Blu-ray Oppo BDP-83

sabatino pizzano 08 Settembre 2008, alle 11:54 Home Theater

Il produttore statunitense ha presentato al CEDIA di Denver il tanto atteso BDP-83, il primo lettore Blu-ray di Oppo, con uscita HDMI 1.3, decoder interno Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio, uscite analogiche 7.1, BD-Live e compatibilità SACD

Nel corso della sua storia commerciale, Oppo ha sempre stupito tutti con prodotti dall'indiscusso rapporto qualità/prezzo. Non ultimo il recente il top di gamma dei lettori DVD con upscaling - il DV-983H - inizialmente presentato lo scorso anno al CEDIA come prototipo e caratterizzato da una qualità dell'upscaling a 1080p di segnali SD davvero ottima, sopratutto in relazione al prezzo di vendita inferiore ai 400 Euro.

Come da tradizione Oppo, anche durante il CEDIA 2008 - attualmente in svolgimento a Denver, in Colorado - il produttore ha calamitato l'attenzione generale su quello che si preannuncia come un nuovo, ennesimo best-buy del marchio: il tanto atteso lettore Blu-ray BDP-83. La volontà da parte dei responsabili del gruppo di voler produrre il loro primo lettore Blu-ray era stata annunciata già da tempo. Ed è così che durante il CEDIA, Oppo ha sorpreso tutti mostrando un prototipo di BDP-83 perfettamente funzionante che, stando alle caratteristiche tecniche dichiarate, si preannuncia come il più completo tra i lettori Blu-ray presenti attualmente sul mercato (o che arriveranno a breve).

L'Oppo BDP-83, infatti, potrà fare affidamento sul processore VRS di Anchor Bay, ovvero lo stesso utilizzato nel rinomato processore video dedicato DVDO Edge. Esso vanta un'uscita analogica a 7.1 canali, HDMI 1.3 compatibile con segnali 1080/24p ed ovviamente funzionalità di upscaling dei DVD fino a 1080p. Il BDP-83 dispone anche di un decoder interno Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio, oltre ovviamente alla compatibilità via HDMI in bitstream con le suddette nuove codifiche lossless. Il profilo interattivo è in versione 2.0, meglio noto come BD-Live. 

Un po' a sorpresa, Oppo ha previsto per questo nuovo lettore anche la compatibilità con i SACD (davvero una chimera per queste nuove generazioni di lettori Blu-ray) e la decodifica HDCD per i CD Audio. Presenti, per quanto riguarda il comparto audio, anche uscite stereo analogiche, digitale coassiale e ottica, quest'ultime in grado di veicolare sia la tradizionale traccia PCM stereo presente sui CD Audio (da far convertire eventualmente ad un convertitore esterno dedicato) sia flussi Dolby Digital e DTS. 

Non molte informazioni sono attualmente disponibili sul prezzo previsto da Oppo per questa nuova macchina. A dire il vero, poco o nulla è emerso di ufficiale in tal senso da Denver. Un portavoce si è limitato a dire - molto vagamente - che il prezzo sarà compreso tra i 500 e i 1000 dollari. Altre fonti non ufficiali, invece, ritengono che questa macchina è avrà un prezzo compreso tra i 500 ed i 700 dollari, mentre la disponibilità è prevista durante la prossima stagione invernale.

Fonte: AudioHolics

Commenti (618)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • romeop

    10 Luglio 2009, 14:40

    veramente non capisco chi possa spendere 599 euro + 100 euro di modifica hardware quindi 700 euro per un lettore che costa 499 dollari quindi 350 euro al cambio attuale
    allora capisco benissimo se l'importatore italiano lo farà pagare una cifra finchè ci sarà chi si vuile fare spennare in questo modo!!!!!
    Io sono stato il mese scorso negli USA, ho pagato 350 euro si biglietto aereo e mi sono portato a casa LEGALMENTE 600 dollari di prodotti elettronici, circa 430 euro, che qui sarebbero costati il doppio.
    Se volessi prendere l'Oppo mi rifarei un bel viaggio negli USA a 350 euro, faccio una bella settimanina a aprirmi la mente, prendo l'Oppo a 350 euro e lo dezono via firmware.... non mi sognerei MAI di pagare 700 euro qualcosa che ne costa 350!!!!

    dai, fatevi furbi, non facciamoci fregare dal palazzo
  • Microfast

    10 Luglio 2009, 14:53

    Originariamente inviato da: romeop
    dai, fatevi furbi, non facciamoci fregare dal palazzo


    Be, intanto su Ebay, offerto dagli states, dezonato viene offerto 750 $ a cui devi aggiungere 130$ di trasporto ( USPS quindi lento, e se vuoi l'UPS diventano 160$ ) e poi devi aggiungere il 24% circa tra IVA e spese doganali.

    Io l'ho preso in Inghilterra ed il tizio ne risponde direttamente essendo un venditore serio e conosciuto da anni.

    Saluti
    Marco

    Ps. l'OPPO americano liscio ( così com'e' ) lo vendono sempre su Ebay a 630 $ escluso trasporto e tutto il resto.
  • KwisatzHaderach

    10 Luglio 2009, 14:56

    romeop, se il lettore ti si rompe che fai, ricompri altri 350 euro di biglietto (se lo trovi, non sempre è festa...) ritorni negli states e lo riporti al negozio dove l'hai acquistato chiedendo la riparazione in garanzia?
    E se un giorno i firmware craccati, per qualunque motivo, non uscissero più?
    Prima di lanciarci in crociate anti-qui o anti-la pensiamo a quanto stiamo scrivendo...
  • Don_Zauker

    10 Luglio 2009, 16:27

    Originariamente inviato da: KwisatzHaderach
    E se un giorno i firmware craccati, per qualunque motivo, non uscissero più?


    A quel punto - ma solo a quel punto, ancora mooolto ipotetico - acquisterei il mod hardware inglese per circa 65 Euro e installerei il FW orginale.

    Rispondo unicamente a questa osservazione essendo tra coloro in attesa di ricevere l'acquisto U.S.A. da mani fidate.
  • KwisatzHaderach

    10 Luglio 2009, 16:44

    Don_Zauker, non era quello il punto, eh...
  • loreeee

    10 Luglio 2009, 20:38

    perfettamente d'accordo con don zauker, avessi la disponibilità al momento (il cambio casa mi dissangua ) me lo farei spedire da un amico che abita negli USA e lo modificherei solo quando non trovo più FW Crackati, 700 euri sono davvero tanti.. se si guasta però è un bel problema!
  • nexus.av

    10 Luglio 2009, 20:42

    @Microfast: e per tutte le altre persone che entreranno presto in possesso di questo player,
    in una specifica recensione(http://www.oppodigital.com/blu-ray-...artzReview.aspx) si consiglia:
    di:
    Ritengo che sia molto importante utilizzare isolamento piedi sotto il giocatore per ottenere il miglior suono delle unità.
  • Microfast

    10 Luglio 2009, 21:07

    Originariamente inviato da: nexus.av
    [B]@Microfast:
    in una specifica recensione si consiglia:
    di:


    Si, ci sto gia' talmente pensando tanto ai piedini che non ci dormo la notte ....

    Saluti
    Marco
  • jarder

    10 Luglio 2009, 21:23

    @ nexus.av

    sul nuovo regolamento c'è scritto che:

    2m – nel caso si voglia portare all’attenzione degli iscritti un testo in lingua straniera inserite direttamente un link a quanto si vuol evidenziare e riportate nel messaggio solo la traduzione del testo originale o, se particolarmente lungo, un breve riassunto, non tutti gli iscritti conoscono l’inglese o altre lingue;

    Anche se per i vecchi iscritti non è ancora entrato in vigore.
    Ma se tu cominci ad abiturti, io

  • nexus.av

    10 Luglio 2009, 21:41

    Grazie per la segnalazione, come vedi ho gia' provveduto alla correzzione.
« Precedente     Successiva »

Focus

News