Blu-ray Oppo BDP-83

sabatino pizzano 08 Settembre 2008, alle 11:54 Home Theater

Il produttore statunitense ha presentato al CEDIA di Denver il tanto atteso BDP-83, il primo lettore Blu-ray di Oppo, con uscita HDMI 1.3, decoder interno Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio, uscite analogiche 7.1, BD-Live e compatibilità SACD

Nel corso della sua storia commerciale, Oppo ha sempre stupito tutti con prodotti dall'indiscusso rapporto qualità/prezzo. Non ultimo il recente il top di gamma dei lettori DVD con upscaling - il DV-983H - inizialmente presentato lo scorso anno al CEDIA come prototipo e caratterizzato da una qualità dell'upscaling a 1080p di segnali SD davvero ottima, sopratutto in relazione al prezzo di vendita inferiore ai 400 Euro.

Come da tradizione Oppo, anche durante il CEDIA 2008 - attualmente in svolgimento a Denver, in Colorado - il produttore ha calamitato l'attenzione generale su quello che si preannuncia come un nuovo, ennesimo best-buy del marchio: il tanto atteso lettore Blu-ray BDP-83. La volontà da parte dei responsabili del gruppo di voler produrre il loro primo lettore Blu-ray era stata annunciata già da tempo. Ed è così che durante il CEDIA, Oppo ha sorpreso tutti mostrando un prototipo di BDP-83 perfettamente funzionante che, stando alle caratteristiche tecniche dichiarate, si preannuncia come il più completo tra i lettori Blu-ray presenti attualmente sul mercato (o che arriveranno a breve).

L'Oppo BDP-83, infatti, potrà fare affidamento sul processore VRS di Anchor Bay, ovvero lo stesso utilizzato nel rinomato processore video dedicato DVDO Edge. Esso vanta un'uscita analogica a 7.1 canali, HDMI 1.3 compatibile con segnali 1080/24p ed ovviamente funzionalità di upscaling dei DVD fino a 1080p. Il BDP-83 dispone anche di un decoder interno Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio, oltre ovviamente alla compatibilità via HDMI in bitstream con le suddette nuove codifiche lossless. Il profilo interattivo è in versione 2.0, meglio noto come BD-Live. 

Un po' a sorpresa, Oppo ha previsto per questo nuovo lettore anche la compatibilità con i SACD (davvero una chimera per queste nuove generazioni di lettori Blu-ray) e la decodifica HDCD per i CD Audio. Presenti, per quanto riguarda il comparto audio, anche uscite stereo analogiche, digitale coassiale e ottica, quest'ultime in grado di veicolare sia la tradizionale traccia PCM stereo presente sui CD Audio (da far convertire eventualmente ad un convertitore esterno dedicato) sia flussi Dolby Digital e DTS. 

Non molte informazioni sono attualmente disponibili sul prezzo previsto da Oppo per questa nuova macchina. A dire il vero, poco o nulla è emerso di ufficiale in tal senso da Denver. Un portavoce si è limitato a dire - molto vagamente - che il prezzo sarà compreso tra i 500 e i 1000 dollari. Altre fonti non ufficiali, invece, ritengono che questa macchina è avrà un prezzo compreso tra i 500 ed i 700 dollari, mentre la disponibilità è prevista durante la prossima stagione invernale.

Fonte: AudioHolics

Commenti (618)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • EttoreP

    13 Luglio 2009, 11:17

    Originariamente inviato da: itecvu
    ..... se per Voi questo significa che dopo Agosto lo vedremo in EU, per me vuol dire che NON si sa assolutamente quando uscirà in EU e non ho idea di come AudioNatali abbia rilasciato la data di metà Settembre, booooo ????

    Continuando a considerare la bontà delle tue affermazioni e delle tue informazioni, ritengo che forse il distributore italiano ufficiale abbia notizie che magari non vengono divulgate all'utenza user...
  • itecvu

    13 Luglio 2009, 11:23

    Lo spero molto anche io
  • itecvu

    13 Luglio 2009, 11:24

    Originariamente inviato da: Microfast
    ....
    In ogni caso l'OPPO moddato dal tizio inglese gode di 12 mesi di garanzia e del tizio c'e' da fidarsi.
    Marco


    Si ma se hai problemi che fai lo spedisci in UK ??
    Axxo ed i costi ??
  • crystal

    13 Luglio 2009, 11:25

    fabio2678
    Non dico altro.. fabris ha già risposto.
  • pyoung

    13 Luglio 2009, 11:48

    Originariamente inviato da: itecvu
    Si ma se hai problemi che fai lo spedisci in UK ??
    Axxo ed i costi ??

    Si, ma quando esce in Europa lo spedisci in Svezia, non e' che cambi molto, anzi il costo credo sia uguale per la spedizione italia-svezia o quella italia-uk
  • Microfast

    13 Luglio 2009, 11:51

    Originariamente inviato da: itecvu
    Si ma se hai problemi che fai lo spedisci in UK ??
    Axxo ed i costi ??


    Non e' poi così costoso ( lo sarebbe davvero per chi lo prende in Usa ) e poi mica e' detto che si guasti.

    Saluti
    Marco

    Ps. E se lo prendi in Italia e poi lo moddi ? allora si che la garanzia proprio non c'e' ...
  • itecvu

    13 Luglio 2009, 11:51

    OK è vero però almeno il prodotto è ufficialmente supportato da OPPO Digital, quelli che vendono oggi in UK moddati NON hanno alcun supporto ufficiale dalla casa madre e non è, almeno per me, una cosa molto positiva ...
    Poi ognuno è libero di spendere come vuole i proprio Euri
  • Microfast

    13 Luglio 2009, 11:53

    Va be, tutto non si puo' avere, comunque ufficiale o no basta che funzioni ...

    Saluti
    Marco
  • loreeee

    13 Luglio 2009, 17:42

    credo che la riparazione (in garanzia) la debba fare direttamente oppo, quindi il lettore potrebbe dover essere spedito in UK, smontata la modifica, spedito in USA, riparato, tornare in UK, rimontata, tornare a te

    in sostanza se si guasta è meglio che ne compri un altro o rientra quando i tuoi amici si guardano film in 4k

    per un fuori garanzia basta qualcuno in grado di metterci le mani e di trovare i ricambi
  • Don_Zauker

    13 Luglio 2009, 17:51

    Originariamente inviato da: loreeee
    per un fuori garanzia basta qualcuno in grado di metterci le mani e di trovare i ricambi


    Quoto. E per chi utilizza solo il FW hackato basta reinstallare il FW originale... e il lettore ritorna presentabile anche alla stassa Casa Madre, immacolato.
« Precedente     Successiva »

Focus

News