Blu-ray Oppo BDP-83

sabatino pizzano 08 Settembre 2008, alle 11:54 Home Theater

Il produttore statunitense ha presentato al CEDIA di Denver il tanto atteso BDP-83, il primo lettore Blu-ray di Oppo, con uscita HDMI 1.3, decoder interno Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio, uscite analogiche 7.1, BD-Live e compatibilità SACD

Nel corso della sua storia commerciale, Oppo ha sempre stupito tutti con prodotti dall'indiscusso rapporto qualità/prezzo. Non ultimo il recente il top di gamma dei lettori DVD con upscaling - il DV-983H - inizialmente presentato lo scorso anno al CEDIA come prototipo e caratterizzato da una qualità dell'upscaling a 1080p di segnali SD davvero ottima, sopratutto in relazione al prezzo di vendita inferiore ai 400 Euro.

Come da tradizione Oppo, anche durante il CEDIA 2008 - attualmente in svolgimento a Denver, in Colorado - il produttore ha calamitato l'attenzione generale su quello che si preannuncia come un nuovo, ennesimo best-buy del marchio: il tanto atteso lettore Blu-ray BDP-83. La volontà da parte dei responsabili del gruppo di voler produrre il loro primo lettore Blu-ray era stata annunciata già da tempo. Ed è così che durante il CEDIA, Oppo ha sorpreso tutti mostrando un prototipo di BDP-83 perfettamente funzionante che, stando alle caratteristiche tecniche dichiarate, si preannuncia come il più completo tra i lettori Blu-ray presenti attualmente sul mercato (o che arriveranno a breve).

L'Oppo BDP-83, infatti, potrà fare affidamento sul processore VRS di Anchor Bay, ovvero lo stesso utilizzato nel rinomato processore video dedicato DVDO Edge. Esso vanta un'uscita analogica a 7.1 canali, HDMI 1.3 compatibile con segnali 1080/24p ed ovviamente funzionalità di upscaling dei DVD fino a 1080p. Il BDP-83 dispone anche di un decoder interno Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio, oltre ovviamente alla compatibilità via HDMI in bitstream con le suddette nuove codifiche lossless. Il profilo interattivo è in versione 2.0, meglio noto come BD-Live. 

Un po' a sorpresa, Oppo ha previsto per questo nuovo lettore anche la compatibilità con i SACD (davvero una chimera per queste nuove generazioni di lettori Blu-ray) e la decodifica HDCD per i CD Audio. Presenti, per quanto riguarda il comparto audio, anche uscite stereo analogiche, digitale coassiale e ottica, quest'ultime in grado di veicolare sia la tradizionale traccia PCM stereo presente sui CD Audio (da far convertire eventualmente ad un convertitore esterno dedicato) sia flussi Dolby Digital e DTS. 

Non molte informazioni sono attualmente disponibili sul prezzo previsto da Oppo per questa nuova macchina. A dire il vero, poco o nulla è emerso di ufficiale in tal senso da Denver. Un portavoce si è limitato a dire - molto vagamente - che il prezzo sarà compreso tra i 500 e i 1000 dollari. Altre fonti non ufficiali, invece, ritengono che questa macchina è avrà un prezzo compreso tra i 500 ed i 700 dollari, mentre la disponibilità è prevista durante la prossima stagione invernale.

Fonte: AudioHolics

Commenti (618)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Ludwigsecondo

    23 Giugno 2009, 23:36

    Precisazioni

    Originariamente inviato da: spidertex
    addirittura accettano prenotazioni, però non si sa il prezzo di vendita. Insomma prenoto una cosa che non so quanto mi costerà. Mah?!


    Buonasera,
    scusate se entro in discussione ma lo faccio solo per precisare.
    La prenotazione dell' Oppo Blu-ray la stiamo facendo con l'autorizzazione di AudioNatali essendone rivenditori ufficiali.

    -Abbiamo iniziato a farla solo ed esclusivamente a favore della clientela viste le richieste pervenuteci. Stiamo solo creando una lista cronologica, chi primo si prenota, primo riceve. Le rotture di stock sono molto probabili visto il numero di richieste.

    -La prenotazione è a costo ZERO ed impegno ZERO. Se quando viene reso noto il costo al cliente sembra troppo alto può tranquillamente soprassedere, così come se un meteorite dovesse cancellare la California prima della distribuzione.

    Non si accetteranno favori dell'ultimo momento. Terremo la lista in seria considerazione.

    -non so dove avete visto che l'oggetto è già EX DEMO non c'è nessun Oppo Blu-ray per adesso.. sennò ne avrei già parlato. Se lo avete visto scritto sul sito ditemi dove che correggo.. sta crescendo talmente che riesco a malapena a stare dietro a tutto

    Vi ringrazio dell'attenzione.
    Giomi (op. di settore)
    Audiophile Club Staff
  • blasel

    24 Giugno 2009, 01:24

    @ Ludwigsecondo : avendo gia' effettuato la prenotazione alla OPPO, non appena avutane notizia, ed avendo ottenuto la loro risposta affermativa, come potrai constatare dalle prime pagine di questo 3d, ti chiedo se devo considerare superata la mia prenotazione diretta e farla ora al tuo esercizio commerciale, oppure se l'hanno gia' trasferita a te ed e' gia presente nel tuo elenco.

    Per favore un po' di chiarezza.

    grazie.
  • junkman1980

    24 Giugno 2009, 04:15

    Originariamente inviato da: emme68
    Grazie ev666il...
    Quindi sono quelli del Marantz CD5003, inferiori ai CS4398 del SA7003 e anche del CD6002?


    se guardi qui,ti rispondi da solo
    http://www.cirrus.com/en/products/pro/techs/T2.html
  • Clint_60

    24 Giugno 2009, 07:47

    Originariamente inviato da: junkman1980
    se guardi qui,ti rispondi da solo
    http://www.cirrus.com/en/products/pro/techs/T2.html


    lettura molto utile. Dallo schema e dal pdf si evince chiaramente una cosa... i 4382a non sono affatto inferiori ai 4392, almeno sulla carta... anzi hanno esattamente le stesse specifiche tecniche, solo che i primi sono a 8 canali. Ma da dove è uscita fuori sta leggenda che erano meno performanti?
    p.s. non c'è l'ho con Siryard, non vorrei farlo arrabbiare di nuovo, ma con chi per primo ha messe in giro questa bufala, forse basandosi sul fatto che ...82 è inferiore a 92... come numero...
  • Siryard

    24 Giugno 2009, 08:56

    @ clint60

    io non ti capisco proprio scrivo che sono meno ferformanti è hai da ridire, ora leggi uno schema e dici che sono performanti come i cs 4392 fai pace
    con te stesso, inoltre le mie info vengono anche da vari forum vedi avs-forum e dai forumer americani che hanno fatto delle prove con il blu ray in questione betatester lette queste cose poi dico la mia, se tu non farai così sparerai solo cose così campate in aria, secondo te se erano uguali allora perchè l'oppo non li ha messi anche per i 7.1 i cs 4392 ????
    visto che come dici tu sono uguali.

    @ emme68
    in ogni modo i cs 4392 sono implementati anche dal marantz 8002

    Saluti Siryard.
  • AlbertoPN

    24 Giugno 2009, 09:31

    Originariamente inviato da: Ludwigsecondo
    Le rotture di stock sono molto probabili visto il numero di richieste.



    Cosa vuoi ... quelle sono sempre dietro l'angolo quando hai a che fare con dei clienti !




    Buon lavoro (e questa non è una battuta), ciao !


    Alberto
  • Ludwigsecondo

    24 Giugno 2009, 09:32

    Originariamente inviato da: blasel
    @ Ludwigsecondo : avendo gia' effettuato la prenotazione alla OPPO, non appena avutane notizia, ed avendo ottenuto la loro risposta affermativa, come potrai constatare dalle prime pagine di questo 3d, ti chiedo se devo considerare superata la mia prenotazione diretta e farla ora al tuo esercizio commerciale, oppure se l'hanno gia' trasferita a te ed e' gia presente nel tuo elenco.

    Per favore un po' di chiarezza.

    grazie.


    Buongiorno,
    attenzione, stiamo parlando di due mercati e canali diversi. Liberissimo di acquistare dalla Oppo international, noi offriamo prodotti provenienti dall'importazione ITALIANA UFFFICIALE, con conseguenti vantaggi di garanzia italiana, sostituzione, rivendibilità etc etc

    Probabilmente, come è successo con il 980, il 983 & co il prezzo sarà ritoccato verso l'alto rispetto ad OppoShop. Sta a voi utenti decidere se scegliere il canale ufficiale nazionale o quello internazionale al quale, in caso di problemi, ci si dovrebbe però rivolgere.

    Ripetiamo che la prenotazione è solo un mettersi in lista. Niente obblighi ne spese per il cliente.

    Buon lavoro a tutti,
    Giomi (op. di settore)
    Audiophile Club Staff
  • spidertex

    24 Giugno 2009, 09:40

    Originariamente inviato da: Ludwigsecondo
    Buonasera,
    scusate se entro in discussione ma lo faccio solo per precisare.

    le precisazioni sono sempre benvenute, grazie a te per il tempo che puoi dedicarci.
    Originariamente inviato da: Ludwigsecondo
    -La prenotazione è a costo ZERO ed impegno ZERO. Se quando viene reso noto il costo al cliente sembra troppo alto può tranquillamente soprassedere

    l'interrogativo circa il prenotare qualcosa nasce proprio dalla mancanza di questa precisazione sul vostro sito.
    Che la prenotazione sia a costo zero è evidenziato, però non è evidenziato che si possa recedere dalla prenotazione nel caso si cambi idea o per altre eventualità. Da qui le perplessità che tu hai provveduto a fugare
    Grazie, ciao
  • Ludwigsecondo

    24 Giugno 2009, 09:47

    Originariamente inviato da: spidertex
    le precisazioni sono sempre benvenute, grazie a te per il tempo che puoi dedicarci.

    l'interrogativo circa il prenotare qualcosa nasce proprio dalla mancanza di questa precisazione sul vostro sito.
    Che la prenotazione sia a costo zero è evidenziato, però non è evidenziato che si possa recedere dalla prenotazione nel caso si cambi idea o per altre eventualità. Da qui le perplessità che tu hai provveduto a fugare
    Grazie, ciao


    Hai perfettamente ragione.
    Provvederò in mattinata a rimediare. Il sito lo gestisco in toto da solo ed in questo momento mi sta saltando addosso ho modificato un po' l'aspetto e mi ha portato via una gran quantità di tempo (e di nottate).

    Qualsiasi segnalazione di errore è ben gradita!

    Have a good time!
    Mirco (op. di settore)
    Audiophile Club Staff
  • Okkiblu

    24 Giugno 2009, 10:00

    Occhio che adesso arriva la tipica domanda da profano

    vedo nelle caratteristiche: 7.1-Channel Analog Output

    quindi potrei collegarlo al mio ampli (onkyo 906) e l'ampli collegato ai diffusori tramite cavi di potenza, giusto?


    seconda domanda da profano: che vantaggi ci sarebbero a collegarlo con alle uscite analogiche anzichè direttamente con l'hdmi?
    nel caso in cui collegassi gli ingressi analogici (che valgono solo per l'audio, no) come collego il video?


    grazie grazie grazie.
« Precedente     Successiva »

Focus

News