Blu-ray Oppo BDP-83

sabatino pizzano 08 Settembre 2008, alle 11:54 Home Theater

Il produttore statunitense ha presentato al CEDIA di Denver il tanto atteso BDP-83, il primo lettore Blu-ray di Oppo, con uscita HDMI 1.3, decoder interno Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio, uscite analogiche 7.1, BD-Live e compatibilità SACD

Nel corso della sua storia commerciale, Oppo ha sempre stupito tutti con prodotti dall'indiscusso rapporto qualità/prezzo. Non ultimo il recente il top di gamma dei lettori DVD con upscaling - il DV-983H - inizialmente presentato lo scorso anno al CEDIA come prototipo e caratterizzato da una qualità dell'upscaling a 1080p di segnali SD davvero ottima, sopratutto in relazione al prezzo di vendita inferiore ai 400 Euro.

Come da tradizione Oppo, anche durante il CEDIA 2008 - attualmente in svolgimento a Denver, in Colorado - il produttore ha calamitato l'attenzione generale su quello che si preannuncia come un nuovo, ennesimo best-buy del marchio: il tanto atteso lettore Blu-ray BDP-83. La volontà da parte dei responsabili del gruppo di voler produrre il loro primo lettore Blu-ray era stata annunciata già da tempo. Ed è così che durante il CEDIA, Oppo ha sorpreso tutti mostrando un prototipo di BDP-83 perfettamente funzionante che, stando alle caratteristiche tecniche dichiarate, si preannuncia come il più completo tra i lettori Blu-ray presenti attualmente sul mercato (o che arriveranno a breve).

L'Oppo BDP-83, infatti, potrà fare affidamento sul processore VRS di Anchor Bay, ovvero lo stesso utilizzato nel rinomato processore video dedicato DVDO Edge. Esso vanta un'uscita analogica a 7.1 canali, HDMI 1.3 compatibile con segnali 1080/24p ed ovviamente funzionalità di upscaling dei DVD fino a 1080p. Il BDP-83 dispone anche di un decoder interno Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio, oltre ovviamente alla compatibilità via HDMI in bitstream con le suddette nuove codifiche lossless. Il profilo interattivo è in versione 2.0, meglio noto come BD-Live. 

Un po' a sorpresa, Oppo ha previsto per questo nuovo lettore anche la compatibilità con i SACD (davvero una chimera per queste nuove generazioni di lettori Blu-ray) e la decodifica HDCD per i CD Audio. Presenti, per quanto riguarda il comparto audio, anche uscite stereo analogiche, digitale coassiale e ottica, quest'ultime in grado di veicolare sia la tradizionale traccia PCM stereo presente sui CD Audio (da far convertire eventualmente ad un convertitore esterno dedicato) sia flussi Dolby Digital e DTS. 

Non molte informazioni sono attualmente disponibili sul prezzo previsto da Oppo per questa nuova macchina. A dire il vero, poco o nulla è emerso di ufficiale in tal senso da Denver. Un portavoce si è limitato a dire - molto vagamente - che il prezzo sarà compreso tra i 500 e i 1000 dollari. Altre fonti non ufficiali, invece, ritengono che questa macchina è avrà un prezzo compreso tra i 500 ed i 700 dollari, mentre la disponibilità è prevista durante la prossima stagione invernale.

Fonte: AudioHolics

Commenti (618)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • morelli

    22 Giugno 2009, 19:39

    Originariamente inviato da: Antonio1969
    io aspetterei qualche altro mese e andrei sul sicuro


    Per qanto mi riguarda, ad esempio, aspetterò la release europea ma sono ugualmente interessato alla possibilità di renderlo region free.
  • excaliburciccio

    22 Giugno 2009, 21:40

    Originariamente inviato da: fabris66
    anche se credo non se ne facesse solo una questione di tempo ma anche di euro...

    Perche' partiamo sempre dal presupposto che europeo ci debba costare di piu',e non e' detto sia cosi'..poi si valuta se italiano o tedesco per risparmiare,visto quello che offre la rete
  • fabris66

    22 Giugno 2009, 21:41

    Io parto da quel presupposto perchè più che un presupposto mi sembra un postulato, un assioma, direi... purtroppo, aggiungo.
  • mrwhite10

    22 Giugno 2009, 23:04

    si infatti, ma senti questo ( exca) crede ancora alla befana???

    anche perke' su ebay.us costa INFINITAMENTE di meno...se poi c'e' chi lo vuole pagare di piu' ....
  • excaliburciccio

    23 Giugno 2009, 10:25

    guardate che non a caso nel post precedente ho parlato di germania e di siti...mi sbagliero' ma vedremo se quando uscira' in europa acq. in germania via baia o internet a conti fatti non costera' di meno o uguale a prenderlo in USA con tasse varie oggi(sempre che si abbia un parente o amico auanagana kansas city o facendolo passare da UK,come qualcuno riferiva....
    PS.. come!!! la befana non esiste..???scusate ma allora chi ho sposato io?
    scherzo...devo solo ringraziarla la mia mogliettina se accetta tutte le mie passioni audio video
  • mrwhite10

    23 Giugno 2009, 11:19

    ok ci sta, ma cos'e' la storia dei parenti americani cmq??? su ebay, dagli us, venditore sano ed onesto, costa 500 euro piu' la spedizione ( 70) piu' eventuali costi di tasse sdoganamento ( che non sempre ci sono, e che con la magica parola gift spesso vengono ELIMINATI, verificato) e non c'e' cmq NESSUN PROBLEMA a spedirlo in italia ( cosi' mi ha detto)...

  • excaliburciccio

    23 Giugno 2009, 12:06

    avevo letto al post 111 e 151 di questa problematica della spedizione fuori usa,ovvero che oppo non spedisce in europa..per la baia forse si aggira l'ostacolo..comunque se qualcuno pensa di acq. USA appena puo' ci faccia partecipi delle impressioni d'uso..ok?
  • loreeee

    23 Giugno 2009, 12:12

    io avrei un amico in USA che potrebbe acquistarlo e spedirmelo. ma ho paura della dogana, che cosa è questo discorso del gift??
  • mrwhite10

    23 Giugno 2009, 12:19

    sta per regalo, e quindi dovrebbe non essere soggetto a tasse, tuttavia non c'e' la certezza e la garanzia che funzioni sempre, spesso pero' e' andata cosi' sentendo diverse testimonianze, io dal canada son riuscito a non pagare nulla di sdoganamento e tasse, PROBABILMENTE grazie a quella magica parolina, o forse no...

    ci vuole **** cmq credo, o forse funziona SEMPRE davvero, boh

    cmq le tasse dovrebbero essere il 4 per cento no??? di 570 euro circa...o c'e' dell'altro??? non serve l'amico, spediscono anche in italia DA EBAY
  • cobracalde

    23 Giugno 2009, 12:20

    loreeee e mrwhite10 siete OT. Inoltre non è consentito discutere su come evadere dazi e tasse.
« Precedente     Successiva »

Focus

News