XBOX 360 con Blu-ray sotto costo
I produttori orientali danno per scontata una versione con Blu-ray per la console di Microsoft e si prevede un prezzo di vendita inferiore al costo di produzione.
Il futuro dell'alta definizione per Microsoft è il Digital Download. Il colosso di Redmond lo ha sbandierato ai quattro venti in più di una circostanza e al tempo stesso ha già cominciato a gettarne le fondamenta. Nel presente, però, in barba alle continue smentite da parte della stessa Microsoft, sembra esserci il Blu-ray Disc.
Due giorni fa vi avevamo riportato di quello che si candida ad essere il nuovo tormentone dei prossimi mesi: una nuova, ennesima versione della console Xbox 360 equipaggiata, stavolta, con un lettore Blu-ray Disc. Microsoft non ha ancora (!) smentito, mentre i produttori del Far East danno l'introduzione sul mercato di questa nuova variante ormai scontata.
In questa congiuntura c'è chi già azzarda qualche ipotesi, come i colleghi di DigiTimes che stimano un costo di produzizone superiore di circa 80 dollari in più rispetto al drive DVD attualmente utilizzato. Probabilmente il maggior costo di produzione sarà leggermente più contenuto (forse entro i 50 US$).
Con queste premesse DigiTimes sostiene che se Microsoft dovesse decidere di rilasciare una versione di Xbox 360 con lettore Blu-ray, per poter praticare un prezzo in concorrenza con quello della Playstation 3, dovrà vendere la console in perdita, ovvero il prezzo di vendita che dovrà fissare sarà inferiore al costo di produzione.
Fonte: Pocket-lint
Commenti (27)
-
Scusa Dave hai ragione...
Cmq sia se M$ metterà il BD sarà ancora di più la dimostrazione che l'azienda è una bandieruola al vento. Che oggi dice una cosa e domani un'altra... -
Secondo me è inevitabile...prima o poi arriverà il BD anche su xbox (a meno che non inventino qualcosa di meglio....).
Io credo che purtroppo il BD sia visto come supporto per i film e basta...ma è un disco ottico come lo è un DVD o un CD...perchè non sfruttare il BD per i videogiochi vista la capienza? Se un giorno MS avesse bisogno di 20 GB per un titolo e non avesse un'opzione come il BD cosa farebbe? un gioco su 2-3 DVD? Si ritorna all'Amiga che per giocare dovevi cambiare 20 floppy disk?? -
Io ho sostituito la mia vecchia xbox360 vga (acquistata nel 2005 all'uscita) con la nuova Pro hdmi e sinceramente speravo che passati TRE anni e con l'arrivo della falcon, avessero in parte attenuato il problema del rumore ed invece quando parte il lettore sembra che decolli un boing, senza parlare delle dimensioni imbarazzanti dell'alimentatore (esterno). Da questo punto di vista la PS3 è parecchio avanti, silenziosissima e senza amenicoli esterni ad ingombrare, in definitiva una console che si può usare senza problemi (più o meno come faccio io) come lettore BD, mentre la xbox la vedo più relegata a console da gioco (in cui senz'altro svetta sulla PS3), ma faccio fatica ad immaginarla come lettore BD.
-
Originariamente inviato da: Dave76Quoto in pieno, io non ho la 360 e non giocando molto non mi sono mai interessato, ma effettivamente, come fanno a farci stare giochi, di cui tutti dicono meglio di quella della PS3, su un DVD? ci sono in giro giochi su 2-3 DVD? e la MS non vuole metter un BD?...Se un giorno MS avesse bisogno di 20 GB per un titolo e non avesse un'opzione come il BD cosa farebbe? un gioco su 2-3 DVD? Si ritorna all'Amiga che per giocare dovevi cambiare 20 floppy disk??
sarebbe peccato
-
Lessi qualche tempo fa un'intervista (non ricordo chi) ad un programmatore di software della xbox360, che affermava in sostanza che ai giochi, anche in un'ottica futura, non sarebbe servito più spazio di quanto già ne offra un dvd, in virtù del fatto che se da una parte è vero che la grafica ed i scenari diventano sempre più complessi, dall'altra parte i progressi nel campo della programmazione consentono, a parità di spazio, di avere prestazioni sempre migliori. Ora io non essendo un programmatore non so dire quanto questo sia vero, però per esperienza confermo che di giochi con più di un disco ce ne sono veramente pochissimi ed i titoli migliori, molti dei quali riproposti anche sulla piattaforma PS3, hanno un solo disco e sono altrettanto veloci nel caricamento. In definitiva il BD non avrebbe senso nel campo dei giochi, oltre che per la dubbia utilità, perché taglierebbe fuori una fetta enorme di console non dotate del lettore e come si sa bene è il software che fa guadagnare, i giochi per la M$ i BD per la sony.
-
Originariamente inviato da: PicardMi sembra che la smentita si limiti al fatto che non sarà Lite-On.A dire il vero M$ ha smentito ieri (http://www.techradar.com/news/gaming/microsoft-lite-on-not-making-blu-ray-drive-298480]QUI[/URL]).
Comunque staremo a vedere.
Emidio -
Si, dice che per gli utenti xbox loro offrono già la più grande libreria di giochi e contenuti HD, per sottolineare che l'add on BD non servirebbe. Smentita di routine, ma comunque (anche per i motivi che ho esposto prima), secondo me non hanno ancora maturato una decisione definitiva riguardo al BD, credo che stiano alla finestra a vedere l'andamento delle vendite nel confronto xbox/PS3 per poi valutare se farla uscire o no.
-
Non ho capito qual'è la novità. Da sempre le console vengono vendute sottocosto nei primi anni di vita.
-
Una Xbox 360 con BD integrato? Una bufala. Almeno secondo me.
MS aveva diversi interessi ad investire e supportare l'HD DVD mentre non ne ha alcuno per il BR.
I giochi non potranno mai essere in BR almeno sino alla Xbox 720 e integrare il BR solo per i film entrando in competizione con se stessa che punta al VOD HD globale che senso avrebbe?
Può darsi che i rumors che circolano siano proprio legati agli sviluppi (sicuramente già in corso) della next gen. Xbox (chiamata da me prima 720)... -
Se vuole entrare nel mondo del video HD allora il VOD è troppo presto, non so come sia in Italia, ma in Francia se non abiti in città grandi hai al massimo 1Mb, io abito in periferia di Mulhouse da 110'000 abitanti e l'8Mb (ed hai fortuna se funziona ad 8) arriverà solo a metà-fine 2008, per guardarmi un film in HD che devo fare, cominciare a scaricarlo il giorno prima?
Se per il momento con 50Mb hai bisongo di 15-30 minuti, con 1Mb sei sopra le 12 ore