Sky HD: dal 1 febbraio 13 nuovi canali

Gian Luca Di Felice 27 Gennaio 2012, alle 10:07 Home Theater

Sky Italia punta decisamente sull'alta definizione e a partire dal prossimo 1 febbraio 2012, lancerà sulla sua piattaforma satellitare 13 nuovi canali HD. L'offerta raggiungerà così 52 canali HD che faranno la felicità dei circa 3 milioni di abbonati dotati di decoder HD

Sky Italia punta con sempre maggiore impegno sull’alta definizione. Dal prossimo mercoledì 1 febbraio sulla pay TV satellitare saranno disponibili 13 nuovi canali HD. Complessivamente, gli abbonati con decoder Sky HD o My Sky HD e servizio HD attivo (circa 3 milioni) potranno visualizzare 52 canali in alta definizione. I canali nuovi di zecca saranno due: Extreme Sports Channel HD (canale 148) dedicato appunto agli sport estremi e MTV Live HD (canale 710) dedicato esclusivamente ai più importanti eventi musicali Live.

L’offerta si completa, inoltre, con Fox Life (canale 114), Real Time (canale 124), Eurosport2 (canale 212), ESPN America (canale 214), Discovery Science (canale 405), Discovery Travel&Living (canale 406), History (canale 407), Nat Geo Wild (canale 409), Gambero Rosso (canale 411), Disney Channel (canale 613), oltre a Nat Geo Adventure (canale 410) che diventerà disponibile esclusivamente in alta definizione (il mux SD verrà completamente spento). 

Infine, un occhio anche al 3D con l'annuncio della trasmissione stereoscopica del Sei Nazioni di Rugby, in esclusiva in 3D e che potrà contare sull'impiego di 7 telecamere dedicate. La nazionale italiana sfiderà Francia, Galles, Inghilterra, Irlanda e Scozia. Il debutto della nazionale italiana è previsto sabato alle 15.30 contro la rappresentativa transalpina.

Fonte: Sky Italia

Commenti (199)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • robertocastorina

    11 Febbraio 2012, 21:52

    Originariamente inviato da: giovideo;3407693
    Lo dico per voi abbonati, ma lo sapete benissimo, solo che vi rode dentro (per forza pagar fior di quattrini per un servizio che è discontinuo in termini di qualità....)

    Mi rodeee??? Forse ti sfugge che non mi ha obbligato nessuno ad abbonarmi, come del resto non mi obbliga nessuno a rimanerci dentro, ergo sto scegliendo liberamente.

    Originariamente inviato da: giovideo;3407693
    Il bitrate adeguato dovresti vederlo in giappone sintonizzandoti su NHK (dato che affermi che nessun altra televisione in nessuna parte del mondo trasmette con bitrate elevati), la stessa Sky in Inghilterra......

    Nè in Inghilterra e nè in Giappone il bitrate si avvicina minimamente a quello che desidereresti tu come paremetro di immagine in HD.

    Originariamente inviato da: giovideo;3407693
    Puoi chiedere a qualsiasi professionista audiovideo che le apparecchiature si scelgono sulle impostazioni flat. Dopo puoi fare tutte le tue personali regolazioni.

    E questo che c'entra? E' ovvio che si parte dalle regolazioni di default per fare le proprie! Sinceramente non capisco il nesso con l'argomento anche perchè, pur partendo da quelle di default, facendo le proprie poi il risultato cambia totalmente in meglio...

    Originariamente inviato da: giovideo;3407693
    Sai che fine fa un plasma con la luminosità aumentata del 30%? Dura il 30% in meno.
    E un LCD con la regolazione dettaglio al massimo? La metà.

    Certo che lo so! Ed è proprio quello che succederebbe se si lasciassero le orribili impostazioni di default. In sostanza, settando correttamente il display, accade proprio il contrario di ciò che hai appena affermato, ovvero durano di più.

    Originariamente inviato da: giovideo;3407693
    Non è che penso di saperne di più

    Guarda, non offondereti ma in questa discussione stai dimostrando proprio il contrario nei confronti di tutti quelli che ti stanno quotando... a comiciare da Revenge con il quale stai prendendo delle grosse cantonate...

    Originariamente inviato da: giovideo;3407693
    Inutile fare dei confronti su vari display tarati su un riferimento,
    non saranno mai nelle loro impostazioni naturali e quindi potrebbero, a lungo andare, perdere le loro caratteristiche.

    Dopo questa assurda affermazione alzo definitivamente bandiera bianca.
  • aletta01

    11 Febbraio 2012, 22:16

    Giovideo ma possibile non ti rendi conto che ti stai facendo massacrare .... perchè riportare maldestramente concetti ripresi e malcopiati da Wikipedia. Capisco vuoi reggere il confronto ma così non ne esci più perchè non hai probabilmente capito che sei di fronte ad in mostro sacro della materia (scusami Revenge se ti definisco tale ma chi legge i tuoi scritti sa bene essere così

    Ragazzi suvvia non infierite !!

    e non dimenticate che il tema oggetto di discussione è

    Sky Italia punta decisamente sull'alta definizione e a partire dal prossimo 1 febbraio 2012, lancerà sulla sua piattaforma satellitare 13 nuovi canali HD....
  • any66

    11 Febbraio 2012, 23:33

    Lo ripeto sky alza il bitrate solo in eventi importanti altrimenti risparmia . Voi avete Sky ditemi se tutto ha la stessa visione e stesso audio....potrebbe fare molto di più sky .
  • robertocastorina

    12 Febbraio 2012, 11:32

    Certo che si può fare di più..., si può sempre migliorare..., ma devi anche considerare che la concorrenza è inesistente. La piattaforma SKY è ancora oggi la migliore soluzione per chi come me vuole godersi lo sport ed il calcio con una buona qualità.
  • giovideo

    12 Febbraio 2012, 12:28

    Originariamente inviato da: revenge72;3407704
    Senza tediare nessuno... prima di consultare senza capire quello che è scritto su wikipedia e riportarlo in modo maldestro ed errato, vai a farti un giretto nei siti delle aziende che realizzano i proiettori che vengono realmente impiegati.

    http://www.sbp-pil.com/focus/Grenoble.html

    Per la cronaca:
    LUX = LUMEN/MQ

    L' unità di misura d..........[CUT]


    Bene vedo con piacere che sei molto afferrato in campo illuminotecnico, non conoscevo questo tipo di proiettore (praticamente è come un occhio di bue-inseguipersona"
    Anche perchè parliamo di 2 modi diversi di dare luce una per uno stadio, l'altra per fare cinema. Casi diversi con tecniche diverse.

    Il fatto che abbia scritto per metroquadro sta a significare che il valore numerico è per 1 metroq. Quindi 32-100klx su 1mq.
    Quando tu ti godi un bel paesaggio da una collina sei di fronte a centinaia, migliaia di Teralux, spalamati dal ns beneamato sole sulla superficie di quello che stai guardando, giusto per darti un'idea di quanto potente è il sole.

    Quando mi hanno insegnato la formuletta del lux (tu avevi 6 anni, se 72 è il tuo anno di nascita) cioe 1 lux = cdxsr/mq
    dove cd sta per il n di candele e sr per gli steradiante. E' da quando ne avevi 13 che lavoro in campo audiovideo.
    Quindi, per cortesia evitiamo atteggiamenti da professore.

    La frase:
    [I][COLOR=#000000]Il livello di illuminamento è inversamente proporzionale alla distanza dal soggetto illuminato[/COLOR][/I] manca volutamente della locuzione quadrato perchè si deve tener conto con che tipo di proiettori stai lavorando: potrebbebro essere i tuoi o i miei (cioè con ottiche e parabole molto diverse settabili, come poi hai scritto anche tu), ma la sostanza non cambia, più ti allontani meno c'è luce.

    Tornando alla ipotesi del tuo parco luce moooolto performante, con 270Kw di luce con impostazione global diffusion cioè 135 proiettori spalmati su 6400mq, puoi permetterti tranquillamente di girare anche a 1/200 e con diaframmi neanche tanto aperti, (è questo che volevo dimostrarti).
    Infatti se guardi le slowmotion del football americano non hanno frame scuri perchè là fanno le cose fatte bene, abbondando di kw e usando proiettori flickerfree. Molto probabilmente gireranno le riprese almeno 1/240 (la c'è il 30Hz) per avere gambe, braccia e palla sempre il più possibile definte (le partite che ho visto).

    Per il discorso abbagliamento credo che l'arbitro debba guardare la palla e i giocatori, non certo i fari dei piloni non trovi? E devono essere ben illuminati.
    Se no, altro che corn...

    Non piego e non ho mai piegato la fisica alle mie convinzioni, anzi di fenomeni fisici simulati o osservati, ci vivo.
  • giovideo

    12 Febbraio 2012, 12:30

    Originariamente inviato da: aletta01;3407789
    Giovideo ma possibile non ti rendi conto che ti stai facendo massacrare .... perchè riportare maldestramente concetti ripresi e malcopiati da Wikipedia. Capisco vuoi reggere il confronto ma così non ne esci più perchè non hai probabilmente capito che sei di fronte ad in mostro sacro della materia (scusami Revenge se ti definisco tale ma chi ..........[CUT]


    leggi la mia risposta a revenge.
  • giovideo

    12 Febbraio 2012, 12:34

    Originariamente inviato da: any66;3411045
    Lo ripeto sky alza il bitrate solo in eventi importanti altrimenti risparmia . Voi avete Sky ditemi se tutto ha la stessa visione e stesso audio....potrebbe fare molto di più sky .


    ohhh finalmente qualcuno dalla mia parte.....
  • giovideo

    12 Febbraio 2012, 12:39

    Originariamente inviato da: aletta01;3407789
    Giovideo ma possibile non ti rendi conto che ti stai facendo massacrare .... perchè riportare maldestramente concetti ripresi e malcopiati da Wikipedia. Capisco vuoi reggere il confronto ma così non ne esci più perchè non hai probabilmente capito che sei di fronte ad in mostro sacro della materia (scusami Revenge se ti definisco tale ma chi ..........[CUT]


    non si tratta di massacrare, si tratta di esporre le proprie esperienze o conoscenze.
    leggi la mia risposta a revenge, mostro o non mostro.
  • giovideo

    12 Febbraio 2012, 14:06

    Originariamente inviato da: robertocastorina;3407779
    Mi rodeee??? Forse ti sfugge che non mi ha obbligato nessuno ad abbonarmi, come del resto non mi obbliga nessuno a rimanerci dentro, ergo sto scegliendo liberamente.


    Nè in Inghilterra e nè in Giappone il bitrate si avvicina minimamente a quello che desidereresti tu come paremetro di immagine in HD.


    E questo che c'entra? E' ovvio che si parte da..........[CUT]


    Non sto parlando di te, ma di qualche altro che guarda su formati più grandi del 42 e certamente vede gli artefatti a basso bitrate.

    Per NHK e Sky UK dovresti recarti di persona (come è capitato a me) e trovarti nella situazione.

    Come tutte le tecnologie costruite dall'uomo, hanno delle impostazioni fissate per la massima durata.
    (te lo dice uno che conosce gli ambienti di R&D di diverse aziende nazionali e multinazionali, quindi per esperienza).
    Se tu vari di troppo le loro impostazioni, la durata non è più garantita, con le prestazioni di targa.

    Per quanto riguarda l'esperto revenge, vedi mia risposta. Parliamo della stessa cosa mai in 2 modi diversi.
  • robertocastorina

    12 Febbraio 2012, 19:59

    Originariamente inviato da: giovideo;3411406
    Come tutte le tecnologie costruite dall'uomo, hanno delle impostazioni fissate per la massima durata.
    (te lo dice uno che conosce gli ambienti di R&D di diverse aziende nazionali e multinazionali, quindi per esperienza).
    Se tu vari di troppo le loro impostazioni, la durata non è più garantita, con le prestazioni di targa.

    Per cortesia, per il bene di tutti coloro che acquistano un TV e che lo settano a dovere ti chiedo di smetterla di scrivere questa fesseria. Puoi conoscere ciò che vuoi ma se affermi questo dimostri di non conoscere assolutamente l'argomento settaggio TV: le impostazioni di fabbrica della modalità negozio sono sballate, volutamente sparate agli estremi (soprattutto luminosità, contrasto e nitidezza) e assolutamente deleterie per la qualità dell'immagine oltre che dannose per la durata del display, ovvero il contrario di ciò che affermi. La frase che ti ho quotato in questo caso non ci azzecca nulla.
« Precedente     Successiva »

Focus

News