Blu-ray Oppo BDP-83
Il produttore statunitense ha presentato al CEDIA di Denver il tanto atteso BDP-83, il primo lettore Blu-ray di Oppo, con uscita HDMI 1.3, decoder interno Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio, uscite analogiche 7.1, BD-Live e compatibilità SACD
Nel corso della sua storia commerciale, Oppo ha sempre stupito tutti con prodotti dall'indiscusso rapporto qualità/prezzo. Non ultimo il recente il top di gamma dei lettori DVD con upscaling - il DV-983H - inizialmente presentato lo scorso anno al CEDIA come prototipo e caratterizzato da una qualità dell'upscaling a 1080p di segnali SD davvero ottima, sopratutto in relazione al prezzo di vendita inferiore ai 400 Euro.
Come da tradizione Oppo, anche durante il CEDIA 2008 - attualmente in svolgimento a Denver, in Colorado - il produttore ha calamitato l'attenzione generale su quello che si preannuncia come un nuovo, ennesimo best-buy del marchio: il tanto atteso lettore Blu-ray BDP-83. La volontà da parte dei responsabili del gruppo di voler produrre il loro primo lettore Blu-ray era stata annunciata già da tempo. Ed è così che durante il CEDIA, Oppo ha sorpreso tutti mostrando un prototipo di BDP-83 perfettamente funzionante che, stando alle caratteristiche tecniche dichiarate, si preannuncia come il più completo tra i lettori Blu-ray presenti attualmente sul mercato (o che arriveranno a breve).
L'Oppo BDP-83, infatti, potrà fare affidamento sul processore VRS di Anchor Bay, ovvero lo stesso utilizzato nel rinomato processore video dedicato DVDO Edge. Esso vanta un'uscita analogica a 7.1 canali, HDMI 1.3 compatibile con segnali 1080/24p ed ovviamente funzionalità di upscaling dei DVD fino a 1080p. Il BDP-83 dispone anche di un decoder interno Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio, oltre ovviamente alla compatibilità via HDMI in bitstream con le suddette nuove codifiche lossless. Il profilo interattivo è in versione 2.0, meglio noto come BD-Live.
Un po' a sorpresa, Oppo ha previsto per questo nuovo lettore anche la compatibilità con i SACD (davvero una chimera per queste nuove generazioni di lettori Blu-ray) e la decodifica HDCD per i CD Audio. Presenti, per quanto riguarda il comparto audio, anche uscite stereo analogiche, digitale coassiale e ottica, quest'ultime in grado di veicolare sia la tradizionale traccia PCM stereo presente sui CD Audio (da far convertire eventualmente ad un convertitore esterno dedicato) sia flussi Dolby Digital e DTS.
Non molte informazioni sono attualmente disponibili sul prezzo previsto da Oppo per questa nuova macchina. A dire il vero, poco o nulla è emerso di ufficiale in tal senso da Denver. Un portavoce si è limitato a dire - molto vagamente - che il prezzo sarà compreso tra i 500 e i 1000 dollari. Altre fonti non ufficiali, invece, ritengono che questa macchina è avrà un prezzo compreso tra i 500 ed i 700 dollari, mentre la disponibilità è prevista durante la prossima stagione invernale.
Fonte: AudioHolics
Commenti (618)
-
FS Support
Visto che il supporto di un fs che permette l'uso di file superiori a 4gb è
la cosa che per me è più importante ho chiesto al supporto Oppo se
in futuro potrà essere aggiunto un supporto NTFS o Ex,
queste è stata la loro risposta:
Unfortunately we will not be able to implement NTFS as we can't license this technology.
We are looking into alternatives, such as exFAT and ex2/3, but at this time we do not know if we can enable more filesystem stupport.
Best Regards,
Customer Service
OPPO Digital, Inc. -
è sempre la versione americana, non te ne fai di nulla...
-
Originariamente inviato da: Don_ZaukerCredo chei dazi varino, comunque, a seconda della categoria merceologica... Credo.
Che io sappia il dazio è fisso e non variada merce a merce, ma non sono un funanziere quidni posso sbagliarmi -
Originariamente inviato da: atarixè sempre la versione americana, non te ne fai di nulla...
Il fatto che sia la versione americana non è un problema insormontabile visti gli hack che ci sono in giro, semmai è un problema il fatto che sia Amazon visto che Amazon non spedisce nè mai ha spedito hardware in spedizioni internazionali -
Originariamente inviato da: pippobaudoVisto che il supporto di un fs che permette l'uso di file superiori a 4gb è la cosa che per me è più importante
Giusto per completezza d'informazione: il problema è solo relativo ai supporti esterni connessi via USB.
Se masterizzi un DVD DL, oppure un Bluray, viene usato il file system UDF 2.5, e questo non ha la limitazione dei file a 4GB, e alcuni utenti sui forum USA confermano che file più lunghi di 4GB, se registrati su supporto DVD-DL oppure BD-R, funzionano sull'Oppo. -
Insomma ... ???
Tocca proprio comprarselo sto Oppo ?? -
Appena esce la versione Europea... assolutamente SI!!!
-
Robi, non mi dire che infine cedi al potere della confraternita dell'Oppo...
-
Fabri ... semmai ... arriverò cmq tardi ... in quanto come sai ho bisogno di comparazioni !!
Non escludo cmq nulla al momento, vista la precarietà di risultati definitivi in ottica di un All-In-One ...