CES: Panasonic DMP-BD50 con BD-Live
Panasonic mostrerà in occasione del CES il nuovo lettore Blu-ray Disc DMP-BD50: il primo prodotto compatibile con il profilo finale BD-Live per la fruizione dei contenuti interattivi on-line
Las Vegas, Gennaio 2008. Durante la conferenza stampa tenuta in occasione del Consumer Electronic Show di Las Vegas, Panasonic ha annunciato presso il proprio stand la disponibilità del nuovo lettore Blu-ray Disc DMP-BD50. Si tratta del primo lettore compatibile con il profilo finale BD-Live per la fruizione dei contenuti interattivi online.
Il nuovo BD50 è dotato di interfaccia HDMI 1.3 con uscita video DeepColor, compatibilità con Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio, DSP proprietario per lo scaling e per l'upsampling per il segnale di crominanza da 4:2:0 a 4:2:2, oltre che tutte le funzioni avanzate di picture-in-picture proprie del profilo 1.1 recentemente introdotto.
Il nuovo DMP-BD50 è equipaggiato anche con uno slot per schede SD ed è in grado di riprodurre immagini JPG e video in formato AVCHD a piena risoluzione HD. Dopo l'introduzione del modello DMP-BD30, compatibile con il profilo 1.1, Panasonic è arrivata ancora una volta per prima, offrendo quindi il prodotto per la lettura dei BD Video che appare definitivo.
Fonte: Panasonic
Commenti (27)
-
qualcuno è in grado di dirmi se ha le uscite analogiche e se veicola attraverso esse Dolby trueHD e DTSHD MA?
In caso di risposta affermativa, potrei finalmente aver trovato ciò che cerco.... -
Mi rispondo da solo, o meglio riporto uno stralcio preso da AF Digitale:
Ma l'aspetto che più d'ogni altro potrebbe catturare l'attenzione degli appassionati più esigenti è la presenza finalmente di un decoder integrato DTS-HD Master Audio a 7.1 canali, caratteristica che darà la possibilità anche a chi non è dotato di amplificatore con HDMI 1.3 di godere dell'audio multicanale senza perdita.
questo per me comporta una notizia buona ed una cattiva.
Quella buona che ho trovato finalmente il lettore che cercavo, quella cattiva che mi toccherà ancora aspettare per vedere l'HD nel ciptheater....
-
Definitivo???
E il BD 2.0?
Grazie Sony! -
Originariamente inviato da: naponappyDefinitivo??? E il BD 2.0?
E' nella news: compatibile con il profilo finale BD-Live.
Ciao!
Marco -
E allora questo è mio!
L'unica pecca è il DSP proprietario, anziche un Reon o un Realta.
Prezzo? -
Spero che non inizino a non mettere in 50gb materiali aggiuntivi per sorbirci pubblicità aggiuntiva online..
Ma a cosa potrebbe servire il bd-live a parte lo scarico di materiale pubblicitario?? Datemi qualche idea.. -
Originariamente inviato da: naponappy
L'unica pecca è il DSP proprietario, anziche un Reon o un Realta.
Concordo.. -
Originariamente inviato da: fabio2678Concordo..
anche se va detto che il processamento interno è soprattutto evidente in caso di lettura di materiale SD.
Se usato solo per leggere BR, credo che le differenze con materiale 24p siano non fondamentali... -
Originariamente inviato da: maurocip
Se usato solo per leggere BR, credo che le differenze con materiale 24p siano non fondamentali...
Lo si spera Mauro... -
finalmente. vorrà dire che il prox Natale saprò cosa regalarmi.
E anche Mauro potrà avere un bel regalo di compleanno!