LED TV boccata d'ossigeno per Samsung
L'attuale recessione mondiale sta investendo in particolare gli attori del mercato dell'elettronica di consumo. Samsung, grazie alla recente introduzione dei sui TV LCD a LED, mantiene però salda la propria leadership e si dichiara ottimista
Secondo quanto dichiarato da Sue Shim, vice presidente della divisione strategica e commerciale di Samsung Eletronics, la multinazionale coreana punta decisa sui suoi nuovi display LCD a LED per affrontare e resistere alla crisi economica mondiale. I nuovi "LED TV" si stanno rivelando un grande successo commerciale e bisogna dare atto ai responsabili del gruppo di essere stati molto bravi e "aggressivi" nella loro politica di marketing, design, caratteristiche e prezzi, e soprattutto nell'essere riusciti a far percepire al grande pubblico i nuovi modelli come qualcosa di completamente innovativo e rivoluzionario. I LED TV vengono percepiti ormai come una nuova tecnologia di display e non come dei TV LCD che utilizzano semplicemente una fonte di retroilluminazione a LED al posto dei tradizionali tubi fluorescenti.
Oltretutto il trend nel mercato dei TV è visto in crescita per Samsung del 2009 e questo non farà altro che affermare ulteriormente la già attuale leadership mondiale. Secondo quanto dichiarato da Reuters, gli obiettivi di vendita di televisori LCD ammontano a 22 milioni di pezzi per l'anno in corso da parte di Samsung e nel corso del primo trimestre 2009 il gruppo coreano ha occupato il 19% del mercato mondiale dei televisori LCD.
Fonte: Reuters
Commenti (193)
-
Originariamente inviato da: Dave76Samsung ha solamente semplificato (con furbizia, ammettiamolo) il concetto per far capire all'uomo della strada che non è un televisore come gli altri...ha qualcosa di diverso...se gli si spiega anche la rava e la fava, l'uomo della strada va in confusione e compra un CRT....
Ma su questo siamo daccordo, io sto discutendo sul fatto che questo atteggiamento provoca solo ulteriore confusione, perchè approcciando in questo modo il cliente (va bene...sprovveduto finchè ti pare...ma ti garantisco che sono riusciti ad instillare dubbi anche ai consumatori intermedi", lo CONVINCI che sta acquistando un televisore che NON è un LCD.
Questo non corrisponde alla realtà. Punto. -
...riporto una parte della news... soprattutto nell'essere riusciti a far percepire al grande pubblico i nuovi modelli come qualcosa di completamente innovativo e rivoluzionario....hanno fatto percepire....che non vuol dire che hanno fatto qualcosa di nuovo....Percepire....non vuol dire fare....vuol dire fare intendere...
-
Secondo me lo fanno per iniziare a confondere le idee prima dell'avvento dell'OLED.
Per la ora distinzione tra LCD e LED TV è abbastanza visibile e potrebber risultare anche chiara all'utente comune. Ma voglio vedere tra un anno quando usciranno i televisori OLED che saranno fisicamente uguali a questi (per spessore) e si chiameranno OLED al posto di LED. Qui il salto di tecnologia ci sarà... ma sarà cosi chiaro? Quanti tv NEXT LED (e quindi ancora LCD) saranno venduti come OLED per confusione nella testa degli utenti? -
.....la solita ambiguità di samsung..hanno fatto i loro 200 hz chiamandoli motionplus...quando la sony li aveva fatti un anno prima chiamandoli motionflow....bah....sono personalmente interdetto
-
Non ho visto da nessuna parte pubblicità con scritto che non sono tv lcd...penso che chi si informa un minimo non troverà nessuna ambiguità, chi invece può arrivare a simili ragionamenti probabilmente non trarrà nessuno svantaggio da ciò, probabilmente è uno di quelli che va dal mediaW con la moglie ed un bigliettino del figlio e spara frasi tipo Luca ha detto di guardare che abbia almeno 30.000 herz di luminosità come ho visto accadere sabato scorso!!!
Poi nel paese della pubblicità dell'acqua che fa dimagrire... -
Mi è arrivato il catalogo di una nota catena e ho visto la nuova seriedella samsung, e sinceramente un pò mi ha incuriosito.
In teoria, cambiando il tipo di illuminazione e il modo in cui è disposta, questi tv dovrebbero fornire una resa cromatica migliore, cosi come il contrasto, unito a un consumodecisamente minore...
In pratica è cosi?, conviene spendere di +?
-
sono d' accordo in tutto con Scandinavian Explorer e Avdarjo
-
Originariamente inviato da: kompressor77Non ho visto da nessuna parte pubblicità con scritto che non sono tv lcd...
Ah si? Prova a fare un salto sul sito in questione, dove tra le varie category di prodotti troverai ben distinti:
-Plasma TV
-LCD TV
-LED TV
Le prime due sono TECNOLOGIE diverse, la terza no.
Ora, alle elementari mi insegnano che in un insieme, devono esserci le stesse cose, in un insieme di triangoli, non ci può stare anche un quadrato, e viceversa.
Quindi, mi sta bene se metti Plasma e LCD, e come sottocategoria di LCD metti LED TV, ma se li metti in quel modo, significa che vuoi farla passare come una terza tecnologia, che tale non è.
Ti dirò di più: fino a poco tempo fa (non so se c'è ancora), sempre andando nelle pagine prodotto del sito, se passavi il cursore del mouse al centro di una foto relativa a quei tv, la freccia si tramutava in una manina, al passaggio della quale nel centro del tv si illuminavano dei puntini bianchi, simulando i LED.
Bene, un cristiano qualunque che vede una cosa del genere, cosa pensa? Ma naturalmente che dietro al pannello ci siano tutti i leddini che si accendono e si spengono, no? Lo penserei anche io, se fossi un consumatore normale.
Ora...non solo NON è una tecnologia diversa, ma se a questo aggiungi anche il fatto che dietro al pannello di LED non c'è nemmeno l'ombra... mi spieghi un cliente come fa a capire cosa sta realmente comprando?
Andando da un commesso sprovveduto a cui hanno fatto il lavaggio del cervello, e che pure lui si è convinto che sia una tecnologia nuova?
Badate che [U]sembrano[/U] sottigliezze...ma NON lo sono... -
Originariamente inviato da: Scandinavian ExplorerNo, non sei libero di dire quello che vuoi in ambito commerciale, perchè se spacci una cosa per un'altra si chiama TRUFFA, non si tratta di libertà di opinione...c'è una bella differenza...
Se non è truffa, [U]come minimo[/U] è pubblicità ingannevole...
Io non sono molto d'accordo.. pubblicità ingannevole mi pare esagerato..
LED TV mi pare molto chiaro: Schermo con illuminazione a LED.. non ha detto OLED TV.
Passi che la terminologia è somigliante ma del resto non hanno scelto loro i nomi delle tecnologie!
E poi, per dirla terra terra.. se uno ci capisce ed ha le mani in pasta sa bene cosa si intende per OLED e per LED quindi di sicuro non si pone il problema.
Se uno non ci capisce un tubo potevano pure chiamarlo PIERO che tanto perndeva comunque fischi per fiaschi! -
ti spiego...è lampante...
gli lcd con retroilluminazione tft sono stati migliorati da quelli a ccfl-wcgl...ma non è che sono nati i nuovi tv ccfl-wcgl...
sono tutti e due ovviamente lcd con diversi tipo di retoilluminazione....