Panasonic spinge sul Blu-ray in 3D
Il produttore giapponese chiama a raccolta tutti i principali produttori di hardware e software al fine di invogliare gli stessi a investire sulla propria piattaforma 3D da utilizzare con i Blu-ray Disc. L'obiettivo è la diffusione nelle case di contenuti a tre dimensioni già a partire dal 2010
Verso la fine dello scorso anno vi abbiamo anticipato (vedi news) dell'intenzione da parte di Panasonic di sviluppare una propria piattaforma in grado di ospitare contenuti cinematografici a 3 dimensioni in formato Blu-ray Disc. Questo nuovo sistema è stato annunciato dallo stesso produttore giapponese come un qualcosa di facile implementazione e all'atto pratico esso consisterebbe la trasmissione simultanea di due flussi video Full HD 1080/60i codificati in H.264, che andranno poi a formare i due canali (destro e sinistro) tipico di un sistema visivo stereoscopico.
A distanza di qualche mese da tale annuncio, Panasonic ha deciso di cominciare a fare sul serio. Dopo aver chiamato a raccolta tutti i principali produttori mondiali di hardware e software, l'azienda giapponese ha tenuto una dimostrazione pratica a Hollywood delle peculiarità della propria nuova piattaforma. Grazie all'ausilio del lettore Blu-ray BD-50 opportunamente modificato, Panasonic ha invogliato gli altri produttori ainvestire in questo nuovo progetto al fine di poter iniziare una diffusione copiosa nelle case degli appassionati di contenuti cinematografi 3D già a partire dal prossimo anno.
Tra i registi più interessati alla nuova piattaforma sembrerebbe esserci James Cameron, il cui ultimo capolavoro "Avatar" dovrebbe essere il primo film ad essere realizzato con questo sistema in edizione Blu-Ray Disc. Di seguito la videointervista allo stesso registra durante la quale dichiara tutto il proprio interesse nei confronti della piattaforma 3D sviluppata da Panasonic.
Fonte: VideoBusiness
Commenti (54)
-
Sabatino scusa ma oltre al BD-50 opportunamente modificato Panasonic cos'ha usato per la demo?
in pratica la domanda è: nel loro progetto si prevede che vadano bene anche gli attuali plasma visto che nello schema in alto è riportato uno schermo PDP? e in ogni caso come si fruisce del 3D, con occhialini o altre soluzioni? -
Ciao, il plasma che è stato utilizzato per la dimostrazione è lo stesso prototipo 3D Ready che Panasonic ha presentato durante lo scorso CES di Las Vegas. Inoltre sono necessari anche gli appositi occhialini.
-
bd player nuovo ?
La domanda nasce spontanea....
Dovremo cambiare Bd Player (PS3 compresa) e televisore o vpr ?
O forse basterà un cambio di firmware ....?
ma cosa dico,bisognerà cambiare tutto un'altra volta!!!
Nel qual caso si possono....attaccare al xxxxxxxxcioè volevo dire al tram!!
-
Bene! Su forza dai!
UN bel 60 3D che si veda bene, non chiedo altro per cambiare il mio CRT e VHS.
Oltretutto le prossime console supporteranno tutte il 3D... quindi il futuro (prima col cinema e poi coi videogames) e' 3D. -
Evidentemente questa nuova tecnologia verra' supportata nei pannelli di prox generazione Panasonic(13g)oltre ovviamente a lettori BR oppurtunamente modificati e l'uso (forse) di appositi occhialini.
Il 2010 sara' l'anno della consacrazione definitiva del 3D(se spera)
-
Questa tecnologia deve essere per forza una figata pazzesca, perchè io non mi ci vedo proprio a guardare la tv con gli occhialini: sai che pa..e?
-
...scusate,ma solo a me non frega un beneamato del 3d???
Io adoro il cinema tradizionale e queste buffonate proprio non le sopporto. Se ci fossero ancora sceneggiature e sceneggiatori all'altezza forse non si sentirebbe il bisogno di queste pagliacciate... -
Mai visto un film in 3D? Credo di no, altrimenti non parleresti così'
-
Ho visto Polar Express e Bolt al cinema,ma non e' questo il punto,e' uscito da poco i 400 colpi di Truffaut in BD per la Criterion.Ecco,per me,quello e' il cinema,scusatemi se sono categorico. Io non voglio criticare nessuno ci mancherebbe,resta il fatto che anche su un forum di appassionati come questo di un'uscita come quelle Criterion non frega un tubo a nessuno,tutti invece pronti a strapparsi le vesti per queste trovate da avanspettacolo. Nessuna polemica sia chiaro,e' solo il mio parere!
-
Originariamente inviato da: maxrenn77Io adoro il cinema tradizionale e queste buffonate proprio non le sopporto. Se ci fossero ancora sceneggiature e sceneggiatori all'altezza forse non si sentirebbe il bisogno di queste pagliacciate...
Il 3D e' solo uno strumento, e come tale verra' sicuramente usato bene (sicuramente in futuro saltera' fuori qualche genio che sfruttera' alla perfezione questa tecnologia) e male (commercialate e buffonate arie)
Praticamente al giorno d'oggi nessuno sa ancora come usarlo... forse Cameron ci sta capendo qualcosa... ma e' un oceano inesplorato.
Qualcunque cosa amplifichi il coinvolgimento per me e' bene accetto.
Poi io giudichero' i contenuti, non il mezzo con cui questi contenuti vengono proposti.