviamente. Comunque il 2015 è una data mooolto ottimista.

    Ho trovato la notizia ed era Sharp, e non Toshiba come avevo inizialmente scritto: link.
    Ultima modifica di nenny1978; 22-09-2011 alle 19:23

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    118
    Non credo che il requisito "necessario" sia fondamentale per vendere questo tipo di prodotti. Personalmente trovo il 95% delle futures pubblicizzate per promuverli, siano assolutamente "non necessarie"!!

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Mancano ancora adesso i contenuti full hd e date per imminenti quelli a 4K?
    Fate conto che ancora metà Italia è in analogico e solo pochi vogliono o possono permettersi Sky HD.
    Mi pare stiamo parlando di utopia pura.
    Inoltre per un tv oled di grandi dimensioni si parlava di prezzi sui 10 mila euro. Nel 2013 costeranno meno? Facciamo 8mila?

    Secondo me oled su vasta scala ed a prezzi umani prima del 2015 non gli avremo, peggio ancora per una quantita sufficiente di programmi in 4K!

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    487
    "necessario" inteso per "abbastanza utile". A parità di tecnologia, in abitazioni "normali", uno schermo 50" fullhd e uno 4K a 2,5/3 m di visione PRESUPPONGO diano un risultato pressochè identico o quantomeno poco visibile alla massa. Quindi mi chiedo, cosa si inventeranno per commercializzarli se nell'analizzarli la gente non troverà sostanziali differenze dal "vecchio" LCD FullHD? Alla gente devi dare motivazioni valide per fargli spendere 1000/2000 € per un televisore molto simile a quello che ha a casa. Come fanno notare in molti, il motivo per cui sono stati venduti tanti televisori hd è la dimensione ridottissima degli schermi a confronto con i vecchi crt. La gente non vede le differenze tra un LCD e un Plasma, vogliamo che noti la sola risoluzione che per quanto quadruplicata è assolutamente inutile a certi/e polliciaggi/distanze? Guardate che non tutti la sera appena tornati dal lavoro vengono su questo forum per conoscere le impercettibili differenze di nero tra Pana VT20 e GT30.

  15. #15
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Beh, ci sono molte persone che con un 32" da 3 metri scelgono un Full-HD pensando di vederlo meglio di un HD-Ready e sono soddisfatti. Quelle stesse persone sceglierebbero il TV con la risoluzione più alta solo perché esiste... Sempre ammesso che abbia costi umani ovviamente. E poi qua stiamo dimenticando il fatto che si parla di OLED, e questo sarebbe un motivo per cambiare, a prescindere dalla risoluzione. Se è disponibile il 4K come processo produttivo e come risoluzione, perché produrre i Full-HD?


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •