Philips BDP9700: BD, SACD, 4K e 7.1
La multinazionale olandese annuncia l'arrivo del suo nuovo lettore Blur-ray "universale" top di gamma. Il BDP9700 riproduce Blu-ray, Blu-ray 3D, DVD, SACD e CD, è completo di chip Marvell Qdeo con upscaling fino a 4K e di uscite analogiche 7.1 canali
Dopo aver introdotto sul mercato il suo primo lettore Blu-ray completo di funzionalità di upscaling 4K (BDP7700 - vedi news), Philips rilancia annunciando l'arrivo del BDP9700, ora completo anche di compatibilità SACD, l'integrazione di un chip Marvel Qdeo, una costruzione decisamente più raffinata, convertitori DAC Burr-brown e funzionalità Smart TV via piattaforma NET TV di ultima generazione. Andando nei dettagli, il nuovo lettore appare già esteticamente decisamente più high-end con tanto di finiture in alluminio e scocca dalle spesse pareti per smorzare al meglio le vibrazioni. L'alimentazione è affidata a un trasformatore toroidale e i dati dichiarati parlano di un rapporto S/N superiore ai 120dB e una dinamica di 100dB.
Il BDP9700 è compatibile con i supporti Blu-ray, Blu-ray 3D, DVD, SACD, CD, integra funzionalità di conversione 2D -> 3D, nonché un chip video Marvel Qdeo con avanzate regolazioni delle impostazioni d'immagine e circuito di upscaling fino a 4K (3840 x 2160 punti). Sul fronte audio troviamo convertitori TI Burr-brown a 192KHz / 24 bit (non sappiamo ancora i modelli specifici) con tanto doppia uscita separata stereo e 7.1 canali (con connettori RCA placcati oro), decodifica di tutti i codec audio-video (Dolby True HD, DTS HD Master Audio) e anche del DSD dei SACD. Il lettore è anche completo di doppia uscita HDMI 1.4, doppia porta USB, connessione Ethernet e Wi-Fi "n" integrata. E' possibile riprodurre tutti i file multimediali più in voga (compresi MKV fino a 1080p e FLAC ad alta risoluzione) ad esclusione delle ISO (Blu-ray e DVD) sia da supporti (dischi, periferiche di archiviazione USB) che da rete (via DLNA / UPnp).
Connessioni del BDP9700
La dotazione prevede, infine, l'integrazione della piattaforma Smart TV di ultima generazione NET TV per poter accedere a servizi web e VOD (compreso Skype via webcam compatibile opzionale) e il lettore è compatibile con l'App MyRemote per controllare le funzionalità da smartphone o tablet iOS e Android. La disponibilità è prevista per settembre (a giorni, quindi) ad un prezzo annunciato di 549 Euro.
Fonte: Philips
Commenti (130)
-
Originariamente inviato da: MauryG5;3698287A ecco allora adesso è più chiaro.
Non sapevo che facevano questa distinzione pure in Philips nel senso, di solito quando esce un prodotto, non passa molto tempo per la commercializzazione in tutto il mondo, almeno fino ad ora mi è sembrato così. Ad ogni modo se è per questo allora ok, forse però potremo vedere com'è fatto lo stesso da qualche r..........[CUT]
Sempre che quelli dell'assistenza non mi abbiano detto una fesseria...ma basterebbe controllare su qualche sito estero di philips...per vedere se c'è ancora...perchè come mi hanno spiegato in italia l'hanno tolto proprio perchè uscirà a fine gennaio... -
su philip.de, c'è ancora... non resta che aspettare
-
A quanto pare, si sono perse le traccie di sto lettore...! Ancora nessuno dice una parola e sul sito italiano, continua a non comparire...! Boh!
-
Sul sito tedesco c'è...ho ricontattato qualche settimana fa il servizio clienti philips italia e mi hanno detto che era confermato per fine gennaio...boh...
edit: ricontattati e...:
Giacomo: come top di gamma 2012 abbiamo il bdp9600
Giacomo: ok
Giacomo: quindi il bdp9700 e' in uscita prevista per gennaio 2013 al prezzo di 550 circa
Giacomo: al momento questa e' l'unica notizia in nostro possesso...uscira' a gennaio 2013 al prezzo di 550 circa e sara' disponibile inizialmente solo sul nostro sito...
Giacomo: www.shop.philips.it
http://www.philips-shop.it/store/ca...T/it?navCount=0
inizialmente per quanto tempo? -
Ragazzi a quanto pare le belle notizie si susseguono, pare che questo lettore sarà l'ultimo prodotto da Philips in quanto hanno venduto pure il settore AV completo a Funai...! Andiamo di bene in meglio, i coreani ci stanno mangiando piano piano tutto, nel senso che da quando sono arrivati loro, il nostro prodotto pur essendo migliore del loro, non vende più...! Che schifo! La gente in Italia sa seguire solo la moda del momento e basta! Che paese di mer..!
-
Originariamente inviato da: MauryG5;3780147Ragazzi a quanto pare le belle notizie si susseguono, pare che questo lettore sarà l'ultimo prodotto da Philips in quanto hanno venduto pure il settore AV completo a Funai...! Andiamo di bene in meglio, i coreani ci stanno mangiando piano piano tutto...!
Dove lo hai letto? -
Nelle news quà stesso lo puoi leggere, se già non lo hai fatto...!
-
Originariamente inviato da: MauryG5;3780147hanno venduto pure il settore AV completo a Funai...! Andiamo di bene in meglio, i coreani ci stanno mangiando piano piano tutto, nel senso che da quando sono arrivati loro, il nostro prodotto pur essendo migliore del loro, non ..........[CUT]
Funai è un'azienda Giapponese, fondata oltre 50 anni fa:
http://en.wikipedia.org/wiki/Funai -
Ciao a tutti, non mi intendo molto di elettronica ma come lettore blu ray sono indeciso tra l'acquisto di questo Philips BDP9700 e Onkyo BD SP809. Sapreste consigliarmi il migliore tra i due? Grazie!
-
Sony S790
, bhè tornando seri...tra i due....ovviamente il philips è un prodotto nuovo e gode di tante tecnologie nuove come lo scaling 4k , ha anche le uscite analogiche quindi completo a differenze di onkyo che seppur un grande prodotto non gode di aggiornamenti all'avanguardia , io ho evitato entrambi per una questione di firmware , comprare un disco in un negozio tornare a casa e avere problemi d lettura fa incavolare e non poco e quindi ho preso il sony....! ma tra i due philips