PS3 ora anche Blu-ray 3D

Gian Luca Di Felice 22 Settembre 2010, alle 11:30 Home Theater

Nella giornata di ieri, Sony Computer Entertainment ha rilasciato il nuovo firmware 3.50 per la propria console PS3. Oltre a giocare in 3D, è ora anche possibile riprodurre i Blu-ray 3D ed entro fine mese arrivano anche le foto in 3D

Come promesso, Sony ha reso la propria console PlayStation 3 compatibile con i supporti Blu-ray 3D. Questo grazie al nuovo firmware 3.50 rilasciato ieri. Ora la console giapponese diventa una piattaforma 2D/3D davvero completa e Sony ha già annunciato che entro fine mese verrà rilasciata l'applicazione "PlayMemories" per poter riprodurre e catalogare anche le foto in 3D. Ricordiamo ancora una volta che per poter riprodurre i contenuti in 3D (film, foto, giochi) è necessario collegare la console in HDMI a una TV o un videoproiettore 3D.

Di seguito le principali funzionalità dell'aggiornamento firmware 3.50:
* Riproduzione di contenuto 3D registrato su Blu-ray Disc - Il sistema PS3 è ora in grado di riprodurre contenuti 3D registrati su Blu-ray Disc 3D.
Nota:
* Per guardare contenuti 3D sono necessari un televisore 3D compatibile conforme allo standard 3D e un cavo HDMI ad alta velocità. (in realtà è sufficiente un comune HDMI 1.3, n.d.r.)
* A seconda del contenuto, alcuni elementi quali menu e sottotitoli potrebbero essere visualizzati in modo diverso in 3D sul sistema PS3 rispetto ad altri dispositivi di riproduzione.

Altre funzioni nuove o aggiornate della versione 3.50
Amici
* Ora puoi inviare segnalazioni di scorrettezze se ricevi messaggi spiacevoli o molesti.
Altro
* Ora puoi accedere a informazioni pubbliche su Facebook da giochi compatibili con Facebook.

Fonte: SCEE

Commenti (199)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Dave76

    08 Ottobre 2010, 17:01

    Quella tabella è già stata linkata su questo thread:

    http://www.avmagazine.it/forum/show...mp;postcount=28
  • gattapuffina

    08 Ottobre 2010, 23:51

    C'è anche da dire che solo la pagina italiana di Wikipedia parla di HDMI 1.4, quella in inglese riporta 1.3a e dice che è stata aggiornata ora via firmware alle specifiche 1.4.

    Per ora, l'unica fonte della presenza effettiva di un HDMI 1.4 sulle ultime PS3, è la pagina della Wikipedia italiana.

    Dal sito Sony, non si capisce nulla. E' tutto molto vago, probabilmente proprio perchè ci sono così tanti modelli in giro, che se mettevano una tabellona tipo Wikipedia, smentiva un po' il principio che hanno sempre pubblicizzato, che la PS3 continuava a migliorare grazie agli aggiornamenti del firmware, mentre la realtà ci state diverse revisioni hardware, talvolta in positivo (hdd più capienti, bitstream HD) ma anche in negativo (perdita retrocompatibilità PS2, perdita SACD, perdita del lettore di card, perdita di 2 porte USB)
  • dinox_77

    19 Ottobre 2010, 11:35

    Nessuna novità?
  • peppestation2003

    19 Ottobre 2010, 13:41

    anche da altri siti confermano ciò che dice wikipedia !
    le ultime due playstation hanno un consumo inferiore !
    di conseguenza si riscaldano meno e non fanno quel ronzio solito quando si va a installare i dati di un gioco di grosse dimensioni sul disco fisso (GTA 4 ,TEKKEN 6 )
  • dinox_77

    19 Ottobre 2010, 14:28

    Stessa tecnologia costruttiva(45nm) e consumo inferiore.... chissà come sono riusciti.

    Aggiornamento.
    A quanto pare il processo produttivo della gpu è passato a 40nm....
  • ON1TZUKA

    19 Ottobre 2010, 14:43

    Originariamente inviato da: peppestation2003
    le ultime due playstation hanno un consumo inferiore !
    di conseguenza si riscaldano meno e non fanno quel ronzio solito quando si va a installare i dati di un gioco di grosse dimensioni sul disco fisso


    Consumerà di meno, le ventole lavoreranno anche meno, ma per me, rispetto alla FAT fa molto più rumore, mi sembra avere un problema simile a quello del Philips 9705 ;D.
    Fa troppo rumore qualcosa all'interno della play, produce un fischio fastidioso...
  • Nicholas Berg

    19 Ottobre 2010, 14:50

    vi riporto l'ultimo intervento di Mike dal suo Thread sul 3d:
    Ho trovato qualche indizio sulle nuove PS3 160GB e 320GB.

    Sembra che la differenza nell'HDMI sia che nelle versioni vecchie il 3D over HDMI sia implementato in software, mentre nelle versioni nuove sia implementato direttamente nel chip HDMI. Se questa interpretazione della tabella riportata sopra da ciandro81 sarà confermata, la differenza pratica per l'utente tra le due versioni è nulla. Entrambe implementano correttamente il 3D over HDMI e per l'utente è trasparente dove venga implementato.

    Quello che mi preme puntualizzare, visto che anche su altri thread di questo forum sulla PS3 si riportano cose inesatte, è che la limitazione o 3D o audio HD non è dovuta a problemi di banda HDMI. HDMI 1.3 e 1.4, come specificato sopra nei primi post hanno la stessa banda e in più l'audio, HD o meno che sia, è codificato nei Data Islands contenuti negli Horizontal e Vertical Blank, che ci sono anche quando non c'è audio, quindi l'audio nello standard HDMI non succhia banda.

    Il problema dell'audio HD è dovuto ad una limitazione di memoria che è strutturale del progetto PS3 e difficilmente potrà essere rimossa, a meno di idee geniali
    .

    il topic è questo:
    http://www.avmagazine.it/forum/show...056&page=19
    inutile dire che sembra tutto avere un senso....

    ps- aveva ragione il nostro amico dinox_77 sopra
  • dinox_77

    19 Ottobre 2010, 14:54

    E' quello che ho ripetuto più volte.
    Però mi interessa capire in che senso un problema di memoria.
  • Nicholas Berg

    19 Ottobre 2010, 15:00

    prova a chiedere a lui nel suo topic
  • widewings46

    20 Ottobre 2010, 10:39

    ragazzi,ho una ps3 slim 320GB (quella in bundle con fifa11) ed un onkyo HT-R538 con hdmi 1.4 + panasonic plasma vt 50 ovviamente 3D.
    Quando collego la PS3 alla tv vedo in 3D tranquillamente, quando la collego all'amplificatore non riesco più a vedere i films in 3D ma solo 2D....in cosa sbaglio?
    grazie a tutti
« Precedente     Successiva »

Focus

News