Blu-ray Oppo BDP-83
Il produttore statunitense ha presentato al CEDIA di Denver il tanto atteso BDP-83, il primo lettore Blu-ray di Oppo, con uscita HDMI 1.3, decoder interno Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio, uscite analogiche 7.1, BD-Live e compatibilità SACD
Nel corso della sua storia commerciale, Oppo ha sempre stupito tutti con prodotti dall'indiscusso rapporto qualità/prezzo. Non ultimo il recente il top di gamma dei lettori DVD con upscaling - il DV-983H - inizialmente presentato lo scorso anno al CEDIA come prototipo e caratterizzato da una qualità dell'upscaling a 1080p di segnali SD davvero ottima, sopratutto in relazione al prezzo di vendita inferiore ai 400 Euro.
Come da tradizione Oppo, anche durante il CEDIA 2008 - attualmente in svolgimento a Denver, in Colorado - il produttore ha calamitato l'attenzione generale su quello che si preannuncia come un nuovo, ennesimo best-buy del marchio: il tanto atteso lettore Blu-ray BDP-83. La volontà da parte dei responsabili del gruppo di voler produrre il loro primo lettore Blu-ray era stata annunciata già da tempo. Ed è così che durante il CEDIA, Oppo ha sorpreso tutti mostrando un prototipo di BDP-83 perfettamente funzionante che, stando alle caratteristiche tecniche dichiarate, si preannuncia come il più completo tra i lettori Blu-ray presenti attualmente sul mercato (o che arriveranno a breve).
L'Oppo BDP-83, infatti, potrà fare affidamento sul processore VRS di Anchor Bay, ovvero lo stesso utilizzato nel rinomato processore video dedicato DVDO Edge. Esso vanta un'uscita analogica a 7.1 canali, HDMI 1.3 compatibile con segnali 1080/24p ed ovviamente funzionalità di upscaling dei DVD fino a 1080p. Il BDP-83 dispone anche di un decoder interno Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio, oltre ovviamente alla compatibilità via HDMI in bitstream con le suddette nuove codifiche lossless. Il profilo interattivo è in versione 2.0, meglio noto come BD-Live.
Un po' a sorpresa, Oppo ha previsto per questo nuovo lettore anche la compatibilità con i SACD (davvero una chimera per queste nuove generazioni di lettori Blu-ray) e la decodifica HDCD per i CD Audio. Presenti, per quanto riguarda il comparto audio, anche uscite stereo analogiche, digitale coassiale e ottica, quest'ultime in grado di veicolare sia la tradizionale traccia PCM stereo presente sui CD Audio (da far convertire eventualmente ad un convertitore esterno dedicato) sia flussi Dolby Digital e DTS.
Non molte informazioni sono attualmente disponibili sul prezzo previsto da Oppo per questa nuova macchina. A dire il vero, poco o nulla è emerso di ufficiale in tal senso da Denver. Un portavoce si è limitato a dire - molto vagamente - che il prezzo sarà compreso tra i 500 e i 1000 dollari. Altre fonti non ufficiali, invece, ritengono che questa macchina è avrà un prezzo compreso tra i 500 ed i 700 dollari, mentre la disponibilità è prevista durante la prossima stagione invernale.
Fonte: AudioHolics
Commenti (618)
-
Ragazzi io non voglio rovinare il Lunedì a nessuno, stò solo riportando quanto mi è stato detto ufficialmente da OPPO Digital
L'unica cosa che posso dirvi è di non farci comunque troppo conto che a Settembre questo lettore sarà disponibile in Europa, poi spero di essere smentito .... certo è che il tempo di gestazione da parte della OPPO di questo benedetto lettore non promette nulla di buono, anzi
P.S. i permessi e le licenze per vendere in EU costano e caro ... per vendere quanti lettori ?? in un mercato bello pieno di concorrenza ... ma -
Originariamente inviato da: markko8per quella data (metà novembra circa) ritenete che sarà già uscita la versione europea??
si parla di metà settembre per la versione europea..se dovesse arrivare a novembre mi taglio le vene...
-
Riagganciandomi all'amico itecvu, e prendendo per buone le affermazioni da lui ricevute da Oppodigital, concordo con loreee circa la difficile rinuncia della summenzionata Oppo al mercato europeo (sarebbe da Tafazzi!) e inoltre non avrebbe senso la notizia sul sito di Audionatali. Quest'ultimo, che interesse avrebbe a ipotizzare un arrivo che non potrebbe avvenire mai? Non certo per aumentare il numero dei visitatori al suo sito....
-
Originariamente inviato da: crystalse dovesse arrivare a novembre mi taglio le vene...
Potresti evitare di scriverle, anche se le pensi, queste assurdità !! -
Suvvia, non è il caso, credo: è soltanto un modo di dire rapportato alle leggere questioni delle quali trattiamo
Non ne farei un dramma. -
Originariamente inviato da: crystal... se dovesse arrivare a novembre mi taglio le vene...
A Novembre sarà già uscito ul Denon 2010....
Ecco lo stralcio della mail ufficiale OPPO da me ricevuta :
Our BDP-83 Blu-ray player is designed for exclusive use in North America, which is DVD Region 1 and Blu-ray Region A restricted. We have no immediate plans to release the BDP-83 internationally, nor will we allow for the end-user to adjust any regional controls, as we must remain compliant with our BD Association licensing
se per Voi questo significa che dopo Agosto lo vedremo in EU, per me vuol dire che NON si sa assolutamente quando uscirà in EU e non ho idea di come AudioNatali abbia rilasciato la data di metà Settembre, booooo ???? -
Sei d'accordo con me, quando penso che..pur non essendo un 3D uff. bisognerebbe astenersi da commenti non tecnici o riguardanti preziose info dell'oggetto della discussione ?
-
Sorry hai ragione, ma la Mail ricevuta mi ha fatto inkaxxare non poco ... essendo uno di quelli che vedeva in questo OPPO finalmente il lettore definitivo da acquistare
-
Si, sono d'accordo con te.
Ma questo non toglie che, per me, sei stato un pochino intransigente. -
Originariamente inviato da: itecvuessendo uno di quelli che vedeva in questo OPPO finalmente il lettore definitivo da acquistare
Quindi che fai prendi il Denon da 5000 Euro ?
Visto che di alternative purtroppo non ce ne sono ......
In ogni caso l'OPPO moddato dal tizio inglese gode di 12 mesi di garanzia e del tizio c'e' da fidarsi.
Saluti
Marco