Blu-ray Oppo BDP-83

sabatino pizzano 08 Settembre 2008, alle 11:54 Home Theater

Il produttore statunitense ha presentato al CEDIA di Denver il tanto atteso BDP-83, il primo lettore Blu-ray di Oppo, con uscita HDMI 1.3, decoder interno Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio, uscite analogiche 7.1, BD-Live e compatibilità SACD

Nel corso della sua storia commerciale, Oppo ha sempre stupito tutti con prodotti dall'indiscusso rapporto qualità/prezzo. Non ultimo il recente il top di gamma dei lettori DVD con upscaling - il DV-983H - inizialmente presentato lo scorso anno al CEDIA come prototipo e caratterizzato da una qualità dell'upscaling a 1080p di segnali SD davvero ottima, sopratutto in relazione al prezzo di vendita inferiore ai 400 Euro.

Come da tradizione Oppo, anche durante il CEDIA 2008 - attualmente in svolgimento a Denver, in Colorado - il produttore ha calamitato l'attenzione generale su quello che si preannuncia come un nuovo, ennesimo best-buy del marchio: il tanto atteso lettore Blu-ray BDP-83. La volontà da parte dei responsabili del gruppo di voler produrre il loro primo lettore Blu-ray era stata annunciata già da tempo. Ed è così che durante il CEDIA, Oppo ha sorpreso tutti mostrando un prototipo di BDP-83 perfettamente funzionante che, stando alle caratteristiche tecniche dichiarate, si preannuncia come il più completo tra i lettori Blu-ray presenti attualmente sul mercato (o che arriveranno a breve).

L'Oppo BDP-83, infatti, potrà fare affidamento sul processore VRS di Anchor Bay, ovvero lo stesso utilizzato nel rinomato processore video dedicato DVDO Edge. Esso vanta un'uscita analogica a 7.1 canali, HDMI 1.3 compatibile con segnali 1080/24p ed ovviamente funzionalità di upscaling dei DVD fino a 1080p. Il BDP-83 dispone anche di un decoder interno Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio, oltre ovviamente alla compatibilità via HDMI in bitstream con le suddette nuove codifiche lossless. Il profilo interattivo è in versione 2.0, meglio noto come BD-Live. 

Un po' a sorpresa, Oppo ha previsto per questo nuovo lettore anche la compatibilità con i SACD (davvero una chimera per queste nuove generazioni di lettori Blu-ray) e la decodifica HDCD per i CD Audio. Presenti, per quanto riguarda il comparto audio, anche uscite stereo analogiche, digitale coassiale e ottica, quest'ultime in grado di veicolare sia la tradizionale traccia PCM stereo presente sui CD Audio (da far convertire eventualmente ad un convertitore esterno dedicato) sia flussi Dolby Digital e DTS. 

Non molte informazioni sono attualmente disponibili sul prezzo previsto da Oppo per questa nuova macchina. A dire il vero, poco o nulla è emerso di ufficiale in tal senso da Denver. Un portavoce si è limitato a dire - molto vagamente - che il prezzo sarà compreso tra i 500 e i 1000 dollari. Altre fonti non ufficiali, invece, ritengono che questa macchina è avrà un prezzo compreso tra i 500 ed i 700 dollari, mentre la disponibilità è prevista durante la prossima stagione invernale.

Fonte: AudioHolics

Commenti (618)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Siryard

    24 Giugno 2009, 10:15

    @ okkiblu

    è solo un alternativa all' uscita hdmi 1.3 tu con il 906 sei coperto ma se vuoi sentire la musica in due canali o in 7.1 analogiche hai questa alternativa all' hdmi, vedi per sentire sacd dvd audio ed anche blu ray con le nuove codifiche puoi sentire quale ti piace di più se l'uscita digitale hdmi 1.3 oppure le analogiche (io ci collego anche l'ottica o la coassiale proprio per avere anche più possibilità

    Saluti Siryard.
  • Clint_60

    24 Giugno 2009, 10:56

    Originariamente inviato da: Siryard
    io non ti capisco proprio scrivo che sono meno ferformanti è hai da ridire, ora leggi uno schema e dici che sono performanti come i cs 4392 fai pace
    con te stesso


    mi metti in bocca cose mai dette, è già la seconda volta... cmq scripta manent e tutti possono leggere il post in questione.
    Anche io, leggendo in giro, mi ero convinto che i DAC 7+1 dell'Oppo fossero meno performanti. Sulla carta non lo sono, circa le prove ad orecchio vorrei proprio conoscere il metodo seguito per paragonare una uscita 2 canali con una 8 canali.
    L'unica recensione che ho letto io, invece, parlava di grande performace in audio 7+1 del lettore.
    Vediamo se chiarisco il concetto... una uscita ad 8 canali andrebbe paragonata orecchiometricamante con un'altra uscita a 8 canali, non con una stereo...
  • Dave76

    24 Giugno 2009, 11:05

    Originariamente inviato da: Okkiblu
    e l'ampli collegato ai diffusori tramite cavi di potenza, giusto?


    Perchè scusa...adesso come hai collegato i diffusori all'ampli? con cavi di segnale?

    Originariamente inviato da: Okkiblu
    che vantaggi ci sarebbero a collegarlo con alle uscite analogiche anzichè direttamente con l'hdmi?


    Se l'ampli non possiede ingressi HDMI, quello è l'unico modo per usufruire dell'audio HD dei BD...oppure se facendo prove ti rendi conto che la bontà del lavoro di decodifica/conversione D/A è migliore se effettuate dal lettore (molto raro, ma nel casodi ampli entry-level ci può stare...)

    Originariamente inviato da: Okkiblu
    nel caso in cui collegassi gli ingressi analogici (che valgono solo per l'audio, no) come collego il video?


    HDMI naturalmente...
  • Clint_60

    24 Giugno 2009, 11:18

    [B][COLOR=Red]quote integrale rimosso dal moderatore[/COLOR][/B]

    Vuol dire semplicemente che il lettore ti presenta il segnale multicanale già decodificato, convertito in analogico su 7+1 uscite. Se l'Onkyo ha gli ingressi 7+1 allora puoi collegarli.
    Se l'ampli non decodifica le nuove tracce HD (ma non mi sembra il tuo caso), allora è una scelta obbligata, se invece le decodifica devi essere tu a decidere: ti fai prestare 7 cavi + 1 fai il collegamento, poi switchi tra l'ingresso 7+1 (segnale analogico proveniente dal lettore) e l'ingresso hdmi facendo fare la decodifica all'ampli. Ascolta e vedi quale ti convince di più. Secondo logica, se si tratta di un apparecchio di qualità, dovrebbe andare meglio la decodifica dell'ampli.
    Per il video lasci l'hdmi o una delle altre uscite video del lettore.
  • Okkiblu

    24 Giugno 2009, 11:22

    Grazie per le risposte.
    direi quindi che con l'ampli sono coperto e che quindi si tratterebbe solo di vedere se mi trovo meglio con l'hdmi o con l'analogico.

    vorrei fare un upgrade del mio super entry level lettore dvd e far fare alla ps3 solo il ruolo di console, quindi usare l'oppo come lettore br, cd, dvd e sacd.

    vi sembra un buon ragionamento?

    grazie
  • AlbertoPN

    24 Giugno 2009, 11:27

    Originariamente inviato da: Okkiblu
    far fare alla ps3 solo il ruolo di console, quindi usare l'oppo come lettore br, cd, dvd e sacd.


    Potrebbe esserlo, certamente.





    Alberto
  • Okkiblu

    24 Giugno 2009, 11:37

    il fatto sta, Alberto, nel capire che miglioramenti audio video otterrei con l'oppo come lettore anzichè far fare il lettore alla ps3

    Voi cari colleghi di forum mi avete insegnato che la soluzione all in one è sempre un compromesso.
  • AlbertoPN

    24 Giugno 2009, 12:05

    Originariamente inviato da: Okkiblu
    ...nel capire che miglioramenti audio video otterrei con l'oppo come lettore anzichè far fare il lettore alla ps3


    credo che sia l'interesse del 101% dei partecipanti a questo forum

    Fino a che non ce ne capita uno sotto mano, non è però possibile risponderti con assoluta cognizione di causa.

    I tutto in uno non sono mai la risposta definitiva, perchè porgono il fianco a degli ovvi compromessi, però a volte sono anche utili (in termini di spazio, di collegamenti, di qualità percepita, etc etc).

    Per cui bisogna aspettare Settembre per avere un'idea concreta del modello venduto nel nostro continente.


    mandi


    Alberto
  • Don_Zauker

    24 Giugno 2009, 12:20

    Qualcuno ha letto recensioni relative alla qualità di codifica audio HD, effettuata internamente dal lettore e inviata su HDMI?

    Lo chiedo poiché possiedo un ampli non compatibile con i nuovi formati lossless e attualmente utilizzo la PS3 via LPCM 7.1... con annessi e connessi. Immagino sia comunque un salto di qualità, ma mi piacerebbe quantificarlo.
  • EttoreP

    24 Giugno 2009, 16:24

    Originariamente inviato da: Ludwigsecondo
    ........ -Abbiamo iniziato a farla solo ed esclusivamente a favore della clientela viste le richieste pervenuteci. Stiamo solo creando una lista cronologica, chi primo si prenota, primo riceve. ......

    Prenotato
« Precedente     Successiva »

Focus

News