B&O: chiusa la sede di Milano
A seguito della crisi, lo scorso 31 marzo ha visto la chiusura della filiale italiana del noto produttore danese Bang & Olufsen, le cui attività si trasferiscono ora in Spagna
La crisi non sta risparmiando proprio nessuno, nemmeno i grandi marchi del "lusso" (in questo caso tecnologico) come Bang & Olufsen. Lo scorso 31 Marzo il rinomato produttore danese ha ufficialmente chiuso la propria sede di Milano, preposta alla gestione del mercato italiano. Tutte le relative attività verranno d'ora in avanti prese in cura dalla filiale spagnola o alternativamente dalla stessa casa madre, ad eccezione dell'assistenza tecnica.
Questa decisione è maturata a seguito dell'ingente calo di fatturato (circa 40 miliori di euro) fatto registrare dalla casa danese proprio in quei mercati ritenuti "cruciali" quali Germania, Gran Bretagna e la stessa Danimarca. Dispiace notare che l'inevitabile ristrutturazione sia partita proprio dal bel paese, l'unico ad essere stato in grado di riuscire quantomeno a pareggiare nel 2008 il volume delle vendite dell'anno precedente.
Fonte: IlSole24Ore
Commenti (16)
Ciao.
il mercato italiano della B&O e quello che ha perso di meno in Eu-
ropa. Da possessore di impianto audio video B&O da 18 anni, un
pò mi dispiace, ma i prezzi sono aumentati a dismisura.

Da che mi ricordi io, dato che l'Azienda dove lavorava aveva una collaborazione con la B&O per alcuni prodotti, non è che fossero mai stati sanissimi, ed avevano già passato qualche anno fa (2002, 2003 ? non ricordo) una bella crisi a livello internazionale. Adesso è il momento giusto per sfrondare i rami secchi .......
Mandi
Alberto

o tempora, o mores............