Sky HD: dal 1 febbraio 13 nuovi canali
Sky Italia punta decisamente sull'alta definizione e a partire dal prossimo 1 febbraio 2012, lancerà sulla sua piattaforma satellitare 13 nuovi canali HD. L'offerta raggiungerà così 52 canali HD che faranno la felicità dei circa 3 milioni di abbonati dotati di decoder HD
Sky Italia punta con sempre maggiore impegno sull’alta definizione. Dal prossimo mercoledì 1 febbraio sulla pay TV satellitare saranno disponibili 13 nuovi canali HD. Complessivamente, gli abbonati con decoder Sky HD o My Sky HD e servizio HD attivo (circa 3 milioni) potranno visualizzare 52 canali in alta definizione. I canali nuovi di zecca saranno due: Extreme Sports Channel HD (canale 148) dedicato appunto agli sport estremi e MTV Live HD (canale 710) dedicato esclusivamente ai più importanti eventi musicali Live.
L’offerta si completa, inoltre, con Fox Life (canale 114), Real Time (canale 124), Eurosport2 (canale 212), ESPN America (canale 214), Discovery Science (canale 405), Discovery Travel&Living (canale 406), History (canale 407), Nat Geo Wild (canale 409), Gambero Rosso (canale 411), Disney Channel (canale 613), oltre a Nat Geo Adventure (canale 410) che diventerà disponibile esclusivamente in alta definizione (il mux SD verrà completamente spento).
Infine, un occhio anche al 3D con l'annuncio della trasmissione stereoscopica del Sei Nazioni di Rugby, in esclusiva in 3D e che potrà contare sull'impiego di 7 telecamere dedicate. La nazionale italiana sfiderà Francia, Galles, Inghilterra, Irlanda e Scozia. Il debutto della nazionale italiana è previsto sabato alle 15.30 contro la rappresentativa transalpina.
Fonte: Sky Italia
Commenti (199)
-
Originariamente inviato da: robertocastorina;3412755Rinuncio pure io, ho già capito che da certe convinzioni non si schioda...
Perchè dovrei schiodarmi? Se un'immagine ha artefatti, si vede male, (almeno per me) Punto e basta. -
Edit....
-
tornando on topic,cavoli ma potevano mettere il segnale HD per skytg24 anzichè agli inutilissimi extreme sports,real time e gambero rosso...poi alcuni programmi in 4:3 e dalla qualità che fa pena è totalmente inutile trasmetterli in HD...ma sono ciechi?
-
Bene. Vedo che i richiami sul non andare off topic non sono serviti.
Forse qualche sospensione sortirà un effetto più efficace e duraturo.
Emidio -
Tornando in topic alla ottima qualità di History HD che sembra avere una discreta quantità di master HD, rimane qualche pasticcio con gli aspect ratio in Vietnam in HD . Ma questo non è un problema di Sky in senso stretto.
History era il canale di cui aspettavo con maggiore impazienza il passaggio all' HD e per ora (le coso sempre perfettibili) sono discretamente soddisfatto (non male anche WW2 in HD". La qualità di ESPN America HD varia dal discreto all' ottimo.
Gli altri canali personalmente non li seguo.
. -
Assolutamente eccellente Disney in HD, per quello che può significare!
Ieri sera ho seguito un paio di documentari su Discovery Science ed erano anche quelli veramente straordinari. C'è da dire che, spesso, se il segnale è buono anche il più infimo dei documentari naturalistici (se l'argomento comunque non interessa) appare sconvolgente...
Attendo comunque con impazienza che venga upgradato CULT: la qualità del segnale (pur SD) è inversamente proporzionale allo spessore dei titoli proposti... -
Magari, sia CULT che MGM li aspetto da un pezzo!! Ma non potrebbero mettere in SD i canali +1 ???
-
Riprendo un attimo le corrette perplessità manifestate da molti su quali canali portare in HD e se sia stato opportuno proporre l'upgrade proprio su 13 canali che, lo ricordiamo, sono:
- Fox Life HD
- Real Time HD
- Extreme Sports HD - Solo in HD
- Eurosport 2 HD
- ESPN America HD
- Discovery Science HD
- Discovery Travel & Living HD
- History HD
- Nat Geo Wild HD
- Nat Geo Adventure HD - Solo in HD
- Gambero Rosso HD
- Disney Channel HD
- MTV Live HD - Solo in HD
Fermi restando gli ottimi motivi strategici (suppongo siano state fatte innumerevoli valutazioni preventive prima di pervenire a tale scelta da parte del management), personalmente ritengo corretta la scelta di proporre nella migliore visione possibile una serie di canali 'edutainment' come History, Discovery e Nat Geo (alcuni documentari sono letteralmente sconvolgenti per i nuovi dettagli offerti da questo tipo di trasmissioni... e ciò gioca a favore della divulgazione culturale vera e propria).
Disney Channel HD era inevitabile... e come ho già scritto, in famiglia una piacevole new-entry (e sottolineo che l'Italia è uno dei pochi paesi europei in cui questo canale è presente).
Gambero Rosso ci può stare, mentre Fox Life è fondamentale per chi segue le serie TV americane tutte in HD nativo, che obiettivamente raggiungono un livello qualitativo inedito attraverso questo tipo di trasmissioni.
Personalmente ritengo oggettivamente superfluo Real Life: una serie di documentari pop che spaziano dalle torte ai fantasmi, dai cani ai matrimoni potevano tranquillamente rimanere in super-minimal-SD...
Sui canali sportivi non mi pronuncio, non li ho ancora seguiti a sufficienza. -
Extreme sports non so quanto possa esser seguito...e anche real time poteva benissimo rimanere in SD a favore di skytg24...le partite di tennis su eurosport sono spettacolari