Sky HD: dal 1 febbraio 13 nuovi canali

Gian Luca Di Felice 27 Gennaio 2012, alle 10:07 Home Theater

Sky Italia punta decisamente sull'alta definizione e a partire dal prossimo 1 febbraio 2012, lancerà sulla sua piattaforma satellitare 13 nuovi canali HD. L'offerta raggiungerà così 52 canali HD che faranno la felicità dei circa 3 milioni di abbonati dotati di decoder HD

Sky Italia punta con sempre maggiore impegno sull’alta definizione. Dal prossimo mercoledì 1 febbraio sulla pay TV satellitare saranno disponibili 13 nuovi canali HD. Complessivamente, gli abbonati con decoder Sky HD o My Sky HD e servizio HD attivo (circa 3 milioni) potranno visualizzare 52 canali in alta definizione. I canali nuovi di zecca saranno due: Extreme Sports Channel HD (canale 148) dedicato appunto agli sport estremi e MTV Live HD (canale 710) dedicato esclusivamente ai più importanti eventi musicali Live.

L’offerta si completa, inoltre, con Fox Life (canale 114), Real Time (canale 124), Eurosport2 (canale 212), ESPN America (canale 214), Discovery Science (canale 405), Discovery Travel&Living (canale 406), History (canale 407), Nat Geo Wild (canale 409), Gambero Rosso (canale 411), Disney Channel (canale 613), oltre a Nat Geo Adventure (canale 410) che diventerà disponibile esclusivamente in alta definizione (il mux SD verrà completamente spento). 

Infine, un occhio anche al 3D con l'annuncio della trasmissione stereoscopica del Sei Nazioni di Rugby, in esclusiva in 3D e che potrà contare sull'impiego di 7 telecamere dedicate. La nazionale italiana sfiderà Francia, Galles, Inghilterra, Irlanda e Scozia. Il debutto della nazionale italiana è previsto sabato alle 15.30 contro la rappresentativa transalpina.

Fonte: Sky Italia

Commenti (199)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • aletta01

    12 Febbraio 2012, 23:19

    @ Giovideo

    Non capisco !!
    stai dicendo che se si dovessi effettuare una calibrazione ISF effettuata personalmente o ancora meglio da un professionista preparato e competente questa potrebbe comportare una durata inferiore nelle prestazioni ..quali poi !! o aggiungo io forse .. nella resa qualitativa dei colori ??.

    Spiega il tuo pensiero, per cortesia, mica ho capito !!!

    Le impostazioni di default devono raggiungere e colpire una miriade di potenziali clienti e spesso sono volutamente rivolte con impostazioni fuorvianti, così come scriveva Castorina, giusto per colpire l'attenzione del consumatore e nondimeno qualche prodotto di certa marca è sistemato in appositi spazi particolarmente luminosi per far colpo attraverso la fin troppa “esuberanza” dei colori.

    Mi ripeto: cosa vuoi dire con
    Se tu vari di troppo le loro impostazioni, la durata non è più garantita, con le prestazioni di targa.

    Fai riferimento alla durata ... di cosa ??

    Piuttosto è cosa buona e giusta procedere (se si vuole) con una calibrazione ISF affinchè il pannello acquisti la corretta precisione rispetto alle immagini sia per quanto concerne i livelli di contrasto sia i livelli dei toni e quindi della resa qualitativa del colore. Lavorare su parametri personalizzati, in precisi contesti ambientali, che permettono di ottimizzare la resa cromatica. Queste sono alcune esemplificazioni che ti riporto per quanto dichiarato da esperti o clienti che ricorrono alla ISF: miglior gamma, migliore luminosità. Infatti, le ISF sono molto più luminose e hanno un rapporto di contrasto nativo molto più alto.

    La stessa Pioneer in una sua tabella riportava:

    http://www.pioneer.eu/it/products/6...tion_Ready.html
  • any66

    12 Febbraio 2012, 23:32

    Originariamente inviato da: giovideo;3411305
    ohhh finalmente qualcuno dalla mia parte.....

    Certooooo,io a loro gli ho detto tutto quello che pensavo ed'è reale sia a voce che con mail,ho lasciato sky nel 2009 fine novembre non sono pentito sono strafelice e mi gusto i blu ray e i quasi 70 euro che pagavo da me non li vedranno più!!!! Non voglio dire altro.
  • Roby7108

    12 Febbraio 2012, 23:52

    Edit..............
  • robertocastorina

    13 Febbraio 2012, 11:52

    Originariamente inviato da: any66;3411937
    ho lasciato sky nel 2009 fine novembre non sono pentito sono strafelice e mi gusto i blu ray

    Beh, quando inventeranno i bluray per vedere gli eventi sportivi in diretta forse lascerò SKY anch'io... Scherzi a parte, come si fa a confrontare i bluray con una piattaforma televisiva? Io mi invece mi godo entrambe le cose perchè, allo stato attuale, non esite nessuna alternativa vera a SKY; e l'alternativa deve essere un'altra piattaforma con pari proposte, non un supporto ottico...
  • giovideo

    13 Febbraio 2012, 12:24

    Originariamente inviato da: robertocastorina;3411751
    Per cortesia, per il bene di tutti coloro che acquistano un TV e che lo settano a dovere ti chiedo di smetterla di scrivere questa fesseria. Puoi conoscere ciò che vuoi ma se affermi questo dimostri di non conoscere assolutamente l'argomento settaggio TV: le impostazioni di fabbrica della modalità negozio sono sballate, volutamente sparate agli est..........[CUT]


    Innanzitutto non prendo in considerazione apparecchiature pro o consumer che hanno impostazioni da negozio o da fiera
    Per impostazioni di fabbrica intendo quelle di default o flat: per regolazioni da - a + , allo zero; e per regolazioni da 1 a 10, a 5.
    Con queste impostazioni fai le tue scelte. Poi regoli a tuo piacimento.
  • aletta01

    13 Febbraio 2012, 12:25

    Piuttosto mi vien da chiedere (entriamo nel soggettivo) ... ma era, al momento così, importante portare in HD programmi come Gambero Rosso, Disney Chanel e se vogliamo Real Time ??
    chissa quale strategia ha indotto i Markettari Sky ad adottare queste soluzioni viste le letture sui dati numerici di accesso di quei programmi che di fatto (a mio avviso) apportano ben poco alla qualità dei canali, dal punto di vista di contenuti, già poco visualizzati in standard.
  • giovideo

    13 Febbraio 2012, 12:26

    Originariamente inviato da: any66;3411937
    Certooooo,io a loro gli ho detto tutto quello che pensavo ed'è reale sia a voce che con mail,ho lasciato sky nel 2009 fine novembre non sono pentito sono strafelice e mi gusto i blu ray e i quasi 70 euro che pagavo da me non li vedranno più!!!! Non voglio dire altro.


    Hai fatto bene!! Mica tu li pagavi in modo discontinuo, un mese 40, l'altro 60, etc
  • giovideo

    13 Febbraio 2012, 12:32

    Originariamente inviato da: aletta01;3411930
    @ Giovideo

    Non capisco !!
    stai dicendo che se si dovessi effettuare una calibrazione ISF effettuata personalmente o ancora meglio da un professionista preparato e competente questa potrebbe comportare una durata inferiore nelle prestazioni ..quali poi !! o aggiungo io forse .. nella resa qualitativa dei colori ??.

    Spiega il tuo pensiero, per c..........[CUT]


    Intendevo dire la durata della tecnologia.
    A riguardo della taratura ISF (tanto di cappello) è certamente realizzata tenendo conto di numerosi fattori.
    E' chiaro che se viene fatta una regolazione di un plasma non tanto performante (es luminosità +30%) per arrivare ad un'immagine il più possibile secondo i requisiti, questo durerà il 30% in meno.

    Per le impostazioni di default o flat vedi risposta a castorina
  • aletta01

    13 Febbraio 2012, 12:36

    Originariamente inviato da: giovideo;3412294
    Con queste impostazioni fai le tue scelte. Poi regoli a tuo piacimento.


    Pertanto stai dicendo che effettuare una calibrazione ISF è puro spreco di tempo e denaro al fine di determinare un valore aggiunto sui colori a pannello.

    Edit: [U]leggo adesso la tua risposta[/U].
  • aletta01

    13 Febbraio 2012, 12:42

    Originariamente inviato da: giovideo;3412305
    E' chiaro che se viene fatta una regolazione di un plasma non tanto performante (es luminosità +30%) per arrivare ad un'immagine il più possibile secondo i requisiti, questo durerà il 30% in meno...........[CUT]


« Precedente     Successiva »

Focus

News