HD DVD, Toshiba cambia tutto!
Toshiba ha deciso una nuova "position" per quanto riguarda i player HD DVD, passando da lettori HD a lettori DVD con upscaling HD e funzionalità HD DVD
Toshiba sembra sempre più consapevole che, probabilmente, alla luce dell'abbandono di Warner, i giochi per la successione del DVD possano essere ormai conclusi a favore del
Blu-ray. Dopo la decisione di tagliare drasticamente i prezzi di listino dei propri lettori HD DVD, che proprio in questi giorni sta interessando anche il vecchio continente (per il momento solo in
Gran Bretagna, a breve la cosa interesserà anche tutti gli altri paesi europei), ora, stando alle dichiarazioni di Masaaki Kimura, vice presidente di Toshiba, sembra profilarsi per i lettori HD DVD un nuovo posizionamento sul mercato, passando da standard HD, in competizione con il
Blu-ray, a standard DVD con funzionalità HD DVD, in competizione con i tradizionali DVD player.
"Con funzionalità di upscaling via HDMI dei tradizionali DVD, i lettori HD DVD daranno nuova vita alla vostra attuale raccolta di DVD, restituendo immagini come non le avete mai viste finora. I consumatori, inoltre, potranno godere al tempo stesso più di 800 titoli su HD DVD rilasciati in tutto il mercato mondiale dai principali studi di Hollywood e da molti partner
europei", dice Masaaki Kimura, che continua "come naturale successore del DVD e come standard approvato dal DVD Forum, HD DVD garantisce un alto livello di compatibilità con gli attuali
DVD".
Di seguito il comunicato stampa ufficiale in inglese: "New
HD DVD Marketing"
Fonte: HD DVD Group
Commenti (66)
-
Peccato che ultimamente mi è capitato di vedere 2 singoli frame scalati dall'EP30 e dalla ps3 e l'EP30 mostrava scalettature molto più evidenti....
-
Beh, è quello che si meritano buona parte degli user&getta PS3/blueray, un prodotto molto pubblicizzato di qualità inferiore ed ad un prezzo più alto. Senza concorrenza non ci sarà alcun motivo per scendere i prezzi e vi ritroverete con softwàre mediocri a prezzi più alti. Una vittoria di pirro su di un formato che probabilmente non avrà comunque più di qualche anno di vita. Ben vi sta...
-
Originariamente inviato da: amrvf.... e vi ritroverete con softwàre mediocri a prezzi più alti. Una vittoria di pirro su di un formato che probabilmente non avrà comunque più di qualche anno di vita. Ben vi sta...
perché ti chiami fuori? se hai trovato il modo di rispmarmaire faccelo sapere così saremo (anche NOI) contenti -
Originariamente inviato da: amrvfSenza concorrenza non ci sarà alcun motivo per scendere i prezzi e vi ritroverete con softwàre mediocri a prezzi più alti.
Arridaje
Nel settore Cd e Dvd, di fatto due monopoli come pare ormai probabile nel prossimo futuro per i BluRay, si è passati dai primi anni con lettori a prezzi altissimi agli anni successivi con lettori di tutte le fasce possibili immaginabili; perchè mai adesso dovrebbe succedere diversamente?
Suvvia, non esageriamo, la fine della fomat war è comoda e comoda [U]INDIPENDENTEMENTE[/U] da chi abbia vinto, dopo due anni la faccenda era veramente troppo lunga -
Non me ne tiro fuori, semplicemente non ho MAI apprezzato la sony nè condiviso le sue politiche commerciali. Non avendo alcun lettore dvd ho semplicemente ripiegato su di un HD E1 nuovo comprato a saldo a 130 euro ed adesso sto facendo incetta di film HD-DVD nuovi o usati che sto acquistando in giro a cifre variabili tra i 10 ed i 15 euro.
-
Originariamente inviato da: amrvfSenza concorrenza non ci sarà alcun motivo per scendere i prezzi e vi ritroverete con softwàre mediocri a prezzi più alti.
Beh, che io sappia, nonostante Panasonic e Samsung (due nomi a caso) partecipino entrambe al consorzio, non mi risulta che abbiano i conti in banca cointestati. Esattamente come non mi risulta che ad ogni lettore BR venduto, Panasonic e Samsung facciano 50 e 50.
Ci sono due livelli di concorrenza, uno a livello macro l'altro a livello micro. Quella a livello macro è tra BR e HD DVD, quella micro tra le case di ogni singolo schieramento. Sicuramente la concorrenza a livello macro avrebbe spinto di più, ma a livello micro, visto il buon numero di case partecipanti al consorzio, sicuramente ci sarà una concorrenza maggiore nel blu-ray piuttosto che nell'HD DVD (ricordo che sul versante HD DVD in pratica è attiva al 90% Toshiba). -
D'accordo Pyoung....ma soprattutto per i CD, ti ricordi che prezzi esorbitanti avevano prima che capissero che l'unico modo che avevano per venderli (visti i fenomeni di pirateria selvaggia) era rendere i prezzi umani?
E anche il calo dei film in DVD è dovuto all'arrivo dei nuovi film in HD (sennò per quanto tempo ancora avremmo visto le novità in DVD a 24,90 €?)
Siamo OT? -
Originariamente inviato da: Dave76Peccato che ultimamente mi è capitato di vedere 2 singoli frame scalati dall'EP30 e dalla ps3 e l'EP30 mostrava scalettature molto più evidenti....
Forse perchè la PS3 ha un fermo immagine migliore ? Vanno visti dal vivo e in movimento. -
Concordo gattapuffina....però che una console da gioco possa avere un fermo immagine migliore di un lettore dedicato non è il massimo....
Con questo non voglio dire che tifo per uno o per l'altro.... -
Ma ancora con sto fatto della concorrenza!
Come hanno fatto notare altri, cd e dvd sono stati standard inattaccati e si sono diffusi non tanto secondo me' per una questione di prezzo che bene o male come e' normale inizialmente è alto e poi scende ma perchè la gente ha incominciato ad interessarsene quando veramente ne si sentiva la necessità, cosa che non e' avvenuta con gli lcd/plasma poichè il mercato ha obbligato il passaggio senza un periodo di transizione crthd.
Quindi i bluray o hdvd (solo nel caso di lettori) non avrebbero avuto quote di mercato se non quest'anno al di fuori di logiche di prezzo.
Tenendo conto che c'e gente che compra la xbox360 e ci gioca con la scart.
Comunque lode a sony per strategia (se microsoft non si fosse anticipata cosi' tanto non sarebbe esistita nessuna guerra) e per la tecnologia.
Poi finiamola di dire che è più tecnologico l'hdvd perche' è semplicemente falso