Blu-ray Oppo BDP-83
Il produttore statunitense ha presentato al CEDIA di Denver il tanto atteso BDP-83, il primo lettore Blu-ray di Oppo, con uscita HDMI 1.3, decoder interno Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio, uscite analogiche 7.1, BD-Live e compatibilità SACD
Nel corso della sua storia commerciale, Oppo ha sempre stupito tutti con prodotti dall'indiscusso rapporto qualità/prezzo. Non ultimo il recente il top di gamma dei lettori DVD con upscaling - il DV-983H - inizialmente presentato lo scorso anno al CEDIA come prototipo e caratterizzato da una qualità dell'upscaling a 1080p di segnali SD davvero ottima, sopratutto in relazione al prezzo di vendita inferiore ai 400 Euro.
Come da tradizione Oppo, anche durante il CEDIA 2008 - attualmente in svolgimento a Denver, in Colorado - il produttore ha calamitato l'attenzione generale su quello che si preannuncia come un nuovo, ennesimo best-buy del marchio: il tanto atteso lettore Blu-ray BDP-83. La volontà da parte dei responsabili del gruppo di voler produrre il loro primo lettore Blu-ray era stata annunciata già da tempo. Ed è così che durante il CEDIA, Oppo ha sorpreso tutti mostrando un prototipo di BDP-83 perfettamente funzionante che, stando alle caratteristiche tecniche dichiarate, si preannuncia come il più completo tra i lettori Blu-ray presenti attualmente sul mercato (o che arriveranno a breve).
L'Oppo BDP-83, infatti, potrà fare affidamento sul processore VRS di Anchor Bay, ovvero lo stesso utilizzato nel rinomato processore video dedicato DVDO Edge. Esso vanta un'uscita analogica a 7.1 canali, HDMI 1.3 compatibile con segnali 1080/24p ed ovviamente funzionalità di upscaling dei DVD fino a 1080p. Il BDP-83 dispone anche di un decoder interno Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio, oltre ovviamente alla compatibilità via HDMI in bitstream con le suddette nuove codifiche lossless. Il profilo interattivo è in versione 2.0, meglio noto come BD-Live.
Un po' a sorpresa, Oppo ha previsto per questo nuovo lettore anche la compatibilità con i SACD (davvero una chimera per queste nuove generazioni di lettori Blu-ray) e la decodifica HDCD per i CD Audio. Presenti, per quanto riguarda il comparto audio, anche uscite stereo analogiche, digitale coassiale e ottica, quest'ultime in grado di veicolare sia la tradizionale traccia PCM stereo presente sui CD Audio (da far convertire eventualmente ad un convertitore esterno dedicato) sia flussi Dolby Digital e DTS.
Non molte informazioni sono attualmente disponibili sul prezzo previsto da Oppo per questa nuova macchina. A dire il vero, poco o nulla è emerso di ufficiale in tal senso da Denver. Un portavoce si è limitato a dire - molto vagamente - che il prezzo sarà compreso tra i 500 e i 1000 dollari. Altre fonti non ufficiali, invece, ritengono che questa macchina è avrà un prezzo compreso tra i 500 ed i 700 dollari, mentre la disponibilità è prevista durante la prossima stagione invernale.
Fonte: AudioHolics
Commenti (618)
-
Originariamente inviato da: romeopun bel viaggio negli USA a 350 euro, faccio una bella settimanina a aprirmi la mente,
hai un amico negli US, dormi per strada o hai dimenticato di aggiungere al conto 7 notti di albergo? -
...dai, il punto di vista di romeop si è capito, non credo sia il caso continuare su questo ot...
-
ragazzi
scusate alcune domande da novellino
utilizzo per i film in bluray la mia ps3... nulla da eccepire riguardo la qualità video, tuttavia quello che mi dà fastidio è il rumore...
ero quindi orientato a prendere un lettore stand alone, mi interesserebbe però che fosse di alta qualità e silenzioso, impercettibile, dato che talvolta vedo i film di notte e di conseguenza sono obbligato a tenere l'audio basso
volevo sapere se questo lettore poteva fare al mio caso
altra domanda (e qui si manifesta la mia ignoranza in materia) per trasmettere ad un impianto 7.1 c'è bisogno del sintoampli o si può inviare il segnale direttamente ai diffusori e al subwoofer??
inoltre probabilmente in autunno andrò una settimana in america e potrei approfitarne per prendere il player al prezzo di 500$ e dezonarlo via firmware o per quella data (metà novembra circa) ritenete che sarà già uscita la versione europea??
come qualità video siamo ai vertici della categoria dei bd-player o conviene puntare s qualcos'altro (stando su un budget di circa 500 euro max.)?? -
Originariamente inviato da: markko8per trasmettere ad un impianto 7.1 c'è bisogno del sintoampli o si può inviare il segnale direttamente ai diffusori e al subwoofer??
Serve un sinto al quale collegare i diffusori, non necessariamente con ingressi HDMI o compatibile con i nuovi codec audio HD, ma che abbia almeno gli ingressi analogici 7.1 -
Originariamente inviato da: markko8...o per quella data (metà novembra circa) ritenete che sarà già uscita la versione europea??
Se tutto va secondo i piani, sarà disponibile in Italia a Settembre... -
Ma da quello che mi hanno risposto e che potete leggere in altro post, lo ritengo molto ma molto ma MOLTO difficile che a Settembre il BDP-83 sarà commercializzati in Italia, anzi ritengo difficile che mai si vedrà in Europa questo lettore.
Tutto quello che gira oggi in EU è materiale NON autorizzato dalla OPPO, quindi fate molta molta molta attenzione ! -
Sul sito Audio Natali non è cambiato nulla al momento (disponibilità settembre 2009)...link
-
Si ho visto ma non so quanto sia vero quell'annuncio, forse Loro ci sperano ... o mehlio ci speravano ....
Io posso solo dire di avere ricevuto una mail ufficiale dalla OPPO Digital che mi conferma che attualmente il lettore è venduto solo dal Loro sito con region USA (sia per DVD che per BR) e che può essere acquistato anche a livello internazionale avendo però ben presente queste limitazioni
In più mi hanno segnalato di non avere alcun tipo di piano (attualmente) sulla commercializzazione del lettore in Europae che tutto ciò che si trova attualmente in Europa sotto il nomer BDP-83 region free NON SARA' DA LORO MAI SUPPORTATO ne ASSISTITO !
-
E vabbè, allora ci vuoi proprio rovinare questo già tragico lunedì...
A prescindere da eventuali ritardi rispetto a settembre, non credo proprio che Oppo rinunci alla fetta di mercato europeo, dopo tutto il lavoro di progetto e realizzazione del lettore, mi sembrerebbe proprio un'idiozia. -
avrebbe davvero poco senso, quando l'hardware lo hanno già pronto, si tratta solo di permessi o licenze ed autorizzazioni presumo, per questo credo proprio che prima o poi arriverà.. certo, forse non settembre!