LG Display: TV OLED con emettitori blu fosforescenti potrebbero arrivare nel 2026

Riccardo Riondino 27 Agosto 2024, alle 11:24 Display e Televisori

La compagnia coreana sarebbe riuscita a sviluppare un tandem OLED con emettitori blu PHOLED, la cui commercializzazione è annunciata per il 2025


- click per ingrandire -

Secondo la testata coreana ET News, LG Display sarebbe riuscita a sviluppare un pannello OLED con emettitori blu fosforescenti (PHOLED). LG Display non ha ancora rilasciato commenti sulla notizia, che sarebbe stata riferita da un anonimo informatore. ET News d'altra parte ha già dimostrato varie volte di essere piuttosto affidabile quando si tratta di anticipazioni sulle aziende sue connazionali. I display OLED usano già emettitori fosforescenti PHOLED (PHosphor Organic Light Emission Display) per i colori verde e rosso, ma quelli blu sono ancora di tipo fluorescente. Il fornitore dei PHOLED blu è UDC (Universal Display), che dichiara un'efficienza del 100%, mentre gli emettitori fluorescenti arrivano solo al 25%. I consumi energetici dell'intero pannello possono così diminuire in una percentuale che varia da 20% al 30%, a seconda delle immagini mostrate. Nel 2022 UDC stimava di avviare la commercializzazione dei PHOLED blu entro la fine di quest'anno. Di recente tuttavia l'azienda americana ha annunciato che la data sarebbe slittata, principalmente per incrementare la longevità dei materiali. UDC tuttavia ha precisato che il ritardo è quantificabile in mesi e comunque non oltre la fine del 2025.


- click per ingrandire -

LG Display in ogni caso sarebbe riuscita ad anticipare lo sviluppo di un pannello con PHOLED blu ricorrendo ai tandem OLED, che prevede tra anodo e catodo due strati di emettitori RGB sovrapposti. I tandem OLED vengono utilizzati già dal 2019 nell'industria automobilistica, i cui requisiti sono estremamente rigorosi per quanto riguarda la longevità degli schermi. LG Display è anche il principale fornitore dei pannelli per iPad 2024, il primo tablet tandem OLED, mentre nel giugno scorso ha avviato la produzione di massa dei tandem OLED per notebook. Il nuovo tandem OLED LG Display utilizzerebbe uno strato di PHOLED blu abbinato con un secondo strato di emettitori fluorescenti. Questa struttura ibrida avrebbe il vantaggio di combinare una maggiore efficienza con una durata paragonabile ai pannelli OLED attuali. Restano comunque ancora da chiarire vari aspetti, come la possibile data di inizio della produzione in serie e in quale categoria potrebbero essere utilizzati per primi, monitor, dispositivi mobili o televisori. Un'altra incognita è il prezzo, in quanto i tandem OLED hanno uno processo produttivo più complesso e che richiede una maggiore quantità di materiali, senza contare che i PHOLED blu di Universal Display costeranno di più rispetto a quelli rossi e verdi. 

Fonte: HDTVTest, Flatpanels HD, OLED-Info

Commenti

Focus

News