Oppo: addio ISO confermato!
A fine gennaio Oppo Digital aveva rilasciato un firmware beta dedicato ai suoi lettori Blu-ray BDP-93 e 95 in cui veniva eliminata la possibilità di riprodurre le ISO dei Blu-ray e DVD. Ora è stato rilasciato l'aggiornamento ufficiale e la rinuncia è stata confermata
Con il rilascio a fine gennaio dell'ultimo firmware beta, Oppo ha deciso di venire incontro alle richieste della case di distribuzione cinematografiche e di rinunciare alla compatibilità dei suoi lettori Blu-ray di ultima generazione con i file ISO Blu-ray e DVD (vedi news). Trattandosi ancora di un firmware beta (quindi non definitivo), c'è ancora chi sperava in un dietro-front dell'ultima ora, ma così non è stato e Oppo ha rilasciato settimana scorsa il firmware ufficiale BDP9x-65-0302 dedicato ai lettori BDP-93 e BDP-95 con tanto di cancellazione della funzionalità.
Per il resto, il nuovo firmware corregge tutta una serie di bug e problemi di compatibilità con alcuni titoli in Blu-ray.
Per maggiori informazioni: firmware ufficiale BDP9x-65-0302
Fonte: Oppo Digital
Commenti (78)
-
the gladiator.....un pò di activia? miii come stai acido.....
-
Originariamente inviato da: robertocastorina;3462153Un pirata se ne strafrega della mancanza della lettura ISO!
Non solo di quello, temo !
Io prenderò l'Oppo perchè è un ottimo lettore sotto il profilo A/V ed il processore QDeo al suo interno viene sfruttato egregiamente. Quindi lo userò come lettore di dischi fisici principale.
Certo, la feature di far leggere le ISO del proprio NAS in rete proprio a questo lettore e visualizzarle con le ottime prestazioni di questo processore sarebbe stato un plus .... hanno deciso che non si può più ... peccato .... ma pazienza.
L'oppo rimane un ottimo lettore stand alone ed è nato fondamentalmente per quello.
Altrimenti sarebbe un Popcorn Hour C300 con drive BD (per carità).
Non capisco tutta questa acredine nel thread ... se non si lamenta il distributore ufficiale .... cosa importa mai a noi comuni utilizzatori di una scelta così ottusa da parte della Casa stessa ? Al limite caleranno le vendite, ma spero non proporzionalmente il cibo sulle nostre tavole -
Vorrei ricordare che, come precisato nel thread dell'Oppo 95,
http://www.avmagazine.it/forum/40-b...382-oppo-bdp-95
il distributore ufficiale Labtek ha assunto la decisione di vendere tutti gli Oppo 95 disponibili nella sua rete distributiva italiana con l'ultimo firmware ufficiale (917) che consente, per l'appunto, la lettura delle ISO e non ha i lamentati problemi con i titoli Universal. Sta poi all'utente finale decidere se aggiornare o no il firmware.
http://www.labtek.it/faq.html -
Per the request from the studios, the ISO file playback function has been removed in this firmware version.
I videoregistratori sono per i produttori di film americani quello che lo strangolatore di Boston è per le donne sole.
Dichiarazione di Jack Valenti (1982) - presidente MPAA
L'home video ora rappresenta il 46% del ricavato degli studios...
sempre avanti questi e sempre al passo con la tecnologia -
Originariamente inviato da: robertocastorina;3462153In questa discussione tutti fanno gli angioletti perchè sono realmente angioletti
ma è ovvio, son tutti pirati, esclusi i presenti :-)
il discorso che i pirati non scaricano le ISO, se ne fregano della qualità e che tutti coloro che usano le ISO hanno fatto il backup dei loro DVD/BD regolarmente acquistati è un po' debole .. io per rafforzarlo direi che per fare i backup ci si è spostati alle isole Cayman dove è legale bypassare le protezioni anticopia e che la pirateria è un'invenzione di babbo natale arrabbiato, perchè non gli arriva la DSL.
..roberto! io credo assolutamente nella tua buona fede, ma possiamo considerare il fatto che tra gli acquirenti di oppo magari uno o due.. forse anche tre, che amano l'alta qualità e che per farsi una videoteca con due o tre .. cento film e oltre, per risparmiare centinaia di euro, qualche filmino se lo sono scaricato? :-) oppure megaupload è stato chiuso per eccesso di onestà e metteva le ragnatele? ;-)
io non ho dati alla mano, ma sicuramente le major non hanno voluto colpire gli angioletti del forum, una visione più ampia di noi ce l'hanno di sicuro e se investono tempo e risorse in queste cose è perchè pensano di ottenere un ritorno economico nel medio periodo. insomma non è una cattiveria nei confronti di chi fa i backup!
ora non pensate che sono d'accordo con loro. la storiella che tra le specifiche non dichiaravano che le iso erano supportate è deludente. non sappiamo perchè hanno dovuto dare adito alle richieste delle major. rischiavano una causa? sono responsabili di cosa fanno gli utenti? mi sembra strano, penso che se volevano potevano rispondere picche alle major, quindi la decisione di togliere una feature senza dare proprio nulla un cambio, proprio non mi piace. -
In sintesi mi tengo ben stretto il mio BDP-[U]83[/U]
-
non ho neanche una iso e sinceramente non ne sento il bisogno ma il firmware non l'aggiorno per presa di posizione.
finto angioletto?sinceramente non me ne faccio un problema...la gente e' libera di pensarla come vuole. -
Ragazzi, giratela come volete, ma creare una ISO da un BD protetto da sistemi anticopia è cmq ILLEGALE.
-
Originariamente inviato da: junkman1980;3462795non ho neanche una iso e sinceramente non ne sento il bisogno ma il firmware non l'aggiorno per presa di posizione.
Fai come vuoi ma prima o poi dovrai aggiornare.... Altrimenti non avrai un lettore pienamente compatibile con i futuri blu Ray che usciranno. -
Originariamente inviato da: Dave76;3463693Ragazzi, giratela come volete, ma creare una ISO da un BD protetto da sistemi anticopia è cmq ILLEGALE.
Vero ma, alla lettera della legge correntemente in vigore sul diritto di copia privata, grazie alla quale la SIAE incassa il famoso equo compenso, oltre al divieto di copiare contenuti protetti, c'è anche il diritto di poter effettuare una copia in analogico, diritto che viene negato sia perché tutti gli apparecchi riproduttori hanno il Macrovision, oppure disabilitano la riproduzione sulle uscite Component, se le hanno.