Blu-ray Oppo BDP-83

sabatino pizzano 08 Settembre 2008, alle 11:54 Home Theater

Il produttore statunitense ha presentato al CEDIA di Denver il tanto atteso BDP-83, il primo lettore Blu-ray di Oppo, con uscita HDMI 1.3, decoder interno Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio, uscite analogiche 7.1, BD-Live e compatibilità SACD

Nel corso della sua storia commerciale, Oppo ha sempre stupito tutti con prodotti dall'indiscusso rapporto qualità/prezzo. Non ultimo il recente il top di gamma dei lettori DVD con upscaling - il DV-983H - inizialmente presentato lo scorso anno al CEDIA come prototipo e caratterizzato da una qualità dell'upscaling a 1080p di segnali SD davvero ottima, sopratutto in relazione al prezzo di vendita inferiore ai 400 Euro.

Come da tradizione Oppo, anche durante il CEDIA 2008 - attualmente in svolgimento a Denver, in Colorado - il produttore ha calamitato l'attenzione generale su quello che si preannuncia come un nuovo, ennesimo best-buy del marchio: il tanto atteso lettore Blu-ray BDP-83. La volontà da parte dei responsabili del gruppo di voler produrre il loro primo lettore Blu-ray era stata annunciata già da tempo. Ed è così che durante il CEDIA, Oppo ha sorpreso tutti mostrando un prototipo di BDP-83 perfettamente funzionante che, stando alle caratteristiche tecniche dichiarate, si preannuncia come il più completo tra i lettori Blu-ray presenti attualmente sul mercato (o che arriveranno a breve).

L'Oppo BDP-83, infatti, potrà fare affidamento sul processore VRS di Anchor Bay, ovvero lo stesso utilizzato nel rinomato processore video dedicato DVDO Edge. Esso vanta un'uscita analogica a 7.1 canali, HDMI 1.3 compatibile con segnali 1080/24p ed ovviamente funzionalità di upscaling dei DVD fino a 1080p. Il BDP-83 dispone anche di un decoder interno Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio, oltre ovviamente alla compatibilità via HDMI in bitstream con le suddette nuove codifiche lossless. Il profilo interattivo è in versione 2.0, meglio noto come BD-Live. 

Un po' a sorpresa, Oppo ha previsto per questo nuovo lettore anche la compatibilità con i SACD (davvero una chimera per queste nuove generazioni di lettori Blu-ray) e la decodifica HDCD per i CD Audio. Presenti, per quanto riguarda il comparto audio, anche uscite stereo analogiche, digitale coassiale e ottica, quest'ultime in grado di veicolare sia la tradizionale traccia PCM stereo presente sui CD Audio (da far convertire eventualmente ad un convertitore esterno dedicato) sia flussi Dolby Digital e DTS. 

Non molte informazioni sono attualmente disponibili sul prezzo previsto da Oppo per questa nuova macchina. A dire il vero, poco o nulla è emerso di ufficiale in tal senso da Denver. Un portavoce si è limitato a dire - molto vagamente - che il prezzo sarà compreso tra i 500 e i 1000 dollari. Altre fonti non ufficiali, invece, ritengono che questa macchina è avrà un prezzo compreso tra i 500 ed i 700 dollari, mentre la disponibilità è prevista durante la prossima stagione invernale.

Fonte: AudioHolics

Commenti (618)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Siryard

    01 Luglio 2009, 09:32

    @ Don Zauker

    ma pure se si riuscisse a prendere la versione americana, come si farebbe per vedere i dvd area 2 e i blu ray area 2 quelle europee, e poi per la corrente e tutto il resto come si applicherebbe alla nostra ??

    Saluti Siryard.
  • Absolute

    01 Luglio 2009, 09:43

    499$ in USA... mmmm .... 599€ in europa?...
    Se la conversione fosse giusta sarebbero 354€ .. ma anche se fosse 399 lo comprerei subito...
  • Siryard

    01 Luglio 2009, 09:48

    scusa ho chiesto anche sopra ma nessuno a risposto......................... e che ci fai se poi non ci puoi vedere ne dvd ne blu ray visto le differenti aree e la differente alimentazione.

    Saluti Siryard.
  • loreeee

    01 Luglio 2009, 09:48

    @siryard atarix

    la modifica software che consente di cambiare regione ai bd, e mettere i dvd su region free, appunto

    è un fw modificato che consente poi dopo l'inserimento dei codici come nel 983. il fatto è che a ogni release di fw nuovo va cercata la versione di fw crackato. mentre la modifica hardware è definitiva ma ha un costo, la fanno in inghilterra, e onestamente non modificherei il mio lettore a livello hardware!
  • Siryard

    01 Luglio 2009, 09:53

    @ loreeee

    io ci arriverei anche facilmente a prenderne uno, però questo software è facile da reperire c'è un link sempre aggiornato oppure bisogna mettere sotto sopra il sistema internet

    Saluti Siryard
  • Scandinavian Explorer

    01 Luglio 2009, 09:54

    Oppo Sweden

    Per la cronaca, ho scritto ieri su in Svezia (potevo andarci personalmente un paio di settimane fa quando ero là, ma probabilmente non hanno uffici aperti al pubblico), chiedendo lumi relativamente al lettore, e mi hanno risposto che la versione Europea del BDP-83 è ancora in fase di test, e quindi bisognerà attendere un pochino di più rispetto agli USA.
    Non si sono sbilanciati su date esatte, ma mi hanno scritto che è forthcoming, quindi non dovrebbe mancare tantissimo.
    Io personalmente, nonostante la tentazione dell'acquisto in USA, mi metterò buono ed aspetterò quando sarà disponibile in Svezia.
    Poi in tre-quattro giorni sarà mio...
  • scorpio6511

    01 Luglio 2009, 12:21

    Se vai a prenderlo in Svezia ......vengo pure
  • Don_Zauker

    01 Luglio 2009, 12:41

    Originariamente inviato da: Absolute
    Se la conversione fosse giusta sarebbero 354€ ..


    Purtroppo la conversione al cambio corrente è una consuetudine ormai smentita dai fatti... anzi, sarebbe già auspicabile quella 1:1.
    Per fare un esempio specifico, l'Oppo 983h (DVD) quando uscì, negli USA costava 399 USD (circa 275 Euro dell'epoca), mentre in Europa 388 Euro.....

    Se tanto mi dà tanto, un prezzo di 499 Euro sarebbe già un bel risultato. Temo, però, che ci possa spingere sino a 599 (il cosiddetto prezzo di listino ufficiale americano di 599 USD, ancora non praticato).
  • emme68

    01 Luglio 2009, 12:44

    ma quanto potrà costare di più in Italia rispetto che in Svezia? perché a questo punto (scartando l'ipotesi del lettore USA con modifica al FW) si tratta soltanto di convenienza economica... visto che ormai a settembre ci siamo quasi (dai, ragazzi... è un anno che lo aspettiamo... ancora un paio di mesi di pazienza! ) e che non si avrebbe la garanzia italiana (lo so che in caso di riparazione andrebbe cmq in Svezia, però tramite l'importatore ufficiale i tempi complessivi sono molto più brevi).
  • blasel

    01 Luglio 2009, 16:01

    .....Fatto !

    Dear NULL,

    Thank you for your subscription to our newsletter. We value our relationship with you and will only use the newsletter for important product updates. In this issue, we would like to inform you about the release of our new flagship Blu-ray Disc player BDP-83.

    .....The BDP-83 is currently available for a retail price of $499. It can be ordered directly from the OPPO Digital web site at:



    Da consegnare in Canada e da li..... a me.

    Poi vi diro'...
« Precedente     Successiva »

Focus

News