
CEDIA: finalmente DTS-X con Denon X7200
Al CEDIA Expo 2015 è in dimostrazione il sintoampli Denon AVR-X7200 con un firmware beta, non ancora disponibile per i comuni mortali, in grado di decodificare anche il DTS-X
La lunga fila davanti alla saletta D&M con l'anteprima DTS-X del Denon AVR-X7200
- click per ingrandire -
Dallas, ottobre 2015. Lo scorso lunedì 12 ottobre, sono arrivati a Dallas un paio di ingegneri giapponesi. Con loro, un software estremamente prezioso: il firmware - ancora in versione beta - che rende il sintoampli Denon AVR-X7200 compatibile con la codifica audio DTS-X. Dopo aver effettuato l'aggiornamento e tutte le verifiche, i due giapponesi hanno dato il "nulla osta" alle dimostrazioni ma ad una condizione: visto che si tratta ancora di una beta, hanno posto il veto all'utilizzo della sezione ampli del Denon X7200, per evitare surriscaldamenti che potrebbero rendere instabile il DSP.
L'interno della saletta; in alto il proiettore Epson LS10000
- click per ingrandire -
Le dimostrazioni sono avvenute in una saletta con proiettore Epson LS10000 che illuminava un piccolo schermo Stewart e diffusori in configurazione 7:2:4, ovvero con quattro diffusori a soffitto con dimensioni importanti, tagliati ad una frequenza inconsueta: ben 60Hz. Questa è la prima volta che mi capita di ascoltare la codifica DTS-X con prodotti consumer e quasi definitivi e devo dire che il risultato è apprezzabile. Un responsabile D&M ha dichiarato che gli aggiornamenti al DTS-X sono una questione abbastanza complessa e che in molti casi bisogna riprogrammare un firmware per ogni prodotto poiché l'architettura interna è differente.
A sinistra l'elenco delle clip DTS-X dal disco test 2015; a destra il Denon AVR-X7200
- click per ingrandire -
Il primo aggiornamento sarà disponibile proprio per il Denon AVR-X7200 e per il suo "omologo" Marantz con cui condivide al 100% l'architettura del DSP. A seguire arriveranno anche gli aggiornamenti per i prodotti di fascia media e via via fino ai prodotti entry level, con l'obiettivo di aggiornare tutti i prodotti compatibili DTS-X entro il primo trimestre 2016. D'altra parte in questo caso non c'è fretta: a parte un paio di eccezioni, titoli in DTS-X nel settore home video ancora non ci sono ma è probabile che dal prossimo anno arriveranno i primi titoli "pesanti" con le edizioni in Blu-ray Disc 4K.
Per maggiori informazioni sui prodotti Denon: www.audiogamma.it
Commenti (2)
Bhè col DTS Neutral X(incorporato nel DTS:X) si può fare upmixing fino a 11.1 anche di tracce stero con risultati spero ottimi , visto che già attuale DTS: Neo X fa un ottimo lavoro.