CES: Panasonic, Samsung e la fine dei plasma

Emidio Frattaroli 08 Gennaio 2014, alle 08:50 Display e Televisori

In questo CES2014, viste le strategie di Panasonic e Samsung, l'ultimo "baluardo" a difesa dei plasma potrebbe essere solo quello di LG Electronic.

Il 2014 sarà ricordato non solo per la consacrazione della risoluzione 4K, per l'arrivo dei prim OLED di grandi dimensioni, per la grave e diffusa epidemia di "curvite" a qualsiasi risoluzione e soprattutto per l'invasione degli Ultra-curvi. Il 2014 sarà tristemente ricordato anche per la fine della tecnologia al plasma. Panasonic, che ha già confermato qualche mese fa l'intenzione di non procedere più nello sviluppo della tecnologia PDP, dovrebbe continuare con la produzione ma solo per i prossimi mesi.

È anche vero che "la via" del cristallo liquido è stata ormai presa e l'annuncio di ieri alla conferenza stampa di Panasonic è stato inequivocabile: "produrremo display LCD che non vi faranno rimpiangere la qualità d'immagine dei migliori plasma". Il senso di queste parole, che potrebbero sembrare una patetica esagerazione dei signori del marketing, è invece molto serio e la dimostrazione a cui ho assistito questa mattina allo stand Panasonic mi ha convinto pienamente.


A sinistra il ZT60 e a destra il prototipo del nuovo LCD Ultra HD
N.B. La foto è puramente indicativa (si tratta pur sempre di un compromesso)
maggiori considerazioni su questa immagine sono a questo indirizzo

All'interno di una stanza buia, tre TV con diagonale da 65": a destra il TV LCD attuale (e che abbiamo attualmente in prova), a sinistra il plasma 65ZT60 e al centro un prototipo di quello che sarà il TV LCD Ultra HD 4K prossimo venturo e che ha espresso un rapporto di contrasto nativo eccellente un gamma spettacolare - soprattutto ai primissimi step della scala dei grigi - e una ricchezza di sfumature che ai plasma è preclusa. Se il futuro degli LCD fosse questo, sono d'accordo con Panasonic: non rimpiangeremo i plasma.

La situazione di Samsung poi è ancora peggiore. Proprio ieri, Marco Happanel, nuovo Sales e Marketing Director di Samsung Italia, ci ha informato che non importerà più TV al plasma per il mercato italiano visto che non è più un'area profittevole. E non possiamo dargli torto. Le poche migliaia di appassionati (che rappresentano comunque una supernicchia di mercato) che speravano di trovare in Samsung la salvezza per la tecnologia al plasma, rimarranno delusi. Ad oggi l'ultimo baluardo rimane LG Electronics, che ha dichiarato al CES che continuerà nella produzione. Peccato che il gap tecnologico con i migliori produttori (Panasonic su tutti ma anche Samsung con la serie 8000 si difende molto bene) è davvero enorme.

Commenti (59)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Emidio Frattaroli

    08 Gennaio 2014, 19:18

    Ragazzi: gia' non potete basare l'analisi della qualita' d'immagine su una foto. E questo vale in assoluto. Questo discorso vale ancora di piu' per una foto scattata in condizioni di emergenza, senza cavalletto, in JPEG e non in RAW, con pochissimo tempo a disposizione e con due display che funzionano in modo completamente diverso e che con i tempi di acquisizione di una fotocamera vanno davvero a cazzotti.

    Nelllo specifico, per non far comparire artefatti per il TV al plasma, ho dovuto estendere il tempo di acquisizione fino ad 1/30. E non potevo certo mettere in pausa il filmato. Ecco perche' c'e' uno sdoppiamento d'immagine per il display LCD. In ogni modo valgono le mie impressioni. Immodestamente piu' affidabili e attendibili di una foto del genere. I dettagli sulle basse luci sul prototipo LCD ci sono eccome. E anche piu' sfumature, specialmente da vicino (dove sul plasma inizia a comparire il dithering). E tutto questo senza considerare il vantaggio di risoluzione del TV LCD che e' sempre un Ultra HD!

    Nell'articolo ho aggiunto anche qualche considerazione su Samsung (che non importera' piu' plasma, sob!) e su LG che ad oggi rimane l'ultimo baluardo per una tecnologia che sembra non avere ormai piu' futuro.

    Emidio
  • Cappella

    08 Gennaio 2014, 20:03

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;4077714
    E tutto questo senza considerare il vantaggio di risoluzione del TV LCD che e' sempre un Ultra HD!

    Rimane sempre e comunque un vantaggio anche se si dispone solamente di materiale nativo Full HD?
  • Luiandrea

    08 Gennaio 2014, 21:11

    Rimane curioso anche il fatto che Panasonic, in tempi relativamente brevi starebbe mettendo a punto un super LCD in grado di surclassare i migliori plasma, e pensare che fino allo scorso anno sono stati a perder tempo e soldi cercando il riferimento con lo ZT
    Se le cose stanno così meglio che rivedano al più presto le loro strategie di investimento...
  • Mike88

    09 Gennaio 2014, 11:57

    https://www.facebook.com/photo.php?...e=1&theater
    Non so se posso postare questo link, ma quello non era un VT60 ma bensì uno ZT60.
    Detto proprio sinceramente, credo che abbiano settato lo ZT60 davvero male di proposito. Io col mio GT60 ho colori molto più vivi, non me ne vogliate ma mi suona strano leggere certi articoli basandosi su una visione dal vivo ad una fiera come il CES, soprattutto quando sono scritti da esperti.
    Io sono sempre stato un grande sostenitore di Panasonic, ma questo confronto (chiamiamolo anche marketing puro in pieno stile coreano!) dopo tutto ciò che dissero sullo ZT60, è proprio un'enorme caduta di stile.
    Poi spero di sbagliarmi e che davvero abbiano colmato un gap che la tecnologia lcd si porta dietro da tanti anni...Ma ripeto, mi sembra davvero strano riuscire a colmare un gap di tanti anni in neanche 12 mesi...Vorrebbe dire aver quadruplicato gli investimenti sulla tecnologia lcd, cosa che non credo Panasonic abbia fatto viste le mediocri recensioni del WT600. Mah, vedremo!
  • Gian Luca Di Felice

    09 Gennaio 2014, 12:28

    Originariamente inviato da: Mike88;4078254
    https://www.facebook.com/photo.php?fbid=606508972730642&set=a.221876201193923.53493.187200347994842&type=1&theater
    Non so se posso postare questo link, ma quello non era un VT60 ma bensì uno ZT60


    A parte che si vede anche nella nostra foto che trattasi di uno ZT60! Emidio ha evidentemente sbagliato nel riportare la sigla... intendeva scrivere ZT60. Ho appena corretto sia nel testo che nella didascalia!

    Scusateci!

    Gianluca
  • Kukulcan

    09 Gennaio 2014, 12:29

    Originariamente inviato da: Mike88;4078254
    Poi spero di sbagliarmi e che davvero abbiano colmato un gap che la tecnologia lcd si porta dietro da tanti anni...


    Sono retroilluminati!!!! Seeeeeeeeee....hai voglia a colmare...

    Emidio, come hanno già scritto, mi sa che le notti a las Vegas fanno brutti scherzi...... Battute a parte, lo sappiamo, è una fiera, e quella è solo una foto da cui non si può dedurre nulla. Grazie del reportage e aspettiamo che più in là tu ci possa mettere le mani, guardarlo con attenzione e fare delle misure. Nel frattempo lasciaci dubitare seriamente.....
    Tu che sei lì al CES, dovresti vedere meglio di noi che per la pura qualità di visione, quella che piace a noi appassionati, oggi LG con i suoi OLED è 3-4 spanne sopra tutti, e nonostante spiegazzati sono sicuramente il meglio di quest'edizione (prototipi esclusi).
  • Plasm-on

    09 Gennaio 2014, 13:25

    Panasonic ha toppato punto. Prima ha investito sul plasma facendo prodotti di qualità top, ma senza aver supportato tali prodotti da una minima promozione commerciale che ne spiegasse i vantaggi e la superiorità rispetto agli lcd. Poi vistasi surclassata da Samsung che invece ha adottato una politica di marketing perfetta (riuscendo a convincere la massa che il led fosse qualcosa di innovativo e tecnicamente superiore), ha ripiegato sui led anche lei ed ora vuole convincerci che il led puo essere superiore al plasma! Mi spiace ma non ci siamo proprio, battere la strada dei led ora è da suicidio per Panasonic, oramai Samsung in campo led ha la supremazia assoluta e non si batte. Panasonic poteva dare filo da torcere solo se fosse uscita con un prodotto innovativo (leggi OLED) a prezzi non dico bassi ma umani. Altro errore è stato eliminare totalmente i plasma dal listino, visto che lo sviluppo (che è quello che costa) era oramai finito, poteva continuare a produrre almeno per un paio d'anni tv plasma che montassero gli stessi pannelli della serie 60, magari aggiornando solo l'elettronica aggiungendo qualche funzione smart che tanto piace alla massa e venderli a quella nicchia che esiste e non credo sia tanto piccola, che non gradiscono gli lcd.
  • Cappella

    09 Gennaio 2014, 13:50

    Originariamente inviato da: Kukulcan;4078300
    Sono retroilluminati!!!! Seeeeeeeeee....hai voglia a colmare...

    Mooolto daccordo con te e Plasm-on.
  • Nordata

    09 Gennaio 2014, 14:12

    @ Kukulcan

    Un utente aveva già chiesto, giustamente, di rimanere in topic, la stessa richiesta era stata fatta anche da un membro della Redazione, avvertendo che in caso contrario sarebbero scattate le inevitabili sanzioni.

    Vedo però che la cosa non ti ha minimamente scalfito.

    Pertanto: account sospeso per 5 giorni.

    p.s.: a seguito di successivo MP contenente insinuazioni sulla correttezza dell'operato della Redazione la sospensione stessa è stata trasformata in una a tempo indeterminato con decisione finale demandata all'Amministratore.
  • JENA PLISSKEN

    09 Gennaio 2014, 14:15

    Di certo Pana non ha mai capito un tubo di marketing.... poi avrei da dire altro...ma sarei ot e non sarei buono per niente...comunque ne ho già stra-parlato.
    In generale c'è altro su cui puntare...
« Precedente     Successiva »

Focus

News