Blu-ray Oppo BDP-83

sabatino pizzano 08 Settembre 2008, alle 11:54 Home Theater

Il produttore statunitense ha presentato al CEDIA di Denver il tanto atteso BDP-83, il primo lettore Blu-ray di Oppo, con uscita HDMI 1.3, decoder interno Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio, uscite analogiche 7.1, BD-Live e compatibilità SACD

Nel corso della sua storia commerciale, Oppo ha sempre stupito tutti con prodotti dall'indiscusso rapporto qualità/prezzo. Non ultimo il recente il top di gamma dei lettori DVD con upscaling - il DV-983H - inizialmente presentato lo scorso anno al CEDIA come prototipo e caratterizzato da una qualità dell'upscaling a 1080p di segnali SD davvero ottima, sopratutto in relazione al prezzo di vendita inferiore ai 400 Euro.

Come da tradizione Oppo, anche durante il CEDIA 2008 - attualmente in svolgimento a Denver, in Colorado - il produttore ha calamitato l'attenzione generale su quello che si preannuncia come un nuovo, ennesimo best-buy del marchio: il tanto atteso lettore Blu-ray BDP-83. La volontà da parte dei responsabili del gruppo di voler produrre il loro primo lettore Blu-ray era stata annunciata già da tempo. Ed è così che durante il CEDIA, Oppo ha sorpreso tutti mostrando un prototipo di BDP-83 perfettamente funzionante che, stando alle caratteristiche tecniche dichiarate, si preannuncia come il più completo tra i lettori Blu-ray presenti attualmente sul mercato (o che arriveranno a breve).

L'Oppo BDP-83, infatti, potrà fare affidamento sul processore VRS di Anchor Bay, ovvero lo stesso utilizzato nel rinomato processore video dedicato DVDO Edge. Esso vanta un'uscita analogica a 7.1 canali, HDMI 1.3 compatibile con segnali 1080/24p ed ovviamente funzionalità di upscaling dei DVD fino a 1080p. Il BDP-83 dispone anche di un decoder interno Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio, oltre ovviamente alla compatibilità via HDMI in bitstream con le suddette nuove codifiche lossless. Il profilo interattivo è in versione 2.0, meglio noto come BD-Live. 

Un po' a sorpresa, Oppo ha previsto per questo nuovo lettore anche la compatibilità con i SACD (davvero una chimera per queste nuove generazioni di lettori Blu-ray) e la decodifica HDCD per i CD Audio. Presenti, per quanto riguarda il comparto audio, anche uscite stereo analogiche, digitale coassiale e ottica, quest'ultime in grado di veicolare sia la tradizionale traccia PCM stereo presente sui CD Audio (da far convertire eventualmente ad un convertitore esterno dedicato) sia flussi Dolby Digital e DTS. 

Non molte informazioni sono attualmente disponibili sul prezzo previsto da Oppo per questa nuova macchina. A dire il vero, poco o nulla è emerso di ufficiale in tal senso da Denver. Un portavoce si è limitato a dire - molto vagamente - che il prezzo sarà compreso tra i 500 e i 1000 dollari. Altre fonti non ufficiali, invece, ritengono che questa macchina è avrà un prezzo compreso tra i 500 ed i 700 dollari, mentre la disponibilità è prevista durante la prossima stagione invernale.

Fonte: AudioHolics

Commenti (618)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • luipic

    30 Giugno 2009, 15:49

    Originariamente inviato da: EttoreP
    Ti posso anche credere,

    Non credo Tu abbia molte alternative: con il digitale ottico o coassiale le codifiche HD non passano.
    Probabilmente il tuo sinto non permette di applicare l'equalizzazione THX al segnale analogico 5.1.
    Ciao
    Luigi
  • Rosario

    30 Giugno 2009, 17:41

    Originariamente inviato da: tuvoc
    ....dei sacd per passarli direttamente in pcm sull'HDMI?



    Si... Ma anche ovviamente dalle analogiche stereo e anche multicanale se il SACD ha quel tipo di traccia; Oppure inviare tramite HDMI lo stream DSD direttamente agli amplificatori che accettano e decodificano quel tipo di segnale...
    Ad esempio il mio ampli in firma lo accetta.
  • morelli

    30 Giugno 2009, 18:43

    Originariamente inviato da: EttoreP
    Tal fine di non ritrovarmi anche con l'Oppo con lo stesso problema: come mai, in digitale il mio Onkyo mi permette di fruire del THX, in 5.1 nada?



    Dall'uscita ottica o coassiale non puoi inviare le nuove codifiche HD e questo è un dato di fatto. Sentirai semplicemente il core DD o DTS (quindi come se fosse un normale DVD).
    Probabilmente in digitale puoi utilizzare la funzione THX e in analogico no ma questo non sta ad indicare che nel primo caso tu stia ascoltando in HD.
    Con un buon player (come si presuppone sara l'Oppo) molto meglio ascoltare le codifiche HD in analogico (privandosi di eventuali rielaborazioni dell'ampli) piuttosto che passata via ottico.
    Ovviamente quanto sopra nel caso si abbia un vecchio ampli senza ingressi HDMI o senza le nuove codifiche.
  • bradipolpo

    30 Giugno 2009, 18:53

    Originariamente inviato da: EttoreP
    Ti posso anche credere

    non è questione di credere o non credere: dalla connessione ottica/coassiale non passa il suono HD, ma solo il core DD/DTS, perché tale connessione non ha banda disponibile sufficiente
    Il THX non ha nulla a che vedere con il suono HD
  • loreeee

    01 Luglio 2009, 00:30

    è uscito

    mi è arrivata la mail e collegandomi sul sito oppodigital.com danno la shipping date fra domani e il 3 luglio (se le rispetteranno)

    chi prova la modifica software?
  • Siryard

    01 Luglio 2009, 00:41

    @ loreeee

    solo per capire meglio,ma è uscito che vuol dire in vendita negli usa
    non in europa ?

    Saluti Siryard.
  • Rosario

    01 Luglio 2009, 00:49

    Si... E' in vendita ufficialmente solo in USA. Iniziano a spedire da domani...
    Lo so perchè è arrivata pure a me la mail così come a taaaaaaaanti altri...
  • atarix

    01 Luglio 2009, 08:48

    @loreee
    di che modifica sw parli? del nuovo firmware o di altro, ben piu' interessante per il nostro mercato? :-)
  • Dave76

    01 Luglio 2009, 08:50

    Mettetevi il cuore in pace...non spediscono in Europa...
  • Don_Zauker

    01 Luglio 2009, 09:17

    Originariamente inviato da: Dave76
    Mettetevi il cuore in pace...


    Infatti sono in subbuglio solo perché attendo di sapere quale americano (se amico o collega) mi farà l'inestimabile favore di........

    Vorrei però evitare la California, considerato che è l'unico stato al quale viene applicato un 9,25% di tasse in più.
« Precedente     Successiva »

Focus

News