La Wii 2 non sarà compatibile 3D
Dovrebbe mancare poco alla presentazione della nuova console casalinga di Nintendo Wii 2 e se da una parte sappiamo ormai che anche Nintendo garantirà finalmente i giochi in HD, dall'altra sembra proprio che non verrà sopportato il 3D
"E' molto improbabile che la Wii 2 possa essere compatibile 3D". Queste le parole Reggie Fils-Aime, CEO di Nintendo USA, in merito alle indiscrezioni che hanno cominciato ad inondare il web in questi giorni a proposito della nuova console nipponica. Le dichiarazioni sono state rilasciate nel corso di un'intervista rilasciata all'emittente CNN in seguito al debutto sul mercato della console portatile 3DS, la prima dotata di un display 3D auto-stereoscopico.
Il punto di vista dei vertici Nintendo sembra molto chiaro per quanto riguarda il 3D: "Per avere una tecnologia 3D fruibile e di successo, pensiamo che dovremmo poter sfruttare una stereoscopia che non preveda l'uso di occhiali". Sempre secondo Nintendo, il 3D senza occhiali non sarà ancora alla portata delle console casalinghe (e quindi delle TV, n.d.r.) per parecchi anni. E questo sembra confermare le dichiarazioni di Samsung di qualche giorno fa (vedi news), secondo cui i TV auto-stereoscopici non arriveranno sul mercato prima di 10 anni. Vedremo se sia Nintendo che Samsung verranno smentiti da Toshiba e Sony, che sembrano avere progetti decisamente più a breve termine per quanto riguarda i TV 3D senza occhialini.
Fonte: CNN
Commenti (22)
-
Scusate ma che senso ha mettersi a fare sto fanboysmo del piffero? Cioè, tutto è tranne che a tema.
Ma poi dico io.... LA Wii? Ma non sentite che foneticamente è grottesco... IL Wii è mille volte meglio. -
Console è femminile!
La treesessanta
La pleistescion
La wii
Nella mia regione tutti dicono così. Si vede che la tua è diversa! -
@grendizer73
Io ho 32 anni e da 26 gioco col PC che ti devo dire?
Certo che il confronto PC/Console centra poco, ma centra poco anche il paragone tra 360/PS3 e WII. Per me rimangono cose diverse, tutto qua. Pur essendo tutte e console...
Parco giochi? Beh, se contiamo tutto quello uscito nella storia dei VG non ne sono così sicuro!
Che poi per motivi COMMERCIALI i giochi non arrivino su PC è un altro discorso, ma è tutto meno che colpa del PC.
TRE anni fa usciva Crysis in DX10, questo mese esce Crysis 2 in DX9.
W L'EVOLUZIONE!!!! O sbaglio?
Io non andrei fiero di rimanere indietro come la coda del cane, poi vedi te! -
A parte il fatto che tutto quello che hai scritto fin'ora è OT,
io con il Wii 2 non vedo l'ora di mettere le mani sui nuovi capitoli di:
Mario, Zelda, Metroid, Kirby e vorrei anche un nuovo Pilotwings, un nuovo Starfox ed un altro grandioso capitolo di F-Zero.
Che sia in 3D o meno, poco mi importa per il momento, però vorrei almeno godere di questi titoli in FHD sul VPR e con la qualità che meritano questi capolavori della storia dei VG. -
Originariamente inviato da: aryanConsole è femminile!
Nella mia regione tutti dicono così. Si vede che la tua è diversa!
Ma che stai dicendo... mi sa che nella tua regione ci capiscono poco. Console sarà pure femminile, ma è il nome della stessa alla quale devi dare il giusto articolo.
IL NES,
IL Master System
IL GameBoy
IL Game Gear
IL SuperNES,
IL Mega Drive
La PlayStation
IL Saturn
IL Nintendo64
IL Dreamcast
IL GameCube
L'XBox
IL DS
IL Wii
Ma non senti che foneticamente suonano tutte bene? -
non è che la questione non sia fonetica bensì il fatto che si presuppone la casa costruttrice?
Il Nintendo Entertainment System
Il Sega Master System
Il Nintendo GameBoy
(...)
La Sony Playstation
Il Sega Saturn
(..)
Il Nintendo Wii
La Microsoft XBox
? -
Si vabbè, eccotene un altro... ma dove l'hai letto?
Fosse così, ti smentiresti con le tue stesse mani.
L'articolo si pone in base alla sessualità della console, del suo nome, non del nome di chi la produce. E' l'XBox... passo e chiudo. -
evviva almeno nin si salva dalla pagliacciata 3d! brava
-
be' oddio, le moderne concole non funzionanio più come quelle di una volta, dove bastava inserire il disco e giocare.
Oggi compri il disco, lo inserisci, spesso lo installi, magari devi scaricare l'aggiornamento e le patch del gioco, poi l'aggiornamento della console, quindi premi start e ti ritrovi magicamente catapultato indietro nel tempo a una grafica di 5 anni fa -
Dal sito Nintendo, Wii è indicato come maschile (quindi il Wii), tuttavia se ci riferiamo a la console Wii, è sicuramente femminile, in quanto console è appunto femminile. Direi dunque che entrambe le opzioni possono essere considerate corrette.
Da una rapida ricerca su Google la Wii sembra essere il termine preferito rispetto a il Wii (4.230.000 risultati vs 751.000).