Blu-ray Oppo BDP-83
Il produttore statunitense ha presentato al CEDIA di Denver il tanto atteso BDP-83, il primo lettore Blu-ray di Oppo, con uscita HDMI 1.3, decoder interno Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio, uscite analogiche 7.1, BD-Live e compatibilità SACD
Nel corso della sua storia commerciale, Oppo ha sempre stupito tutti con prodotti dall'indiscusso rapporto qualità/prezzo. Non ultimo il recente il top di gamma dei lettori DVD con upscaling - il DV-983H - inizialmente presentato lo scorso anno al CEDIA come prototipo e caratterizzato da una qualità dell'upscaling a 1080p di segnali SD davvero ottima, sopratutto in relazione al prezzo di vendita inferiore ai 400 Euro.
Come da tradizione Oppo, anche durante il CEDIA 2008 - attualmente in svolgimento a Denver, in Colorado - il produttore ha calamitato l'attenzione generale su quello che si preannuncia come un nuovo, ennesimo best-buy del marchio: il tanto atteso lettore Blu-ray BDP-83. La volontà da parte dei responsabili del gruppo di voler produrre il loro primo lettore Blu-ray era stata annunciata già da tempo. Ed è così che durante il CEDIA, Oppo ha sorpreso tutti mostrando un prototipo di BDP-83 perfettamente funzionante che, stando alle caratteristiche tecniche dichiarate, si preannuncia come il più completo tra i lettori Blu-ray presenti attualmente sul mercato (o che arriveranno a breve).
L'Oppo BDP-83, infatti, potrà fare affidamento sul processore VRS di Anchor Bay, ovvero lo stesso utilizzato nel rinomato processore video dedicato DVDO Edge. Esso vanta un'uscita analogica a 7.1 canali, HDMI 1.3 compatibile con segnali 1080/24p ed ovviamente funzionalità di upscaling dei DVD fino a 1080p. Il BDP-83 dispone anche di un decoder interno Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio, oltre ovviamente alla compatibilità via HDMI in bitstream con le suddette nuove codifiche lossless. Il profilo interattivo è in versione 2.0, meglio noto come BD-Live.
Un po' a sorpresa, Oppo ha previsto per questo nuovo lettore anche la compatibilità con i SACD (davvero una chimera per queste nuove generazioni di lettori Blu-ray) e la decodifica HDCD per i CD Audio. Presenti, per quanto riguarda il comparto audio, anche uscite stereo analogiche, digitale coassiale e ottica, quest'ultime in grado di veicolare sia la tradizionale traccia PCM stereo presente sui CD Audio (da far convertire eventualmente ad un convertitore esterno dedicato) sia flussi Dolby Digital e DTS.
Non molte informazioni sono attualmente disponibili sul prezzo previsto da Oppo per questa nuova macchina. A dire il vero, poco o nulla è emerso di ufficiale in tal senso da Denver. Un portavoce si è limitato a dire - molto vagamente - che il prezzo sarà compreso tra i 500 e i 1000 dollari. Altre fonti non ufficiali, invece, ritengono che questa macchina è avrà un prezzo compreso tra i 500 ed i 700 dollari, mentre la disponibilità è prevista durante la prossima stagione invernale.
Fonte: AudioHolics
Commenti (618)
-
Bene, a questo punto chiedo ufficialmente a Microfast, o ad ogni altro [I][B][U]possessore[/U][/B][/I] di questo lettore, di proseguire nella discussione ufficiale nell'apposita sezione [I][B][U]appena lo avranno ricevuto a casa[/U][/B][/I]. Una volta che almeno qualcuno questo lettore lo avrà sotto mano, allora chi è interessato a discussioni tecniche sullo stesso si aggreghi alla discussione ufficiale.
Per le chiacchiere da bar continuiamo pure qui senza insozzare la discussione ufficiale, grazie. -
Originariamente inviato da: microfastvi faro' sapere come funziona e le mie impressioni
Non vedo l'ora
Grazie -
nexus.av, la funzione quote che ti viene messa a disposizione dal software del forum necessita di una opportuna sintassi. Sei pregato di utilizzarla opportunamente per rendere più leggibili le discussioni.
Nel caso volessi fare delle prove c'è la sezione palestra.
Grazie. -
Bene, a breve quindi avremo le prime notizie di prima mano sul nuovo gioiellino made in Oppo.
Dove lo hai preso Microfast? Ovviamente, spero tu voglia saggiare soprattutto le prestazioni delle uscite analogiche stereo confrontate a quelle del pre Onkyo. -
Provero' un po di tutto ....
L'ho preso qui http://www.crtprojectors.co.uk , comunque mi sembra giusto sottolineare che trattasi di apparecchio per il mercato Usa ed importato in Inghilterra.
Cosa che personalmente non mi spaventa, anche perche' per dezonarlo andrebbe comunque modificato.
Saluti
Marco -
Pagato 599,00 euro?
-
Originariamente inviato da: jarderPagato 599,00 euro?
Quello e' il prezzo liscio, la modifica ( che e' hardware ) costa un centinaio di Euro.
Saluti
Marco -
...sono anch'io in ansiosa attesadi impressioni dirette (finalmente!)
...Grande Micro!!! (si vede che sono un amante dei paradossi???)
-
Modifica Region-free
Scusa Microfast, ma la modifica la fai fare qui in Italia o direttamente in Inghilterra?
Ne avrei trovata un paio via firmware: qui, liberamente scaricabili... -
la fanno la, quella hw è migliore perchè non ha bisogno di fw crackati ad ogni aggiornamento del fw da parte di oppo. con quei firmwares, se aggiorni, devi ritrovare quello crackato