-->

Sky HD: dal 1 febbraio 13 nuovi canali

Gian Luca Di Felice 27 Gennaio 2012, alle 10:07 Home Theater

Sky Italia punta decisamente sull'alta definizione e a partire dal prossimo 1 febbraio 2012, lancerà sulla sua piattaforma satellitare 13 nuovi canali HD. L'offerta raggiungerà così 52 canali HD che faranno la felicità dei circa 3 milioni di abbonati dotati di decoder HD

Sky Italia punta con sempre maggiore impegno sull’alta definizione. Dal prossimo mercoledì 1 febbraio sulla pay TV satellitare saranno disponibili 13 nuovi canali HD. Complessivamente, gli abbonati con decoder Sky HD o My Sky HD e servizio HD attivo (circa 3 milioni) potranno visualizzare 52 canali in alta definizione. I canali nuovi di zecca saranno due: Extreme Sports Channel HD (canale 148) dedicato appunto agli sport estremi e MTV Live HD (canale 710) dedicato esclusivamente ai più importanti eventi musicali Live.

L’offerta si completa, inoltre, con Fox Life (canale 114), Real Time (canale 124), Eurosport2 (canale 212), ESPN America (canale 214), Discovery Science (canale 405), Discovery Travel&Living (canale 406), History (canale 407), Nat Geo Wild (canale 409), Gambero Rosso (canale 411), Disney Channel (canale 613), oltre a Nat Geo Adventure (canale 410) che diventerà disponibile esclusivamente in alta definizione (il mux SD verrà completamente spento). 

Infine, un occhio anche al 3D con l'annuncio della trasmissione stereoscopica del Sei Nazioni di Rugby, in esclusiva in 3D e che potrà contare sull'impiego di 7 telecamere dedicate. La nazionale italiana sfiderà Francia, Galles, Inghilterra, Irlanda e Scozia. Il debutto della nazionale italiana è previsto sabato alle 15.30 contro la rappresentativa transalpina.

Fonte: Sky Italia

Commenti (199)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Don_Zauker

    13 Febbraio 2012, 12:51

    Mi sembra che la discussione abbia preso una piega certamente molto interessante per alcuni, ma decisamente OT.

    Il titolo indica i nuovi 13 canali HD attivati da Sky. Canali che vanno ad arricchire unilateralmente l'offerta complessiva. Se è comunque vero che il canone non è proprio economico soprattutto per chi, come me, ha quasi tutti i pacchetti, è altrettanto oggettivo che il provider potrebbe assumere atteggiamenti commerciali più passivi dal momento che detiene, nel nostro Paese, una posizione di monopolio di fatto.

    Tralasciando coloro che seguono il calcio, per il quale Sky è l'unica soluzione di livello, oltre allo sport - non sono tifoso calcistico ma seguo altre discipline e mi sto godendo come un riccio il 6 Nazioni in HD - Sky offre eccellenti proposte culturali, culinarie, scientifiche, naturalistiche e, soprattutto, per l'infanzia. Chi ha figli (io ne ho tre) non può che sottoscrivere. E tralasciamo anche l'opzione 3D per la quale Sky Italia è stata la prima emittente a livello nazionale e la terza al mondo (al settembre 2011) ad averla proposta: certo, si fanno pagare... ma non mi sembra il classico atteggiamento commerciale di chi è solo al comando.

    Personalmente non vado a contare le linee presenti sullo schermo e mi ritengo, per passione e attrezzatura (anche se non da millemila euro", più attento di altri alla qualità complessiva delle trasmissioni: le pellicole nella (cosiddetta) HD proposte da Sky, nella maggioranza dei casi, non saranno magari all'altezza dello standard BD ma certamente un gradino sopra il migliore PAL. Non andando al cinema da tempo (proprio per i motivi famigliari di cui sopra) e non potendo acquistare un BD al giorno, ritengo quindi Sky una buona - quando non ottima - soluzione per chi voglia conciliare cinefilia, divertimento per la famiglia, approfondimento culturale e passione sportiva.

    Essendo peraltro l'unica soluzione attualmente disponibile nella nostra lingua, pago volentieri la cifra mensile non irrisoria anche a nome delle altre quattro persone che condividono il televisore.

    My 2 cents.
  • pyoung

    13 Febbraio 2012, 14:10

    Dio mio che emicrania... leggo certe cose abominevoli... ma sono prove tecniche di pesce di aprile ?
    ma giovideo ha mai visto anche un solo monitor acceso in vita sua? Non dico un grado 1 ma fosse anche il più misero e scrauso tv da supermercato... mai visto un corollario di inesattezze, invenzioni e falsità incastonate una dietro all'altra, prima le invenzioni sull'Hd ora le invenzioni sugli schermi... boh
  • luctul

    13 Febbraio 2012, 14:23

    Originariamente inviato da: Don_Zauker;3412339
    Mi sembra che la discussione abbia preso una piega certamente molto interessante per alcuni, ma decisamente OT.

    ...

    quoto...siamo alla fiera dell'OT se è per questo...la realtà secondo me è questa
    1)tredici canali nuovi in hd dove (sempre IMHO per caritàGambero rosso ha l'utilità del nulla...aggiungiamoci pure che di contenuti hd ce ne sono sì e no il 2%( e forse esagero)...Real time idem...disney channel....chi ha il coraggio di vedere quei telefilm demenziali dubito si accorga se è hd oppure no...però debbo ammettere che è un hd sontuoso...vero hd poche palle(il che dimostra sempre + che il bitrate c'entra fino a un certo punto)...extreme sports di hd non ha nulla...io questo hd mirabile su ESPN america non l'ho proprio visto....fox life non è male..idem gli altri tre di fox(history...ecc.)
    2)la qualità scarsa di sky è secondo me e lo ho sempre sostenuto dnell'encoding...un a compressione a livelli di guardia ecc.il bitrate è l'ultimo dei problemi...anche se non nuovo non posso fare a meno di citare quella fregatura di axn hd...dove l'hd si vede solo in un paio di telefilm e non solo...hanno avuto il coraggio di trasmettere i primi due rambo non solo in sd(pessimo)ma addirittura in 4:3....
  • robertocastorina

    13 Febbraio 2012, 15:50

    Originariamente inviato da: giovideo;3412294
    Per impostazioni di fabbrica intendo quelle di default o flat:...

    E nel 99% dei casi fanno pietà pure quelle di fabbrica. In considerazione di ciò, se tu hai giudicato negativamente una trasmissione di National geografic HD dopo averla osservata su un plasma posizionato tra le luci di un negozio e settato alle impostazioni di fabbrica, hai toppato alla grande! E' inutile che insisti a difendere l'indifendibile, com'è inutile che insiste a quotarmi su questo aspetto: una trasmissione si valuta in un ambiente idoneo e dopo i settaggi personali, farlo con le impostazioni di fabbrica non serve a un tubo!
    Originariamente inviato da: giovideo;3412305
    A riguardo della taratura ISF (tanto di cappello) è certamente realizzata tenendo conto di numerosi fattori.
    E' chiaro che se viene fatta una regolazione di un plasma non tanto performante (es luminosità +30%) per arrivare ad un'immagine il più possibile secondo i requisiti, questo durerà il 30% in meno

    Credimi, è veramente difficile riuscire a capire ciò che scrivi, in ogni caso non esiste nessuna regolazione ISF al mondo dove la luminosità viene alzata del 30% rispetto all'impostazione di fabbrica! Anzi, quasi sempre avviene esattamente il contrario.
  • any66

    13 Febbraio 2012, 15:56

    Qui si è passati dai 13 nuovi canali a.....discutere anche di che canali hd inseriscono e direi scarsi hd,io ho abbandonato sky nel 2009 novembre anche per questo ,pagare tanto per esser presi per i fondelli da canali in abbondanza senza senso secondo me non serve. Io dissi a loro invece di inserire centinaia di canali inutili meglio pochi ma buoni oppure che io possa scegliere i pacchetti e canali che desidero ma non è possibile dissero. Ti obbligano ad'avere i pacchetti che loro vogliono e no!!!! Se io voglio solo calcio tu o mi dai solo calcio o ......chiuso tutto!!! E io sono uno dei pochi o tanti che per avere audio 5.1 DD ho pagato 50 euro,poi per decoder HD nel 2007 pagato 100 euro ....ora con premium ho solo calcio pago poco vedo meglio di sky sia in HD che non. Quando vado da cognati che hanno sky noto ancora che io vedo meglio in HD di loro perciò....non è ancora cambiato nulla con tutto che hanno il miglior decoder my-sky, che sky ha e con un buonissimo processore del decoder.
  • giovideo

    13 Febbraio 2012, 16:11

    Originariamente inviato da: pyoung;3412424
    Dio mio che emicrania... leggo certe cose abominevoli... ma sono prove tecniche di pesce di aprile ?
    ma giovideo ha mai visto anche un solo monitor acceso in vita sua? Non dico un grado 1 ma fosse anche il più misero e scrauso tv da supermercato... mai visto un corollario di inesattezze, invenzioni e falsità incastonate una dietro all'..........[CUT]


    Lavoro su dei Grado 1.
    Quali invenzioni? Vuoi dire percezioni, la qualità di immagine è una cosa percepita non inventata.
    Se a me non piace il 720p a 9Mbps perchè lo vedo artefatto, perchè lo devo accettare? Perchè lo usa Sky?
    O perchè è imposto dagli organismi internazionali come Alta Definizione?
    Prova a tenere un plasma a +30% di luminosità e vedrai in quanto tempo si esaurisce.......
    O un LCD con il dettaglio al massimo in quanto tempo si brucia un cristallo... e quando si brucia.... rimane li, il puntino, per sempre.
  • giovideo

    13 Febbraio 2012, 16:14

    Originariamente inviato da: Don_Zauker;3412339
    Mi sembra che la discussione abbia preso una piega certamente molto interessante per alcuni, ma decisamente OT.

    Il titolo indica i nuovi 13 canali HD attivati da Sky. Canali che vanno ad arricchire unilateralmente l'offerta complessiva. Se è comunque vero che il canone non è proprio economico soprattutto per chi, come me, ha quasi tutti i..........[CUT]


    Questo è un risposta giusta, per chi ha queste esigenze, Sky è perfetto.
  • giovideo

    13 Febbraio 2012, 16:32

    Originariamente inviato da: robertocastorina;3412576
    E nel 99% dei casi fanno pietà pure quelle di fabbrica. In considerazione di ciò, se tu hai giudicato negativamente una trasmissione di National geografic HD dopo averla osservata su un plasma posizionato tra le luci di un negozio e settato alle impostazioni di fabbrica, hai toppato alla grande! E' inutile che insisti a difendere l'indifendibile, c..........[CUT]


    Guarda, nel caso specifico, il plasma era in una posto a bassa luminosità, senza dei riflessi sullo schermo. Ma a parte questo, come ho detto, vi erano degli artefatti sulle criniere dei leoni e questi non li togli con la calibrazione ISF...... o se li togli li nascondi, chissa cosa sacrificando.....

    Ho scritto il 30% come esempio, ma potrebbe essere anche -10%, il display non lavora sulle impostazioni di base e quindi non potrà garantire la durata delle sue prestazioni per lungo tempo (colori, contrasto, definizione, scala dei grigi, etc)

    In parole povere se le tue regolazioni vanno oltro il 5%, hai acquistato un prodotto che non soddisfa le tue esigenze.......
  • aletta01

    13 Febbraio 2012, 17:32

    Ti ho spiegato già gli effetti di una calibrazione ISF e tu vien fuori con questa affermazione ...

    Originariamente inviato da: giovideo;3412655
    .... come ho detto, vi erano degli artefatti sulle criniere dei leoni e questi non li togli con la calibrazione ISF...... [B][U]o se li togli li nascondi[/U][/B], [B][U]chissa cosa sacrificando[/U][/B].....
    [CUT]


    rinuncio a capire il senso delle tue osservazioni !!!!
  • robertocastorina

    13 Febbraio 2012, 17:53

    Rinuncio pure io, ho già capito che da certe convinzioni non si schioda...
« Precedente     Successiva »

Focus

News