CES: Marantz Blu-ray BD8002

Gian Luca Di Felice 07 Gennaio 2008, alle 09:43 Home Theater

Con l'apertura dei cancelli del CES 2008, il gruppo Marantz America presenterà ufficialmente il suo primo lettore Blu-ray - BD8002

Già a settembre vi davamo notizia dell'arrivo, previsto per il 2008, del primo lettore Blu-ray di Marantz. Il BD8002 è pronto per il suo debutto ufficiale e verrà svelato al grande pubblico tra qualche ora in occasione dell'apertura dei cancelli del CES 2008. Rispetto alle specifiche annunciate alla fine dell'estate, le funzionalità sono state ulteriormente affinate: molto simile nel layout all'atteso lettore Blu-ray Denon DVD2500BDCI (Marantz e Denon fanno ormai parte dello stesso gruppo industriale D&M Holdings), il BD8002 integra un DSP video Silicon Optix Realta a 10bit, connessione audio-video HDMI in versione 1.3, uscite audio analogiche fino a 7.1 canali e compatibilità con tutti gli algoritmi audio multicanale di ultima generazione. Gli stream Dolby Digital Plus, Dolby True HD, DTS HD HR e MA possono, infatti, essere decodificati internamente e inviati alle uscite 7.1 analogiche o in PCM digitale via HDMI, oppure trasmesse in bit-stream via HDMI ad un sintoampli o pre-decoder compatibile.

Tra le ulteriori caratteristiche troviamo anche l'ormai immancabile compatibilità con il profilo 1.1 della BDA, mentre sono attese ancora conferme sull'implementazione delle funzionalità BD Live (che prevedono interattività ancora più spinte e via Internet). Il BD8002 è, inoltre, retrocompatibile con i DVD, i CD, i VCD, i S-VCD e in grado di riprodurre i file DiVX, MP3 e WMA. Il Marantz BD8002 è atteso sul mercato in primavera ad un prezzo di listino al momento ancora fissata a 2.099 dollari.

Fonte: AVRev

Commenti (25)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Locutus2k

    08 Gennaio 2008, 00:12

    Originariamente inviato da: sasadf
    ...I BRD Player PIoneer secondo me offrono questo scenario:
    ...walk on
    sasadf



    Seconod me dovresti dargli uno sguardo, prima di appiccicargli [I]pecette[/I] di preconcetto (ohibò, faccio anche le rime baciate)
  • sasadf

    08 Gennaio 2008, 00:13

    Ti prego illuminami in MP perchè io tutto questo sfracello( e sai che leggo anche io roba anglofona) non l'ho letto.....

    Potremmo parlare poi della curva di risposta in frequenza offerta dai Pio o della loro risoluzione effettiva, ma mi fermo qui prima di prendermi una giusta bacchettata dai mods

    walk on
    sasadf
  • testastretta

    08 Gennaio 2008, 00:22

    Puoi andare sul Topic del Pio, dove tra l'altro, anch'io sto provando propio adesso questo lettore. Le prime impressioni sono OTTIME
  • Monsters & Co.

    08 Gennaio 2008, 03:49

    BELLO !!!! si comincia a vedere la sostanza, sara' curioso vedere il Realta come si comporta con materiale HD, se va alla grande come per l'SD ci sara' da SBAVARE

    BELLISSIMO anche il design , ed io purtroppo sono di quelli che oltre alla sostanza interna deve esserci anche l'estetica esterna senno' nisba, le cineserie tipo samsung e compagnia bella a casa mia non metteranno mai piede, esteticamente inguardabili e giocattoletti come materiali usati.

    Se non altro direi che questo Marantz e' l'aperitivo Denon che verra' ....


    PS: e chi sostiene che questi player costano troppo, e' chiaro che non ha MAI visto in azione un player con chip Realta (o compagnia bella) in funzione, imho, i soldi esborsati in piu li valgono TUTTI, e si sa' che in questi casi, la spesa diventa esponenziale per piccole ma sostanziali differenze qualitative.
    Da possessore di PS3 non mi trovo assolutamente daccordo con chi sostiene a spada tratta che la console di sony sia UGUALE a player di questo calibro.

    Per quanto riguarda i SACD, francamente mi sembra inutile il voler rincorrere a tutti i costi questa chimera, tanto lo sappiamo che e' un formato morto, e chi ha molti titoli SACD sara' costretto ad orientarsi su un lettore dedicato, quindi non mi ci incaponisco piu di tanto se non sara' implementata la compatibilita' con i SACD nei nuovi lettori BDR
  • Brigno

    08 Gennaio 2008, 07:54

    Quello che rode è che sono limitazioni (SACD) volute e non tecniche perchè anche la PS3 legge i SACD e quindi non è un problema HW.

    E' anche vero che se dovesse leggere i SACD verrebbe messo a confronto con lettori NATI per questo formato e si potrebbero sentire delle grosse differenze e capire realmente la qualità della parte audio (in particolare la qualità delle uscite analogiche).


« Precedente     Successiva »

Focus

News