Blu-ray Oppo BDP-83
Il produttore statunitense ha presentato al CEDIA di Denver il tanto atteso BDP-83, il primo lettore Blu-ray di Oppo, con uscita HDMI 1.3, decoder interno Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio, uscite analogiche 7.1, BD-Live e compatibilità SACD
Nel corso della sua storia commerciale, Oppo ha sempre stupito tutti con prodotti dall'indiscusso rapporto qualità/prezzo. Non ultimo il recente il top di gamma dei lettori DVD con upscaling - il DV-983H - inizialmente presentato lo scorso anno al CEDIA come prototipo e caratterizzato da una qualità dell'upscaling a 1080p di segnali SD davvero ottima, sopratutto in relazione al prezzo di vendita inferiore ai 400 Euro.
Come da tradizione Oppo, anche durante il CEDIA 2008 - attualmente in svolgimento a Denver, in Colorado - il produttore ha calamitato l'attenzione generale su quello che si preannuncia come un nuovo, ennesimo best-buy del marchio: il tanto atteso lettore Blu-ray BDP-83. La volontà da parte dei responsabili del gruppo di voler produrre il loro primo lettore Blu-ray era stata annunciata già da tempo. Ed è così che durante il CEDIA, Oppo ha sorpreso tutti mostrando un prototipo di BDP-83 perfettamente funzionante che, stando alle caratteristiche tecniche dichiarate, si preannuncia come il più completo tra i lettori Blu-ray presenti attualmente sul mercato (o che arriveranno a breve).
L'Oppo BDP-83, infatti, potrà fare affidamento sul processore VRS di Anchor Bay, ovvero lo stesso utilizzato nel rinomato processore video dedicato DVDO Edge. Esso vanta un'uscita analogica a 7.1 canali, HDMI 1.3 compatibile con segnali 1080/24p ed ovviamente funzionalità di upscaling dei DVD fino a 1080p. Il BDP-83 dispone anche di un decoder interno Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio, oltre ovviamente alla compatibilità via HDMI in bitstream con le suddette nuove codifiche lossless. Il profilo interattivo è in versione 2.0, meglio noto come BD-Live.
Un po' a sorpresa, Oppo ha previsto per questo nuovo lettore anche la compatibilità con i SACD (davvero una chimera per queste nuove generazioni di lettori Blu-ray) e la decodifica HDCD per i CD Audio. Presenti, per quanto riguarda il comparto audio, anche uscite stereo analogiche, digitale coassiale e ottica, quest'ultime in grado di veicolare sia la tradizionale traccia PCM stereo presente sui CD Audio (da far convertire eventualmente ad un convertitore esterno dedicato) sia flussi Dolby Digital e DTS.
Non molte informazioni sono attualmente disponibili sul prezzo previsto da Oppo per questa nuova macchina. A dire il vero, poco o nulla è emerso di ufficiale in tal senso da Denver. Un portavoce si è limitato a dire - molto vagamente - che il prezzo sarà compreso tra i 500 e i 1000 dollari. Altre fonti non ufficiali, invece, ritengono che questa macchina è avrà un prezzo compreso tra i 500 ed i 700 dollari, mentre la disponibilità è prevista durante la prossima stagione invernale.
Fonte: AudioHolics
Commenti (618)
-
Ho sentito natali la settimana scorsa per altre cose, comunque per l'oppo mi ha detto di risentirsi a settembre...
Se oppo svezia lo mette in commercio sul sito lo prendo online, anche perche' natali applichera' senz'altro un prezzo alto (per me non meno di 699 euro).
-
Originariamente inviato da: nexus.avIl bdp 83 e' ufficialmente in vendita sul sito web
Quindi è auspicabile che entro non molto tempo venga messo in vendita anche da Oppo Svezia???
Perchè se così fosse lo compro al volo.
Anche il 983 l'ho acquistato online sul sito, e in quattro giorni è arrivato giù da Goteborg, in perfette condizioni...
Che senso ha pagarlo di più passando da un importatore? In questo caso a livello di garanzia non c'è alcuna differenza.... tanto qualora si guasti sempre in Svezia deve tornare... -
Altro giro, altro firmware:
Originariamente inviato da: Oppo Digital Inc.1. Further improvement to DVD-Audio disc compatibility and navigation.
2. Fix for the issue of losing audio at certain DVD-Audio track/chapter transitions, such as The Beatles – Love.
3. Additional on-screen audio information display for DVD-Audio: sample rate in addition to channels and format.
4. Support for viewing static pictures on DVD-Audio discs using the PAGE UP and PAGE DOWN remote control buttons.
5. Compatibility improvement for user-encoded DVD-Audio discs.
6. A two-tiered rotation speed control for DVD media: normal speed for DVD-Video/DVD-Audio and increased speed for AVCHD on DVD media. This change is to support the occasional peaks of bit rate required by the AVCHD programs.
7. Improved detection of 4:3 aspect ratio bonus material on Blu-ray Discs.
8. DVD subtitle quality improvement (sync subtitle to frame). Combing of film-based DVD subtitle should be eliminated.
9. Improved remote control response for SACD in fast forwarding or fast rewinding mode.
10. Support for bitstream output of HDCD
11. Adjustment to the sensitivity of the front panel EJECT and POWER buttons.
12. Improvement for handling chapter breaks on DVD. This revision passes the Microsoft WHQL DVD 3:2 Chapter PF False test.
13. Improvement for DVD navigation.
14. Fix for the issue of not able to set a manual IP address when the network cable is connected and there is no DHCP server on the network.
15. Fix for the issue of angle icon appearing when the setup menu option Angle Mark is set to off.
16. Fix for the issue of subwoofer trim setting not applied after power cycle.
17. Other general disc compatibility and performance improvements.
Alla fine a noi europei non va neanche malissimo, che quando uscirà il lettore ci saranno già implementate tutte queste features e questi bug-fixes -
Originariamente inviato da: Siryardè oppo america che non spedisce in italia...
aah... Ecco... Sorry -
Ho notato una cosa: fino ad adesso Oppo-Usa spediva in Europa tranne che in Italia, ora invece dall'uscita del BDP-83 hanno tolto tutta l'Europa
-
Seconda domanda da profano
A che cosa serve l'ingresso Ethernet sull'Oppo? -
BD-Live 2.0 (funzione implementata in alcuni titoli blu-ray disc), inoltre la possibilita' di poter aggiornare il firmware del lettore direttamente tramite questa connessione.
-
bd live sicuramente, non so se anche aggiornamenti firmware
edit: postato insieme -
E non sarebbe affatto male se in futuro potesse gestire anche streaming AV...
@ emme68:
La risposta è in firma, ma se vuoi approfondiamo in MP, qui siamo OT. -
certo che siamo proprio incontentabili