PS3, a voi DivX e BD Profile 1.1

Gian Luca Di Felice 18 Dicembre 2007, alle 12:45 Home Theater

SCE annuncia la disponibilità del nuovo firmware 2.10 per la PlayStation 3 che abilita la riproduzione dei file DivX, WMV e aggiunge la compatibilità con il profilo 1.1 della BD Association

Sony con il nuovo firmware 2.10 (ma vista la caratura dell'aggiornamento poteva tranquillamente essere già la 3.0) fa un gran bel regalo di Natale a tutti i possessori della PS3 e in un solo colpo rende la console compatibile con i file DivX, VC-1 (WMV) e con il profile 1.1 della Blu-ray Disc Association per la riproduzione dei dischi con contenuti speciali PiP e interattivi che richiedono la doppia decodifica.

Oltre a queste nuove e sostanziose funzionalità, l'aggiornamento odierno introduce anche un ulteriore algoritmo di bitmapping dei file musicali (Type 3) e la funzionalità "Voice Changer" per cambiare la tonalità della voce durante le sessioni di chat vocale.

Nelle caratteristiche dell'aggiornamento viene inoltre specificato che non è consentito riprodurre i file DivX e WMV protetti da DRM o i file codificati con il codec DivX 3.11 (quindi l'aggiornamento non è compatibile che i file XviD), né tanto meno file di grandezza superiore ai 2GB.

Dalle prime prove effettuate possiamo confermare la perfetta compatibilità con i file DivX, anche HD con risoluzione 1920 x 1080 punti, stessa cosa con i file WMV. Per quanto riguarda i WMV HD, abbiamo provato con i trailer disponibili sul sito che non implementano protezioni e il video è stato riprodotto senza problemi dalla PS3, mentre non è stato possibile riprodurre la traccia audio WMA Pro, in quanto la PS3 non è compatibile con il codec.

Secondo quanto riportato nel comunicato, l'aggiornamento avrebbe anche aggiunto una nuova voce "BD Data Tool", ma non siamo riusciti a trovarla: forse è necessario riprodurre un disco Blu-ray compatibile con il profilo 1.1 per vedere apparire la voce, ma al momento non è stato chiaramente possibile effettuare la prova.

Il firmware è come al solito scaricabile direttamente dalla PS3 o da PC al seguente link: PS3 firmware 2.10

Fonte: SCEI

ADDENDUM

Da una veloce verifica con alcuni DVD (single e dual layer) contenenti file in Windows Media Video HD, con dimensioni ben superiori ai 2 GB (in alcuni casi superiori ai 6 GB), la riproduzione dei video in alta definizione avviene correttamente. Al contrario, l'audio non viene riprodotto.

Commenti (77)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • marzir

    19 Dicembre 2007, 00:16

    io ho provato un pò di divx e xvid e per ora li ha letti tutti
  • gattapuffina

    19 Dicembre 2007, 00:49

    Originariamente inviato da: tia86
    PS3 è certificata DivX, li legge per forza.
    Certo che se hai provato solo i divx con il vetustissimo codec 3.11 allora la colpa è solo tua, perchè è scritto chiaramente


    Ovviamente NON ho provato Divx 3.11, perchè, ovviamente, è scritto chiaramente che non vanno, e comunque non credo sia molto semplice trovarli oggi. La maggioranza dei problemi li danno, semmai, gli Xvid e, ripeto, lo STESSO IDENTICO file, sull'Xbox360 funziona perfettamente.

    Per cui, certificata o meno, è meno compatibile con Divx/Xvid del 360.
  • OXO

    19 Dicembre 2007, 01:34

    Dunque...

    ...a quanto pare ci sono versioni contrastanti...

    Bisognerebbe capire il motivo di questa disomogeneità di funzionamento... Non per altro, dovrei comprarla a giorni...

    gattapuffina, sei riuscito a capire cosa differenzia i tuoi file letti da quelli non letti?
  • OXO

    19 Dicembre 2007, 01:35

    Dunque...

    ...a quanto pare ci sono versioni contrastanti...

    Bisognerebbe capire il motivo di questa disomogeneità di funzionamento... Non per altro, dovrei comprarla a giorni...

    gattapuffina, sei riuscito a capire cosa differenzia i tuoi file letti da quelli non letti?


    P.S.: perdonate il doppio post, inconveniente tecnico...
  • gattapuffina

    19 Dicembre 2007, 03:29

    Ok, visto che non dovrebbe essere una questione soggettiva, ho scaricato il CD del Divx Test, che si trova qui:

    http://divxtest.surdvd.com/sommaire.php3?lang=en

    E' un sito di appassionati che raccoglie i risultati degli utenti, mettendoli in un database di lettori, testando tutte le funzionalità.

    Il CD contiene spezzoni da un minuto, fatti con tutti i codec possibili, non solo Divx, ma anche immagini, audio e video in tutti i formati più comuni.

    Ho inviato i test che ho fatto con questo CD al sito, dovrebbero comparire a breve, comunque, i risultati sono:

    Xbox360
    Passa il test dei Codec Audio in 8 casi su 19
    Passa il test dei Codec Audio/Video in 24 casi su 33
    Passa il test dei Container in 25 casi su 44
    Passa il test dei Sottotitoli in 0 casi

    PS3
    Passa il test dei Codec Audio in 9 casi su 19
    Passa il test dei Codec Audio/Video in 19 casi su 33 (di questi, 5 sono MPEG-1 che l'Xbox non passa)
    Passa il test dei Container in 5 casi su 44 (fallisce tutti i test, tranne i WMV!!!)
    Passa il test dei Sottotitoli in 0 casi

    Il problema più grosso per la PS3 pare l'implementazione dei container, per questo evidentemente molti file non vengono letti. Ad esempio, nei test dei sottotitoli, che comunque non sono supportati in entrambe le console, l'Xbox360 riproduce il file senza sottotitoli, la PS3 dà errore.

    Notare: su entrambe le console ho eseguito il test direttamente dal CD che, leggendo alcuni forum, dovrebbe essere la modalità più affidabile (quella in streaming da rete ha più problemi) ma, visto che non mi capacitavo che la PS3 abbia fallito quasi tutti i test dei container escluso il WMV, ho provato anche a copiare la cartella del test dal CD all'hdd interno, ma il risultato è stato identico.

    Per cui, per ora, dal punto di vista multimediale, l'Xbox360 è avanti. E' probabile che la PS3 verrà aggiornata, in fondo il supporto dei codec c'è, riconoscere più container dovrebbe essere piuttosto semplice.
    .
  • StereoSonic

    19 Dicembre 2007, 08:53

    Originariamente inviato da: gattapuffina
    Beh, finora non funziona nessuno di quelli che ho provato, dà sempre dati non supportati, nonostante compaia l'icona Divx e selezionando le informazioni del file con il tasto Triangolo, riconosca il codec Divx.


    Ciao, confermo non me ne va uno dati non supportati nonostante l'iconcina divx a lato. ma che combinano?
  • H.D. Lion

    19 Dicembre 2007, 09:38

    Grazie Gian Luca per aver postato il link che permette di scaricare direttamente il file di aggiornamento.

    Il che consente di:

    1- Evitare lunghe attese nello scaricare on line l'aggiornamento tramite PS3;

    2- Scaricare l'aggiornamento a chi, come me, non può collegarsi al sito ufficiale tramite PC.
  • Manny124

    19 Dicembre 2007, 09:44

    @Gattapuffina

    Ho provato almeno 25 divx/xvid diversi, funzionano tutti, bisognerebbe vedere che tipo di file tenti di riprodurre, diciamo che quelli fatti decentemente funzionano, poi e' purtroppo pieno di file creati nei modi piu strani.

    @Roky90
    Per leggere i file divx da pc su ps3 si puo' usare la condivisione di windows media player 11, basta andare nelle opzioni e seguire le istruzioni a video, abilitando poi la ps3 al collegamento. Oppure scaricare Tversity da internet.

  • naponappy

    19 Dicembre 2007, 10:00

    Può darsi che non legga quelli con qpixel o gmc o b-enc.
    La certificazione divx te la danno anche se non leggi i divxpro.
  • blitzkrieg

    19 Dicembre 2007, 10:33

    Consiglio a tutti viavmente di agguiornare tyramite pc e poi tramite supporto rimovibile...nettamente più veloce e più sicuro e stranamente nn ci sono intasamenti
« Precedente     Successiva »

Focus

News