CES: Panasonic, Samsung e la fine dei plasma
In questo CES2014, viste le strategie di Panasonic e Samsung, l'ultimo "baluardo" a difesa dei plasma potrebbe essere solo quello di LG Electronic.
Il 2014 sarà ricordato non solo per la consacrazione della risoluzione 4K, per l'arrivo dei prim OLED di grandi dimensioni, per la grave e diffusa epidemia di "curvite" a qualsiasi risoluzione e soprattutto per l'invasione degli Ultra-curvi. Il 2014 sarà tristemente ricordato anche per la fine della tecnologia al plasma. Panasonic, che ha già confermato qualche mese fa l'intenzione di non procedere più nello sviluppo della tecnologia PDP, dovrebbe continuare con la produzione ma solo per i prossimi mesi.
È anche vero che "la via" del cristallo liquido è stata ormai presa e l'annuncio di ieri alla conferenza stampa di Panasonic è stato inequivocabile: "produrremo display LCD che non vi faranno rimpiangere la qualità d'immagine dei migliori plasma". Il senso di queste parole, che potrebbero sembrare una patetica esagerazione dei signori del marketing, è invece molto serio e la dimostrazione a cui ho assistito questa mattina allo stand Panasonic mi ha convinto pienamente.
A sinistra il ZT60 e a destra il prototipo del nuovo LCD Ultra HD
N.B. La foto è puramente indicativa (si tratta pur sempre di un compromesso)
maggiori considerazioni su questa immagine sono a questo indirizzo
All'interno di una stanza buia, tre TV con diagonale da 65": a destra il TV LCD attuale (e che abbiamo attualmente in prova), a sinistra il plasma 65ZT60 e al centro un prototipo di quello che sarà il TV LCD Ultra HD 4K prossimo venturo e che ha espresso un rapporto di contrasto nativo eccellente un gamma spettacolare - soprattutto ai primissimi step della scala dei grigi - e una ricchezza di sfumature che ai plasma è preclusa. Se il futuro degli LCD fosse questo, sono d'accordo con Panasonic: non rimpiangeremo i plasma.
La situazione di Samsung poi è ancora peggiore. Proprio ieri, Marco Happanel, nuovo Sales e Marketing Director di Samsung Italia, ci ha informato che non importerà più TV al plasma per il mercato italiano visto che non è più un'area profittevole. E non possiamo dargli torto. Le poche migliaia di appassionati (che rappresentano comunque una supernicchia di mercato) che speravano di trovare in Samsung la salvezza per la tecnologia al plasma, rimarranno delusi. Ad oggi l'ultimo baluardo rimane LG Electronics, che ha dichiarato al CES che continuerà nella produzione. Peccato che il gap tecnologico con i migliori produttori (Panasonic su tutti ma anche Samsung con la serie 8000 si difende molto bene) è davvero enorme.
Commenti (59)
-
Beh in effetti ho letto lodi ovunque per questo studio master panel che sarà la base degli lcd panasonic del futuro.
Comunque da quello che ho letto, mi sono fatto un idea: che questo pannello ha un local dimming con una marea di zone, ma veramente tante, per cui ci credo che sia abbastanza preciso sui neri, ma credo anche che costerà l'ira di dio...
Qui un altra foto che vale tanto quanto quella dell'articolo, ma meglio di niente!
https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd....923093839_o.jpg
Ed ecco che ci dice David MacKenzie di HDTVtest
The results were very inspiring, and are the first real advancement we’ve seen to LCD technology in a very long time. The prototype Studio Master Drive LED LCD display produced dark-scene quality which was many steps closer to plasma standard, and avoided contaminating dark scenes with the usual purpley-blue “LCD mist” that we’ve become accustomed to (the latter feat admittedly will have more to do with the local dimming than the new techniques). As a locally-dimmed panel, the Studio Master Drive television will surely be expensive when it’s brought to market.
Let’s be clear, these compensations are not a magic panacea for every LCD-based problem: the prototype display still showed a small amount of non-uniformity – within tolerable standards, but admittedly still behind the near-perfect surface a Plasma would present – and while we couldn’t check out the viewing angle range, we’d be amazed if this matched Plasma’s.
We should also point out that, based on close-up visual analysis of the ZT60 plasma in the comparison, it appeared to be operating in the “Low” panel luminance mode, which does not alternate the luminance on every second scanline, and therefore would not be operating at its best black level. If we’re correct with this observation, it would naturally paint the two LCDs in a more sympathetic light. -
Sinceramente non vedo il senso di spendere cifre alte per comprare un lcd ora che almeno LG ha inziato a vendere OLED, ritornando in topic se i plasma permettevano con pannelli economici (un ST60 da 50 costa meno di 1000 euro) di avere risultati eccellenti non vedo il motivo di spendere risorse per migliorare i pannelli lcd che sono anche loro vecchi come tecnologia ed hanno limiti nativi su cui è impossibile intervenire. Ripeto Panasonic ha sbagliato marketing sui plasma e politica industriale, ora sta continuando con politiche sbagliate puntando sui led che sono territorio incontrastato di Samsung.
-
Quello che esprime David MacKenzie sul paragone ZT60 vs 2014 LCD4k mi sembra corretto ed anche in questo raffronto, come sempre succede nelle fiere, si è cercato di evidenziare quello che si voleva agendo sulle impostazioni dello ZT60 per farlo sembrare seppur un filino inferiore.
-
Purtroppo è andata come è andata con i plasma ed è accaduto sicuramente per errori loro. Finanziariamente Panasonic anni fa (e non parlo di 10 anni fa, parlo della situazione di pochi anni fa) era di molto più grande e imponente rispetto a Samsung e aveva tutti i mezzi per far emergere le proprie tecnologie. Ma non li hanno sfruttati e ora ne pagano le conseguenze. Panasonic era ed è presente nell'ambito professionale audio/video, Samsung no. È incredibile come si siano persi in un bicchiere d'acqua con tutto il loro know-how.
Certo, è anche assurdo vedere come da essere in prima linea sull'oled insieme a Sony ora sembra di nuovo aver perso il prossimo treno...Spero che si riprendano. -
Il solito hype ... alla fine, come sempre, noi facciamo da cavia...
-
Con l'altissima qualità raggiunta dai plasma serie 60, Panasonic avrebbe potuto vendere gli stessi pannelli ancora per anni prima che un oled potesse superarla in qualita (prima) o prezzo (moooolto poi)! Sarebbero rimasti quindi dei TV molto appetibili da molte persone o almeno da chi ci capisce qualcosa!
-
Il marketing pana è un incubo, era complesso affinare la setie 60 a investimento prossimo allo zero? Magari con un lieve calo di prezzo e vedi che l'appassionato li avrebbe seguiti... ovvio che il 99% del mercato non se li sarebbe calcolati per nulla
-
Ma in tutto ciò, è morta anche la produzione dei plasma per il settore professionale?
-
Originariamente inviato da: Cappella;4079611Ma in tutto ciò, è morta anche la produzione dei plasma per il settore professionale?
Non mi risulta -
Per i non anglofoni...
....il tecnico in inglese smaschera la gabola Panasonic: lo Zt60 è stato settato al minimo per apparire loffio....
E' bastato un approfondimento di un paio di giorni, ed emerge la solita Truffona mediatica da fiera....
ARIDATECE I PLASMA!!!!
Fa specie che Emidio non abbia stavolta nemmeno mostrato un pò di sano scetticismo al riguardo...
Resta indubbio che lui è l'unico che ha visto coi suoi occhi, dunque dovremmo fidarci, ma tutti gli indizi da noi raccolti in questi giorni fanno emergere un quadro contrastante con le sue primissime impressioni.
Certo è che si leggono ancora di giornalisti che dopo decine di anni di esperienza sul campo scrivono frasi tipo quella di Mario Mollo che sull'ultimo numero di DVHT nella recensione dello ZT60 ha avuto l'ardire di sostenere che il miglior nero è quello degli LCD col local dimming....
walk on
sasadf