Blu-ray Oppo BDP-83
Il produttore statunitense ha presentato al CEDIA di Denver il tanto atteso BDP-83, il primo lettore Blu-ray di Oppo, con uscita HDMI 1.3, decoder interno Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio, uscite analogiche 7.1, BD-Live e compatibilità SACD
Nel corso della sua storia commerciale, Oppo ha sempre stupito tutti con prodotti dall'indiscusso rapporto qualità/prezzo. Non ultimo il recente il top di gamma dei lettori DVD con upscaling - il DV-983H - inizialmente presentato lo scorso anno al CEDIA come prototipo e caratterizzato da una qualità dell'upscaling a 1080p di segnali SD davvero ottima, sopratutto in relazione al prezzo di vendita inferiore ai 400 Euro.
Come da tradizione Oppo, anche durante il CEDIA 2008 - attualmente in svolgimento a Denver, in Colorado - il produttore ha calamitato l'attenzione generale su quello che si preannuncia come un nuovo, ennesimo best-buy del marchio: il tanto atteso lettore Blu-ray BDP-83. La volontà da parte dei responsabili del gruppo di voler produrre il loro primo lettore Blu-ray era stata annunciata già da tempo. Ed è così che durante il CEDIA, Oppo ha sorpreso tutti mostrando un prototipo di BDP-83 perfettamente funzionante che, stando alle caratteristiche tecniche dichiarate, si preannuncia come il più completo tra i lettori Blu-ray presenti attualmente sul mercato (o che arriveranno a breve).
L'Oppo BDP-83, infatti, potrà fare affidamento sul processore VRS di Anchor Bay, ovvero lo stesso utilizzato nel rinomato processore video dedicato DVDO Edge. Esso vanta un'uscita analogica a 7.1 canali, HDMI 1.3 compatibile con segnali 1080/24p ed ovviamente funzionalità di upscaling dei DVD fino a 1080p. Il BDP-83 dispone anche di un decoder interno Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio, oltre ovviamente alla compatibilità via HDMI in bitstream con le suddette nuove codifiche lossless. Il profilo interattivo è in versione 2.0, meglio noto come BD-Live.
Un po' a sorpresa, Oppo ha previsto per questo nuovo lettore anche la compatibilità con i SACD (davvero una chimera per queste nuove generazioni di lettori Blu-ray) e la decodifica HDCD per i CD Audio. Presenti, per quanto riguarda il comparto audio, anche uscite stereo analogiche, digitale coassiale e ottica, quest'ultime in grado di veicolare sia la tradizionale traccia PCM stereo presente sui CD Audio (da far convertire eventualmente ad un convertitore esterno dedicato) sia flussi Dolby Digital e DTS.
Non molte informazioni sono attualmente disponibili sul prezzo previsto da Oppo per questa nuova macchina. A dire il vero, poco o nulla è emerso di ufficiale in tal senso da Denver. Un portavoce si è limitato a dire - molto vagamente - che il prezzo sarà compreso tra i 500 e i 1000 dollari. Altre fonti non ufficiali, invece, ritengono che questa macchina è avrà un prezzo compreso tra i 500 ed i 700 dollari, mentre la disponibilità è prevista durante la prossima stagione invernale.
Fonte: AudioHolics
Commenti (618)
-
Finalmente una buona notizia
saranno gli americani che ce l'hanno con noi
-
@ itecvu
Complimenti per i quote, potresti sistemarli?
Grazie. -
Magari al prossimo TAV sarà presente
Ragazzi con Agosto alle porte anche se uscisse adesso non intereserebbe a nessuno (tranne che a pochi di noi) , Settembre/Ottobre è il periodo giusto per le nuove uscite di elettronica. imho naturalmente -
Originariamente inviato da: gherson@ itecvu
Complimenti per i quote, potresti sistemarli?
Grazie.
E gli altri utenti chi sono scusa ?? -
@ itecvu
Dal regolamento :
E' possibile chiedere spiegazioni per le azioni di Moderatori ed Amministratore soltanto in privato, via email oppure tramite i messaggi privati (MP). Chi aprirà discussioni pubbliche o inserirà messaggi in discussioni già aperte per contestare o per chiedere spiegazioni senza permesso sarà punito severamente.
TRE giorni di ban -
Ho letto su un forum americano che ci sono stati problemi con la riproduzione di dischi PAL.
Data la serietà dimostrata è probabile che OPPO attenda di sistemare questo problema a livello firmware PRIMA di annunciare l'uscita EU.
Ciao
Simone -
Originariamente inviato da: sam999Ho letto su un forum americano che ci sono stati problemi con la riproduzione di dischi PAL.
Simone, potresti rintracciare e postare tale indicazione?
Lo dico poiché nessun utente europeo con macchine moddate a diversi livelli (che, quindi, utilizza principalmente SW PAL) ha segnalato inconvenienti del genere... almeno a quanto ho letto sinora.
Grazie! -
Scusate, ho letto in una delle ultime pagine una cifra (600 euro)... ma è una cosa ufficiale?
Se così fosse, possibile che pur avendo un cambio vantaggioso, con i prodotti usa lo prendiamo sempre in saccoccia?? Ero andata a controllare la pagina Oppo del lettore bluray, e vedo che viene 499 dollari (come dire 350 euro circa).. a parte la cocente delusione di scoprire che per ora non viene venduto da noi. -
Il cambio è FISSO 1 a 1 a prescindere dalla banca centrale di questo e di qualsiasi universo conosciuto, poi ci metti il trasporto, la rete di distribuzione, l'aria fina, il sole, il mare...
-
Originariamente inviato da: Meggyho letto in una delle ultime pagine una cifra (600 euro)... ma è una cosa ufficiale?
Direi proprio di no...