Blu-ray Oppo BDP-83

sabatino pizzano 08 Settembre 2008, alle 11:54 Home Theater

Il produttore statunitense ha presentato al CEDIA di Denver il tanto atteso BDP-83, il primo lettore Blu-ray di Oppo, con uscita HDMI 1.3, decoder interno Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio, uscite analogiche 7.1, BD-Live e compatibilità SACD

Nel corso della sua storia commerciale, Oppo ha sempre stupito tutti con prodotti dall'indiscusso rapporto qualità/prezzo. Non ultimo il recente il top di gamma dei lettori DVD con upscaling - il DV-983H - inizialmente presentato lo scorso anno al CEDIA come prototipo e caratterizzato da una qualità dell'upscaling a 1080p di segnali SD davvero ottima, sopratutto in relazione al prezzo di vendita inferiore ai 400 Euro.

Come da tradizione Oppo, anche durante il CEDIA 2008 - attualmente in svolgimento a Denver, in Colorado - il produttore ha calamitato l'attenzione generale su quello che si preannuncia come un nuovo, ennesimo best-buy del marchio: il tanto atteso lettore Blu-ray BDP-83. La volontà da parte dei responsabili del gruppo di voler produrre il loro primo lettore Blu-ray era stata annunciata già da tempo. Ed è così che durante il CEDIA, Oppo ha sorpreso tutti mostrando un prototipo di BDP-83 perfettamente funzionante che, stando alle caratteristiche tecniche dichiarate, si preannuncia come il più completo tra i lettori Blu-ray presenti attualmente sul mercato (o che arriveranno a breve).

L'Oppo BDP-83, infatti, potrà fare affidamento sul processore VRS di Anchor Bay, ovvero lo stesso utilizzato nel rinomato processore video dedicato DVDO Edge. Esso vanta un'uscita analogica a 7.1 canali, HDMI 1.3 compatibile con segnali 1080/24p ed ovviamente funzionalità di upscaling dei DVD fino a 1080p. Il BDP-83 dispone anche di un decoder interno Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio, oltre ovviamente alla compatibilità via HDMI in bitstream con le suddette nuove codifiche lossless. Il profilo interattivo è in versione 2.0, meglio noto come BD-Live. 

Un po' a sorpresa, Oppo ha previsto per questo nuovo lettore anche la compatibilità con i SACD (davvero una chimera per queste nuove generazioni di lettori Blu-ray) e la decodifica HDCD per i CD Audio. Presenti, per quanto riguarda il comparto audio, anche uscite stereo analogiche, digitale coassiale e ottica, quest'ultime in grado di veicolare sia la tradizionale traccia PCM stereo presente sui CD Audio (da far convertire eventualmente ad un convertitore esterno dedicato) sia flussi Dolby Digital e DTS. 

Non molte informazioni sono attualmente disponibili sul prezzo previsto da Oppo per questa nuova macchina. A dire il vero, poco o nulla è emerso di ufficiale in tal senso da Denver. Un portavoce si è limitato a dire - molto vagamente - che il prezzo sarà compreso tra i 500 e i 1000 dollari. Altre fonti non ufficiali, invece, ritengono che questa macchina è avrà un prezzo compreso tra i 500 ed i 700 dollari, mentre la disponibilità è prevista durante la prossima stagione invernale.

Fonte: AudioHolics

Commenti (618)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • pippobaudo

    20 Luglio 2009, 20:57

    GATTAPUFFINA:

    Bhe vorrei vedere dei DVD-DL o dei BD-R in NTFS.
    E' ovvio che si riferiva a supporti USB , poi vuoi mettere la comodità
    di un disco esterno 2.5 da 500gb dove mettere tutto (mkv,divx,ecc. ecc.), invece
    di avere decine di DVD-R/DVD-DL per casa , senza contare la paranoia
    di andarli a masterizzare.
    E giusto per completezza alcuni utenti USA dopo aver masterizzato degli MKV hanno avuto
    problemi durante la visione :

    http://www.avforums.com/forums/blu-...kv-problem.html
  • gattapuffina

    20 Luglio 2009, 22:54

    E' ovvio che si riferiva a supporti USB


    Non era così ovvio, e magari a qualcuno interessa sapere che c'è questa possibilità, inoltre non è così scontato che file multimediali più lunghi di 4GB vengano letti da DVD-DL o BD-R, visto che il firmware comunque lo deve prevedere, e visto che la versione di UDF che li supporta è dalla 2.50 IN SU, quindi è ovviamente utile sapere che si può fare.

    poi vuoi mettere la comodità di un disco esterno


    Ma questo è ovvio. Un hard disk esterno sarebbe più comodo, ma visto che l'Oppo NON supporta nessun file system che permette i file lunghi da USB, se uno è interessato all'Oppo, fintanto che non si può fare, è almeno utile sapere che esiste un modo alternativo per leggerli, per quanto scomodo possa essere.

    L'Oppo non si presenta come lettore multimediale, chi ha deciso di prenderlo, non si ferma certo davanti alla mancanza dell'NTFS, al limite si prende un lettore multimediale a parte.


    E giusto per completezza alcuni utenti USA dopo aver masterizzato degli MKV hanno avuto problemi durante la visione


    Se esiste un media player qualsiasi che NON ha NESSUN problema con nessun formato segnalato sui forum, sarebbe interessante sapere qual'è...visto che, se leggi i forum, di bug ne hanno tutti. L'unica cosa che conta sono gli aggiornamenti, e in questo Oppo non ha da imparare da nessuno.
  • pippobaudo

    21 Luglio 2009, 00:11

    gattapuffina

    Da come mi hai risposto sembri un dealer Oppo, nel mio primo intervento ho scritto per me è più importante, non ho scritto che lo deve essere
    per tutti e non ho certo denigrato il prodotto.

    Bye
  • gattapuffina

    21 Luglio 2009, 00:37

    Originariamente inviato da: pippobaudo
    gattapuffinaDa come mi hai risposto sembri un dealer Oppo


    Si, certo. Ho detto nel messaggio prima che l'ho comprato americano con modifica, e adesso sono invece un rivenditore Oppo...

    nel mio primo intervento ho scritto per me è più importante, non ho scritto che lo deve essere per tutti


    Ma questo non c'entra nulla. Non ho scritto che il tuo intervento era sbagliato.

    Ho scritto, invece, che per completezza di informazione, quindi a COMPLETARE il tuo post, a beneficio di ALTRI che, appunto, possono avere priorità diverse dalle tue, una possibilità c'è, poi sta a ciascuno valutare e decidere se PER LUI è troppo scomodo o meno, ma non è che se è scomodo, non dobbiamo parlarne.
  • Microfast

    22 Luglio 2009, 12:11

    Bene il famoso Oppo BDP-83 e' finalmente nelle mie mani dezonato Bluray e DVD, perfettamente integro e funzionante ....

    L'impressione iniziale e' un imballo curato, ordinato e simpatico.

    L'apparecchio non da affatto l'impressione di essere una baracchetta taiwanese-cinese da quattro soldi, pesante e robusto il giusto ma senza inutili zavorre.

    Vi faro' sapere tutte le impressioni tecniche e non, appena possibile

    Saluti
    Marco
  • jarder

    22 Luglio 2009, 12:21

    @ microfast

    Puoi aprire o chiedere di aprire il 3D ufficiale?

    Così ci togliamo da questo bar sport che ormai.......
  • pyoung

    22 Luglio 2009, 13:33

    Sottoscrivo il consiglio di jarder
  • Highlander

    22 Luglio 2009, 14:28

    Si, ma magari poi postate il link della nuova discussione qui
    Grazie
  • Locutus2k

    22 Luglio 2009, 16:24

    Originariamente inviato da: Microfast
    Bene il famoso Oppo BDP-83 e' finalmente nelle mie mani dezonato Bluray e DVD....



    ... anche hd-sdi?
  • cobracalde

    22 Luglio 2009, 16:33

    Riaperta la discussione ufficiale... giusto per Microfast...

    Se fate casino vi fucilo....

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=140265
« Precedente     Successiva »

Focus

News