Blu-ray Oppo BDP-83
Il produttore statunitense ha presentato al CEDIA di Denver il tanto atteso BDP-83, il primo lettore Blu-ray di Oppo, con uscita HDMI 1.3, decoder interno Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio, uscite analogiche 7.1, BD-Live e compatibilità SACD
Nel corso della sua storia commerciale, Oppo ha sempre stupito tutti con prodotti dall'indiscusso rapporto qualità/prezzo. Non ultimo il recente il top di gamma dei lettori DVD con upscaling - il DV-983H - inizialmente presentato lo scorso anno al CEDIA come prototipo e caratterizzato da una qualità dell'upscaling a 1080p di segnali SD davvero ottima, sopratutto in relazione al prezzo di vendita inferiore ai 400 Euro.
Come da tradizione Oppo, anche durante il CEDIA 2008 - attualmente in svolgimento a Denver, in Colorado - il produttore ha calamitato l'attenzione generale su quello che si preannuncia come un nuovo, ennesimo best-buy del marchio: il tanto atteso lettore Blu-ray BDP-83. La volontà da parte dei responsabili del gruppo di voler produrre il loro primo lettore Blu-ray era stata annunciata già da tempo. Ed è così che durante il CEDIA, Oppo ha sorpreso tutti mostrando un prototipo di BDP-83 perfettamente funzionante che, stando alle caratteristiche tecniche dichiarate, si preannuncia come il più completo tra i lettori Blu-ray presenti attualmente sul mercato (o che arriveranno a breve).
L'Oppo BDP-83, infatti, potrà fare affidamento sul processore VRS di Anchor Bay, ovvero lo stesso utilizzato nel rinomato processore video dedicato DVDO Edge. Esso vanta un'uscita analogica a 7.1 canali, HDMI 1.3 compatibile con segnali 1080/24p ed ovviamente funzionalità di upscaling dei DVD fino a 1080p. Il BDP-83 dispone anche di un decoder interno Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio, oltre ovviamente alla compatibilità via HDMI in bitstream con le suddette nuove codifiche lossless. Il profilo interattivo è in versione 2.0, meglio noto come BD-Live.
Un po' a sorpresa, Oppo ha previsto per questo nuovo lettore anche la compatibilità con i SACD (davvero una chimera per queste nuove generazioni di lettori Blu-ray) e la decodifica HDCD per i CD Audio. Presenti, per quanto riguarda il comparto audio, anche uscite stereo analogiche, digitale coassiale e ottica, quest'ultime in grado di veicolare sia la tradizionale traccia PCM stereo presente sui CD Audio (da far convertire eventualmente ad un convertitore esterno dedicato) sia flussi Dolby Digital e DTS.
Non molte informazioni sono attualmente disponibili sul prezzo previsto da Oppo per questa nuova macchina. A dire il vero, poco o nulla è emerso di ufficiale in tal senso da Denver. Un portavoce si è limitato a dire - molto vagamente - che il prezzo sarà compreso tra i 500 e i 1000 dollari. Altre fonti non ufficiali, invece, ritengono che questa macchina è avrà un prezzo compreso tra i 500 ed i 700 dollari, mentre la disponibilità è prevista durante la prossima stagione invernale.
Fonte: AudioHolics
Commenti (618)
-
Ho capito, grazie. Mah, staremo a vedere, ci tenevo anche io a comprare un pezzo di classe a prezzi umani. Certo l'attesa sembr aancora lunga.
-
Audio Natali continua a riportare la stessa disponibilità, quindi o non hanno ricevuto nessuna notizia o non hanno aggiornato il sito...
-
Originariamente inviato da: Don_ZaukerSimone, potresti rintracciare e postare tale indicazione?
Grazie!
Se non ricordo male era in questa discussione:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1124287
Ne ho trovato una conferma indiretta in queste FAQ:
http://watershade.net/wmcclain/BDP-...ked-to-region-1
Non ho ben capito se è con tutti i dischi o solo qualche manfunzionamento...
Ciao
Simone -
Non riesco a trovare nulla, nei link che hai postato, che faccia pensare che abbia problemi con i dischi PAL.
Anzi, nella FAQ che hai postato c'è scritto:
Che senso ha avere un lettore compatibile PAL, se è region-locked
e la riposta è, che riproduce perfettamente i DVD PAL regione 0, che è l'unica risposta che ufficialmente la Oppo può dare.
Ovviamente, se il lettore è modificato, riprodurrà anche i DVD Pal regione 2... -
Originariamente inviato da: sam999Non ho ben capito se è con tutti i dischi o solo qualche manfunzionamento...
Trovato (post #404 e seguenti).
Nello specifico, il problema riguarderebbe - se ho capito bene - la visualizzazione di un bordo nero nella parte sinistra dell'immagine, a causa di un microscopico spostamento del quadro con i DVD PAL (alcuni specificano anche con rapporto 2.35:1, ma non so quanto influisca). Il difetto apparirebbe unicamente quando la risoluzione è parificata punto-a-punto tra lettore e pannello (quindi non in down/upscaling).
Nulla che non si possa risolvere, comunque, con un prossimo firmware (trattasi di problema software)... e, IMHO, non un problema che definirei sostanziale (sarà che il mio ordine è il #95026...).
-
visto che il oppo 83 non si sa ancora nulla e non c e in italia che ne dite del nuovo sony bdp s5000 es?
mi pare che stracci tutti. che nedite? -
Originariamente inviato da: mrvideoche ne dite?
Io direi che qua parliamo dell'oppo, non del Sony (che tra l'altro costa almeno 2-3 volte di più...)
-
Esatto... qui si parla del gioiello proveniente da Mountain View - California...
Il fatto che (il 5000) stracci tutti poi, è assai da dimostrare... -
infatti io sto parlando anche dell'oppo e di un eventuale confronto con altri prodotti tipo il nuovo sony 5000
-
No. Parliamo solo dell'Oppo. Anche perchè confronti non si possono fare, dato che nessuno di voi ancora possiede il BDP-83.