HD DVD, Toshiba cambia tutto!

sabatino pizzano 21 Gennaio 2008, alle 10:09 Home Theater

Toshiba ha deciso una nuova "position" per quanto riguarda i player HD DVD, passando da lettori HD a lettori DVD con upscaling HD e funzionalità HD DVD

Toshiba sembra sempre più consapevole che, probabilmente, alla luce dell'abbandono di Warner, i giochi per la successione del DVD possano essere ormai conclusi a favore del Blu-ray. Dopo la decisione di tagliare drasticamente i prezzi di listino dei propri lettori HD DVD, che proprio in questi giorni sta interessando anche il vecchio continente (per il momento solo in Gran Bretagna, a breve la cosa interesserà anche tutti gli altri paesi europei), ora, stando alle dichiarazioni di Masaaki Kimura, vice presidente di Toshiba, sembra profilarsi per i lettori HD DVD un nuovo posizionamento sul mercato, passando da standard HD, in competizione con il Blu-ray, a standard DVD con funzionalità HD DVD, in competizione con i tradizionali DVD player.

"Con funzionalità di upscaling via HDMI dei tradizionali DVD, i lettori HD DVD daranno nuova vita alla vostra attuale raccolta di DVD, restituendo immagini come non le avete mai viste finora. I consumatori, inoltre, potranno godere al tempo stesso più di 800 titoli su HD DVD rilasciati in tutto il mercato mondiale dai principali studi di Hollywood e da molti partner europei", dice Masaaki Kimura, che continua "come naturale successore del DVD e come standard approvato dal DVD Forum, HD DVD garantisce un alto livello di compatibilità con gli attuali DVD".

Di seguito il comunicato stampa ufficiale in inglese: "New HD DVD Marketing"

Fonte: HD DVD Group

Commenti (66)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Dave76

    21 Gennaio 2008, 17:23

    Originariamente inviato da: oxota
    Comunque lode a sony per strategia (se microsoft non si fosse anticipata cosi' tanto non sarebbe esistita nessuna guerra).....


    Scusami ma non ho capito cosa vuoi dire con questa affermazione....

    E cmq la M$ non c'entra assolutamente nulla con la guerra dei formati....ha solo supportato uno dei due formati (e naturalmente non poteva supportare il formato della Sony......).
    Se M$ non avesse prodotto una console secondo me neanche si sarebbe schierata.....
  • Pasottator

    21 Gennaio 2008, 17:24

    Leggendo tutto il comunicato in inglese più che una resa mi sembra un disperato tentativo di aumentare la penetrazione del mercato in modo da riaprire le ostilità con i ranghi rinforzati.
    Toshiba mi ricorda più un guerriero con il pugnale in bocca mentre cerca di sopravvivere con tutte le sue forze piuttosto che un soldato di trincea che rimane fermo mentre il nemico avanza inesorabile.

    Non so se Toshiba riuscirà ma l'unica e l'ultima carta la sta giocando bene. Se convince un buon numero di persone a prendere un HD DVD anche come semplice lettore DVD di qualità con potenzialità di HD potrà in seguito far risuonare questi numeri per convincere i produttori di contenuti a sviluppare nel suo formato o in multi-formato.

    Se il perdere alcuni produttori di contenuti manda un formato nell'oblio la PS3 sarebbe già morta...
    Anche se non siamo molto abituati a scenari consolle-like gli HD DVD possono ancora condividere il mercato con i Blu Ray obbligando i consumatori a prendere un lettore multi-standard o un doppio lettore per poter visualizzare entrambi i formati.

    Non so voi ma io un bel HD DVD di qualità che mi consente di avere un'ottima resa anche con i DVD tradizionali a 99€ lo prenderei... Tanto il BR è ancora troppo inaffidabile e costoso e il mio glorioso lettore Yamaha 576p comincia ad essere un po' vecchiotto...
  • Brigno

    21 Gennaio 2008, 17:43

    La guerra HD-DVD/BR ha abbassato i prezzi velocemente mentre al tempo del CD e del DVD abbiamo dovuto aspettare anni !!!!.

    In pochi mesi siamo passati dai 1000 e più Euro ai 400€ per BR e 130 per HD-DVD....IMPENSABILE AI TEMPI DEL DVD !

    Ora caleranno sempre, grazie alle economie di scala, ma molto più lentamente !!
  • oxota

    21 Gennaio 2008, 17:46

    Originariamente inviato da: Dave76
    Scusami ma non ho capito cosa vuoi dire con questa affermazione....

    E cmq la M$ non c'entra assolutamente nulla con la guerra dei formati....ha solo supportato uno dei due formati (e naturalmente non poteva supportare il formato della Sony......).
    Se M$ non avesse prodotto una console secondo me neanche si sarebbe schierata.....

    Dave intendo dire che essendoci stato microsoft a togliere una certa fetta di mercato alla ps3 (che e' stata quella che ha influito di piu'), ha fatto si che la corsa sony/bluray sia stata rallentata.
  • danar

    21 Gennaio 2008, 17:57

    ma anche ipotizzando che ci sia una buon numero di persone attirato da un buon lettore DVD (e HD DVD), quanti saranno attirati dall'acquisto di film in HD DVD con il rischio che a breve la battaglia si concluda a favore del BD e nel momento in cui il lettore sia da pensionare, saranno da pensionare anche i film ?
  • Sabatino Pizzano

    21 Gennaio 2008, 18:15

    Probabilmente per allora tutti i lettori bluray saranno compatibili anche con HD DVD
  • nchiar

    21 Gennaio 2008, 19:02

    Mi sembra lo scenario meno probabile. che senso ha rendere i player compatibili con un formato che non ha nulla da offrire(questione di poco tempo e trovate tutti i contenuti in BR).
  • Pasottator

    21 Gennaio 2008, 19:09

    Per i produttori di contenuti pubblicare in HD DVD è MOLTO più conveniente. Questo è particolarmente sentito dalle realtà medie e piccole. A loro potrebbe non interessare spedere una barca di soldi per proteggere il loro film con il BD+ (mandatorio per i Blu Ray) e pagare centinaia di migliaia di euro in più per i supporti e i duplicatori BD.

    Se l'HD DVD rimane e finiamo come con i DVD+-R RAM o come con le consolle (si dividono il mercato con un dominatore e gli altri che inseguono) è meglio per tutti.
    Più concorrenza fa sempre bene ad un mercato.

    Per quanto riguarda il comprare film che poi potrebbero dover essere pensionati è tutto relativo. Intanto te li godi cosa che con il BD per questioni di prezzo o per mancanza di alcuni titoli potresti non poter fare, almeno nel breve. Mal che vada visto che hai i contenuti in HD se proprio l'HD DVD muore veramente su tutti i fronti (compresi i lettori multi standard) non fai altro che copiarteli in Blu Ray! ;-)

    Comunque penso anche io che, se non nell'immediato, nel futuro prossimo avremo lettori multistandard. L'hanno fatto con il passaggio CD->DVD aggiungendo poi i vari formati scrivibili e i RAM. Oggi abbiamo lettori a 30 € che leggono TUTTO (tranne gli HD). E' logico pensare che in futuro avremo lettori economici che leggono TUTTO e anche gli HD nei vari formati.
  • GIANGI67

    21 Gennaio 2008, 19:14

    Io ritengo,a malincuore,che l'HD-DVD non abbia ormai ancora vita lunghissima.Tuttavia,dal momento che molti titoli sono usciti e stati acquistati in tale formato,sarebbe intelligente,in un prossimo futuro,che tutti i produttori proponessero lettori BR in grado comunque di essere multistandard...
  • bonzuccio

    21 Gennaio 2008, 19:14

    Boni boni.. fusse che non fusse che sto giro ci risparmiamo i caccosi e costosi lettori dual standard..
    ovviamente Toshiba & co stanno ancora li a prendere per il :kulo: la gente quando con 10 milioni di potenziali lettori br (ps3 ad oggi) un lettore hd-dvd può scalare quanto si vuole bene un dvd ma è sempre meglio vedersi un br in formato nativo.. speriamo meglio su un lettore br dedicato.
    Magari forse succederà quando la concorrenza sarà libera dall'attuale cartello che non fa scendere i prezzi per far penetrare sempre meglio il cactus ps3 (e adesso anche la vasellina è un lusso che si paga caro)
    io dico che c'è un fondo di latrinoso gorgoglìo nell'animo di queste genti che non sanno come vendere i loro pezzi e che hanno fatto perdere un sacco di tempo all'alta definizione
    p.s. qui c'è gente che ha tv hd e ci vede solo il digitale terrestre cheribbio
« Precedente     Successiva »

Focus

News