Display con PHOLED blu a partire dal 2024?
Universal Display e la compagnia coreana LORDIN potrebbero commercializzare tra due anni emettitori OLED blu ad alta efficienza, equilibrando così la durata dei colori primari
L'annoso problema della longevità degli OLED RGB potrebbe risolversi entro un paio di anni, stando agli ultimi sviluppi in materia. All'origine del problema ci sono gli attuali emettitori blu che sono di tipo fluorescente, meno efficienti e longevi rispetto a quelli fosforescenti usati per il verde e il rosso. La corsa verso emettitori blu ad alta efficienza potrebbe essere comunque quasi al termine. Universal Display ritiene di poter raggiungere i requisiti preliminari entro la fine del 2022, così da mettere in commercio PHOLED blu nel 2024. La compagnia stabilì nel 2018 una collaborazione con Sharp per fornire i suoi materiali OLED fosforescenti UniversalPHOLED (PHosphor Organic Light Emission Display).
The Elec ha rivelato inoltre che l'azienda coreana LORDIN sta sviluppando emettitori OLED blu con una IQE (Internal Quantum Efficiency) del 90%, che sembra nella fase conclusiva, dato che spera di entrare nel mercato azionario alla fine del 2022. LORDIN dovrebbe a sua volta introdurre PHOLED blu nel 2024. Oltre che per OLED RGB di durata finalmente soddisfacente, i PHOLED blu potrebbero essere utilizzati anche per produrre WOLED e QD-OLED più luminosi, dato che si basano entrambi su emettitori blu impilati in vari strati (due per i WOLED e quattro per i QD-OLED.
Fonte: OLED-Info