Panasonic spinge sul Blu-ray in 3D
Il produttore giapponese chiama a raccolta tutti i principali produttori di hardware e software al fine di invogliare gli stessi a investire sulla propria piattaforma 3D da utilizzare con i Blu-ray Disc. L'obiettivo è la diffusione nelle case di contenuti a tre dimensioni già a partire dal 2010
Verso la fine dello scorso anno vi abbiamo anticipato (vedi news) dell'intenzione da parte di Panasonic di sviluppare una propria piattaforma in grado di ospitare contenuti cinematografici a 3 dimensioni in formato Blu-ray Disc. Questo nuovo sistema è stato annunciato dallo stesso produttore giapponese come un qualcosa di facile implementazione e all'atto pratico esso consisterebbe la trasmissione simultanea di due flussi video Full HD 1080/60i codificati in H.264, che andranno poi a formare i due canali (destro e sinistro) tipico di un sistema visivo stereoscopico.
A distanza di qualche mese da tale annuncio, Panasonic ha deciso di cominciare a fare sul serio. Dopo aver chiamato a raccolta tutti i principali produttori mondiali di hardware e software, l'azienda giapponese ha tenuto una dimostrazione pratica a Hollywood delle peculiarità della propria nuova piattaforma. Grazie all'ausilio del lettore Blu-ray BD-50 opportunamente modificato, Panasonic ha invogliato gli altri produttori ainvestire in questo nuovo progetto al fine di poter iniziare una diffusione copiosa nelle case degli appassionati di contenuti cinematografi 3D già a partire dal prossimo anno.
Tra i registi più interessati alla nuova piattaforma sembrerebbe esserci James Cameron, il cui ultimo capolavoro "Avatar" dovrebbe essere il primo film ad essere realizzato con questo sistema in edizione Blu-Ray Disc. Di seguito la videointervista allo stesso registra durante la quale dichiara tutto il proprio interesse nei confronti della piattaforma 3D sviluppata da Panasonic.
Fonte: VideoBusiness
Commenti (54)


6 sicuro di quello che dici?Ormai i CRT non si vendono +da almeno un paio di anni,e gli schermi piatti sono presenti in una buona parte delle case italiane..Sul fatto del BR sono parzialmente d'accordo..E comunque c'è tempo,visto che si parla di fine anno.
6 sicuro di quello che dici?.
allora a beneficio anche di tanti utenti di questo forum che credono che ormai tutti hanno un tv piatto in casa mi permetto di fare notare che a tutto il 2008 sono stati venduti circa cinque milioni di schermi piatti.se si calcola che in molte case ce n'è + di uno e che le famiglie italiane sono quasi trenta milioni il conto è semplice.vuole dire che grosso modo il 10% o poco + delle famiglie italiane ha uno schermo piatto in casa.il restante quasi 90% o ha un catodico o nulla...
In ogni caso 5 su 20 sarebbe cmq il 25%.
Da noi il 3d inizierà a diffondersi tra anni e anni.