Sky HD: dal 1 febbraio 13 nuovi canali
Sky Italia punta decisamente sull'alta definizione e a partire dal prossimo 1 febbraio 2012, lancerà sulla sua piattaforma satellitare 13 nuovi canali HD. L'offerta raggiungerà così 52 canali HD che faranno la felicità dei circa 3 milioni di abbonati dotati di decoder HD
Sky Italia punta con sempre maggiore impegno sull’alta definizione. Dal prossimo mercoledì 1 febbraio sulla pay TV satellitare saranno disponibili 13 nuovi canali HD. Complessivamente, gli abbonati con decoder Sky HD o My Sky HD e servizio HD attivo (circa 3 milioni) potranno visualizzare 52 canali in alta definizione. I canali nuovi di zecca saranno due: Extreme Sports Channel HD (canale 148) dedicato appunto agli sport estremi e MTV Live HD (canale 710) dedicato esclusivamente ai più importanti eventi musicali Live.
L’offerta si completa, inoltre, con Fox Life (canale 114), Real Time (canale 124), Eurosport2 (canale 212), ESPN America (canale 214), Discovery Science (canale 405), Discovery Travel&Living (canale 406), History (canale 407), Nat Geo Wild (canale 409), Gambero Rosso (canale 411), Disney Channel (canale 613), oltre a Nat Geo Adventure (canale 410) che diventerà disponibile esclusivamente in alta definizione (il mux SD verrà completamente spento).
Infine, un occhio anche al 3D con l'annuncio della trasmissione stereoscopica del Sei Nazioni di Rugby, in esclusiva in 3D e che potrà contare sull'impiego di 7 telecamere dedicate. La nazionale italiana sfiderà Francia, Galles, Inghilterra, Irlanda e Scozia. Il debutto della nazionale italiana è previsto sabato alle 15.30 contro la rappresentativa transalpina.
Fonte: Sky Italia
Commenti (199)
-
Originariamente inviato da: Nihil;3387324Ma se vi fa così schifo, perché non disdite l'abbonamento? Mi sembra assurdo che una notizia come quella che stiamo commentando si sia trasformata in una guerra pro/contro Sky... 5 pagine di posts a contestare la qualità del segnale. Ma vi obbligano ad abbonarvi?
Scusate lo sfogo ma trovo follia pura questo diluvio di critiche gratuite. Come detto..........[CUT]
Nessuna critica gratuita. Sky non trasmette in HD nel senso stretto del termine, ma con una qualità migliore del PAL.
Tutto qua. A moltissimi abbonati non gli importa niente, guardano solo l'abbondanza dei contenuti.
E questa discussione forse è servita ad aprire gli occhi a qualcuno. -
Mi spiace, ma se le tue critiche avessero preso spunto da un aumento dei prezzi, una riduzione di canali o simili ti avrei dato ragione: così sono e restano critiche gratuite.
E ammesso di voler condividere il tuo punto di vista sull'HD farlocco di Sky, cosa avremmo dovuto fare? Disdire l'abbonamento per il gusto di sentirsi più furbi di Sky? Tempestare Sky di mail di protesta per la presunta pubblicità ingannevole di un servizio HD non HD?
Come detto è ripetuto, in condizione di monopolio e senza strumenti di paragone a disposizione, è tutta aria fritta. -
Originariamente inviato da: Nihil;3388683Mi spiace, ma se le tue critiche avessero preso spunto da un aumento dei prezzi, una riduzione di canali o simili ti avrei dato ragione: così sono e restano critiche gratuite.
E ammesso di voler condividere il tuo punto di vista sull'HD farlocco di Sky, cosa avremmo dovuto fare? Disdire l'abbonamento per il gusto di sentirsi più furbi d..........[CUT]
E' infatti, ricorrendo al servizio clienti oppure ad una delle tante associazioni consumatori, le aziende ascoltano.
Basterebbe fare una specie di petizione per avere uno (1) canale con più bitrate per accontentare quegli abbonati di Sky che leggono AVMagazine (e sono tanti) appassionati non solo di contenuti ma anche di qualità visiva e audio e hanno speso parecchi dei loro soldi per poterla avere.
Non mi sembra aria fritta.
Poi, sai, ognuno è libero di spendere i propri soldi come vuole. -
Ammettiamo di fare una petizione e mettere insieme 10000 (diecimila, non 10...) abbonati di Sky: e degli altri milioni cosa ne facciamo? Secondo te a Sky interessano più diecimila fanatici (e vorrei vederti a metterli insieme...) o qualche milione di abbonati felici di avere alcuni canali in più a pari prezzo e a prescindere dai dati di targa della trasmissione?
Ripeto: aria fritta. Però ognuno è libero di sprecare il fiato come vuole. -
Originariamente inviato da: giovideo;3388645Nessuna critica gratuita. Sky non trasmette in HD nel senso stretto del termine,...
Nel tuo senso stretto del termine SKY non trsmette in HD, mentre secondo gli Istituti e gruppi di ricerca elettronici quali l'Electronic Industries Alliance (EIA), l'Institute of Electrical and Electronics Engineers (IEEE), NAB, NCTA e SMPTE, ATSC, l'organizzazione volontaria e non-profit per lo sviluppo di un sistema avanzato TV, la DCI (il gruppo di ricerca costituito dalle major di Hollywood) ed infine lo EDCF (European Digital Cinema Forum) invece il logo HD comprende ufficialmente le seguenti risoluzioni:
1280x720 pixel
920x1080 pixel con scansione interlacciata
1920x1080 pixel con scansione progressiva
con un bitrate minimo di 9 Mbps.
Per cui, dato che SKY rispetta pienamente questi parametri, o decidi anche tu di istituire un nuovo gruppo di ricerca per cambiare il tutto, oppure smettila di scrivere bislaccate.
Originariamente inviato da: giovideo;3388645ricorrendo al servizio clienti oppure ad una delle tante associazioni consumatori, le aziende ascoltano.
E cosa potrebbe mai fare l'associazione dei consumatori? Obbligare SKY a trasmettere le trasmissioni in HD con un bitrate minimo di 20/25 Mbps? Ma ti rendi conto di ciò che stai scrivendo? -
25 Mbps come minimo accettabile? E questa cosa da dove salta fuori?
Vabbè... dopo due giorni passati da questa infornata penso sia la migliore (tecnicamente parlando, gli altri esordi furono pieni di problemi tecnici corretti nel tempo) e credo che riassumendo si può dire che
Menzione d'onore
Espn America
Disney Channel
MtvLive
Menzione di disonore
Extreme Sports
Gambero Rosso (questo è praticamente un pesce d'aprile... il canale è uno di quelli più guardati in casa, ma come lo stanno mandando in onda sembra veramente uno scherzo...)
Tutti gli altri 8 sono ottimi con l'Hd nativo, purtroppo hanno ancora materiale upscalato che comunque passa in maniera dignitosa (evidente che altri canali gli upscale non li fanno affatto cosi', i canali sport per fare un esempio). In passato altre infornate di canali passati all'Hd canali partivano con esitazioni e inceppi tecnici ed erano spesso insoddisfacenti sia per l'upscalato sia per il nativo i primi giorni, quà per lo meno quando è nativo si vedono in maniera molto soddisfacente -
Originariamente inviato da: Nihil;3389260Ammettiamo di fare una petizione e mettere insieme 10000 (diecimila, non 10...) abbonati di Sky: e degli altri milioni cosa ne facciamo? Secondo te a Sky interessano più diecimila fanatici (e vorrei vederti a metterli insieme...) o qualche milione di abbonati felici di avere alcuni canali in più a pari prezzo e a prescindere dai d..........[CUT]
Beh, guarda, su circa 100000 utenti iscritti su questo sito, sicuramente saranno più di 10000 che potrebbbero firmarla.
E il reparto marketing di Sky andrebbe a nozze con una proposta del genere, per realizzare un nuovo canale tematico FullHD
e poterlo proporre agli sponsor.....
D'altra parte siamo un mercato di utenti con certe potenzialità di acquisto....
Poi quanti di questi utenti firmatari sarebbero disposti a pagarlo 10euro, secondo te? -
Originariamente inviato da: robertocastorina;3389335Nel tuo senso stretto del termine SKY non trsmette in HD, mentre secondo gli Istituti e gruppi di ricerca elettronici quali l'Electronic Industries Alliance (EIA), l'Institute of Electrical and Electronics Engineers (IEEE), NAB, NCTA e SMPTE, ATSC, l'organizzazione volontaria e non-profit per lo sviluppo di un sistema avanzato TV, la DCI (il gruppo..........
1280x720 pixel
920x1080 pixel con scansione interlacciata
1920x1080 pixel con scansione progressiva
con un bitrate minimo di 9 Mbps.[CUT]
Grazie per le info, non sapevo che HD ready fosse HD per gli organismi ufficiali.
Qui è evidentissimo l'internvento della DCI (praticamente MPAA) che non vuole che la gente veda troppo definito a casa.
Sai bene che un flusso HD ready su un Full HD viene upscalato e non è lo stesso che vedere HD nativo.
Mi piace questo: 1080p con bitrate MINIMO da 9Mbps.
Appunto minimo, chi vuole può trasmettere anche a 20, no? -
Originariamente inviato da: pyoung;338941725 Mbps come minimo accettabile? E questa cosa da dove salta fuori?
Vabbè... dopo due giorni passati da questa infornata penso sia la migliore (tecnicamente parlando, gli altri esordi furono pieni di problemi tecnici corretti nel tempo) e credo che riassumendo si può dire che
Menzione d'onore
Espn America
Disney Channel
MtvLive
[CUT]
Bene, cominciamo a fare dei distinguo. Mi fa piacere.
E' evidente che Sky tra un pò è matura per una proposta di canale Full HD per appassionati. -
Originariamente inviato da: giovideo;3389446Grazie per le info, non sapevo che HD ready fosse HD per gli organismi ufficiali.
Qui è evidentissimo l'internvento della DCI (praticamente MPAA) che non vuole che la gente veda troppo definito a casa.
Sai bene che un flusso HD ready su un Full HD viene upscalato e non è lo stesso che vedere HD nativo.
Mi piace questo: 1080p con bitrate MINIMO da 9..........[CUT]
Io ho sempre associato il termine hd ready ai pannelli e non alle trasmissioni che o sono hd o sono sd. A ragionare come fai tu dovresti allora fare causa a tutti i produttori che hanno spacciato le videocamere hdv come fullhd mentre la dimensione della immagine e' 1440x1080 ! Visto che ci siamo io sono tra quelli che reputano superiore il 720p rispetto ai 1080i e cio' per un fattore puramente matematico: nella ripresa a 720/25p abbiamo per ogni secondo 25 fotogrammi interi ciascuno di 720 linee; nella ripresa intermacciata a 1080/50i non abbiamo fotogrammi ma 50 semiquadri riprodotti in via alternata ciascuno di 540 linee; quindi mentre un singolo fotogramma misura 720 il singolo semiquadro misura 540. Solo accoppiando 2 semiquadri consecutivi (uno pari ed uno dispari) si raggiunge il fatidico numero di 1080. Dunque a volte l'apparenza inganna.