Playstation 3 PAL in prova
In attesa della disponibilità delle prime console sul territorio europeo, la redazione di AV Magazine ha già iniziato un test molto approfondito su un primo esemplare PAL della PS3

Playstation 3 collegata al nuovo Sony Bravia LCD da 52"
Da qualche giorno abbiamo a disposizione in redazione un primo esemplare di Playstation 3 PAL. Il modello - identico a quello che sarà in vendita tra poche ore - utilizza il firmware 1.5 che ci ha già sorpreso positivamente su numerosi aspetti, ad iniziare dall'elevata qualità della riproduzione dei contenuti su media Blu-ray Disc, già ampiamente sottolineata durante lo shoot-out proposto al Top Audio & Video Show.
Purtroppo rimane ancora l'impossibilità di upscaling dei DVD Video che possono essere riprodotti solo a risoluzione 576p. Da alcune indiscrezioni sembra che neanche con il firmware 1.6 - disponibile dal prossimo giovedì - si potrà scalare i DVD fino a piena risoluzione HD.
Il nuovo firmware porterà con sé numerosi upgrade, ad iniziare dalla retro-compatibilità con la maggior parte dei titoli per PS2 (1782 su 2451), oltre che ulteriori migliorie a carico del browser che sarà in grado di riconoscere la risoluzione del display e modificare le dimensioni dei caratteri per una superiore leggibilità.

PS3 PAL, Panasonic BD10, Toshiba XE1 e i due proiettori Sharp XV-Z21000
Tornando al nostro test che stiamo conducendo ormai da molte ore, vi anticipiamo che grazie alla straordinaria disponibilità di Sharp che ci ha messo a disposizione ben 2 videoproiettori DLP XV-Z21000, saremo in grado di fornire indicazioni sulla qualità comparata con altri lettori ad alta definizione, non soltanto di tipo Blu-ray Disc.
Grazie alla disponibilità di alcuni dischi sia in formato Blu-ray Disc che HD DVD (es Training Day VC-1), proveremo a sbilanciarci anche in un confronto tra la PS3 e il nuovo lettore Toshiba di fascia alta che, almeno fino a questo momento, sembra indicato dai più come l'attuale riferimento assoluto per la qualità video.
In attesa di completare un test che si annuncia estremamente complesso e approfondito, cogliamo l'occasione per invitare tutti gli iscritti al forum di discussione ad approfittare delle prossime ore per proporre alla redazione quesiti e curiosità sugli aspetti che ritengono più interessanti della nuova console Sony a commento di questa notizia.
Commenti (64)
-
22 Marzo 2007, 11:31
Playstation 3 PAL in prova
Scusate l'ignoranza, ma se la PS3 esce in 1080p con i film in BR che succede con i pannelli LCD halfHD che accettano fino al 1080i?????
Io ho un LG 32LX2R (1360x768) con ingesso HDMI....vedrò qualcosa?
====
Mi auto-rispondo: Devo impostare manualmente 1080i sulla PS3 per poi lasciare il mio pannello scalare a 720p????? -
22 Marzo 2007, 12:26
Playstation 3 PAL in prova
[QUOTE=pizzo]
Mi auto-rispondo: Devo impostare manualmente 1080i sulla PS3 per poi lasciare il mio pannello scalare a 720p?????[/QUOTE]
Bravo. Meglio ancora se imposti su "automatico". Ci pensa la Ps3 a fare tutto. Ovviamente poi l'elettronica del tuo pannello farà il resto (da 1080i riscala e deinterlaccia a 720p, non è il massimo ma accontentatevi per ora). -
22 Marzo 2007, 15:44
Playstation 3 PAL in prova
Una piccola anticipazione:
I film in Blu-ray a 1920x1080 24p vengono riscalati anche a 720p oppure a 1080i senza problemi.
LE cose strane succedono con materiale registrato da telecamera a 1080i (60Hz per il momento). A tra poco
Emidio -
22 Marzo 2007, 16:59
Playstation 3 PAL in prova
Appena arrivata! :D
Finiti i primi settaggi, adesso sto caricando il Firmware 1.60!
Confermo che si aggancia di default a 1080i al mio LG :)
Stay Tuned!
P.S.:
Ho provato ad inserire un DVD Video, ma la PS3 non ne voleva sapere di farmelo vedere!
Svelato il mistero comunque :) Se l'uscita HDMI è settata su automatico abilita solo il 1080p, il 1080i e il 720p. Bisogna configurare in manuale e dirgli di accettare anche il 576!!! -
22 Marzo 2007, 19:20
Playstation 3 PAL in prova
[QUOTE=pizzo]...Bisogna configurare in manuale e dirgli di accettare anche il 576!!![/QUOTE]In quella che abbiamo in prova, sia con fw 1.5 che con il nuovo 1.6 l'usicta 576p via HDMI è sempre attiva di default e non può essere eliminata.
Anche impostando la risoluzione in automatico, i DVD escono comunque a 576p oppure 480p se sono in standard "NTSC".
Se invece si imposta prima l'uscita HDMI, per riattivare di nuovo l'uscita in video composito, all'avvio bisogna tenere premuto il tasto di accensione per qualche secondo, fino al reset dell'uscita video, segnalato da una serie di "bip". -
22 Marzo 2007, 19:43
Playstation 3 PAL in prova
Un problema con i BR..
Vorrei porre alla vostra attenzione questo problema che ho riscontrato oggi con cambio di sw:
La play non riesce ad accedere al menù di 2 film tra quelli in mio possesso: x-men 3 e fantastici 4, cioè titoli Fox, ne dall'inizio ne durante la visione.
Sarà un problema dovuto all'incompatibilità con Fox e si potrà risolvere in qualche modo? Volendo si può tornare al sw precedente dove non c'era il malfunzionamento?
Grazie -
22 Marzo 2007, 20:53
Playstation 3 PAL in prova
[QUOTE=Gian Luca Di Felice]In quella che abbiamo in prova, sia con fw 1.5 che con il nuovo 1.6 l'usicta 576p via HDMI è sempre attiva di default e non può essere eliminata.[/QUOTE]
Io appena finiti i settaggi iniziali ho inserito un DVD-Video e la PS3 si è sganciata dal Monitor.
Allora ho riavviato e ho modificato i settaggi HDMI. Nella modalità "automatico" c'erano evidenziati solo 720p e 1080i (non 1080p perchè il mio pannello lcd non lo supporta).
Allora sono entrato in modalità manuale dove era evidenziato anche 576p. Ho confermato e poi il DVD-Video è partito correttamente :D -
23 Marzo 2007, 11:03
Playstation 3 PAL in prova
diccelo dai !!
[QUOTE=pizzo]........... e poi il DVD-Video è partito correttamente :D[/QUOTE]
:rolleyes: ....e come si vede ? confrontato ad un normale lettore DVD HDMI ?, dai diccelo almeno tù :cry:
:D -
23 Marzo 2007, 11:42
Playstation 3 PAL in prova
[QUOTE=sest]:rolleyes: ....e come si vede ? confrontato ad un normale lettore DVD HDMI ?, dai diccelo almeno tù :cry:
:D[/QUOTE]
Non saprei dirti perchè la prova è stata limitata e ho preso il primo titolo che avevo fra le mani (Manhattan di W.Allen oltretutto).
Inoltre non posseggo lettori DVD HDMI con i quali fare un confronto (solo il Pio 575 via component).
L'immagine comunque sembrerebbe dignitosa.
Ti posso confermare che l'immagine viene mandata al pannello in 576p, come si è ampiamente discusso.
Una nota veramente positiva però riguarda le funzioni di navigazione nei dvd. C'è tutto quello che serve (Lingua, sottotitoli, bitrate, ecc.ecc.) facilmente accessibile con il pad wireless.
Confermo anche il funzionamento di tastiera e mouse wireless (i miei sono entry level della Trust) che vengono perfettamente riconosciuti dalla PS3 (collegamento del ricevitore via USB).
Una nota dolente mi sembra la navigazione Internet.
Il browser integrato carica correttamente Java e Flash, ma è scomodissimo per l'utilizzo con il mouse. Io non ho trovato i classici tasti Avanti e Indietro sullo schermo; bisogna accedervi attraverso un menu a tendina laterale.
Certamente però, da quello che ho visto, tastiera e mouse USB sono consigliabili ;) -
23 Marzo 2007, 13:51
Playstation 3 PAL in prova
[QUOTE=gian de bit] e' triste se un formato come l'HD-DVD fallira' e non decollera'.
[/QUOTE]
magari!!.
speriamo che fallisca al più presto.
basta che vinca uno standard,quale dei due non mi iteressa.
2 formati non portano vantaggi a nessuno.
