Blu-ray Oppo BDP-83
Il produttore statunitense ha presentato al CEDIA di Denver il tanto atteso BDP-83, il primo lettore Blu-ray di Oppo, con uscita HDMI 1.3, decoder interno Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio, uscite analogiche 7.1, BD-Live e compatibilità SACD
Nel corso della sua storia commerciale, Oppo ha sempre stupito tutti con prodotti dall'indiscusso rapporto qualità/prezzo. Non ultimo il recente il top di gamma dei lettori DVD con upscaling - il DV-983H - inizialmente presentato lo scorso anno al CEDIA come prototipo e caratterizzato da una qualità dell'upscaling a 1080p di segnali SD davvero ottima, sopratutto in relazione al prezzo di vendita inferiore ai 400 Euro.
Come da tradizione Oppo, anche durante il CEDIA 2008 - attualmente in svolgimento a Denver, in Colorado - il produttore ha calamitato l'attenzione generale su quello che si preannuncia come un nuovo, ennesimo best-buy del marchio: il tanto atteso lettore Blu-ray BDP-83. La volontà da parte dei responsabili del gruppo di voler produrre il loro primo lettore Blu-ray era stata annunciata già da tempo. Ed è così che durante il CEDIA, Oppo ha sorpreso tutti mostrando un prototipo di BDP-83 perfettamente funzionante che, stando alle caratteristiche tecniche dichiarate, si preannuncia come il più completo tra i lettori Blu-ray presenti attualmente sul mercato (o che arriveranno a breve).
L'Oppo BDP-83, infatti, potrà fare affidamento sul processore VRS di Anchor Bay, ovvero lo stesso utilizzato nel rinomato processore video dedicato DVDO Edge. Esso vanta un'uscita analogica a 7.1 canali, HDMI 1.3 compatibile con segnali 1080/24p ed ovviamente funzionalità di upscaling dei DVD fino a 1080p. Il BDP-83 dispone anche di un decoder interno Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio, oltre ovviamente alla compatibilità via HDMI in bitstream con le suddette nuove codifiche lossless. Il profilo interattivo è in versione 2.0, meglio noto come BD-Live.
Un po' a sorpresa, Oppo ha previsto per questo nuovo lettore anche la compatibilità con i SACD (davvero una chimera per queste nuove generazioni di lettori Blu-ray) e la decodifica HDCD per i CD Audio. Presenti, per quanto riguarda il comparto audio, anche uscite stereo analogiche, digitale coassiale e ottica, quest'ultime in grado di veicolare sia la tradizionale traccia PCM stereo presente sui CD Audio (da far convertire eventualmente ad un convertitore esterno dedicato) sia flussi Dolby Digital e DTS.
Non molte informazioni sono attualmente disponibili sul prezzo previsto da Oppo per questa nuova macchina. A dire il vero, poco o nulla è emerso di ufficiale in tal senso da Denver. Un portavoce si è limitato a dire - molto vagamente - che il prezzo sarà compreso tra i 500 e i 1000 dollari. Altre fonti non ufficiali, invece, ritengono che questa macchina è avrà un prezzo compreso tra i 500 ed i 700 dollari, mentre la disponibilità è prevista durante la prossima stagione invernale.
Fonte: AudioHolics
Commenti (618)
-
@ rosario
Esistono entrambe le modifiche, una indipendente dall'altra -
EDIT: Ho letto pag precedenti...
-
Originariamente inviato da: RosarioPensavo che rendesse il lettore region free solo per i DVD e che ci volesse una modifica hardware per i BD...
Ci sono due opzioni: una hardware e una software. Quella HW ha un costo di circa 60 sterline, non richiede - almeno a quanto si legge - competenze tecniche particolari per essere installata ed è definitiva (indipendente dalle versioni FW). Quella software è gratuita e richiede l'installazione di una versione FW hacked, reperibile su diversi siti, che possegga lo stesso codice di release del FW originale scaricato dal sito Oppo: le prime impressioni postate nei forums sembrano assolutamente positive e prive di inconvenienti.
Questa la procedura per de-zonare poi il lettore:
The Blu-ray region is switched by entering a 4 digit code while on the setup menu. So just press setup on remote once so the menu appears then hit:
7891 : Region A and region free DVD
7892 : Region B and region free DVD
7893 : Region C and region free DVD
The setting is saved when the player is switched off, as with any other option. -
Grazie...
Adesso mi è molto chiaro... -
Originariamente inviato da: Don_Zauker7891 : Region A and region free DVD
7892 : Region B and region free DVD
7893 : Region C and region free DVD
In pratica sbloccando via software:
- la sezione Dvd diventa region free
- la sezione BD va su una regione alla volta e quindi bisogna saltare da una all'altra quando serve (e il lettore mantiene l'ultima utilizzata). Bene, ci si toglie il pensiero e ci si impiega 5 secondi perchè, a differenza di altri lettori, la modifica si puo' fare la volo senza dover riavviare il lettore per renderla operativa.
E' ufficiale, ora svuoto la mia carta di credito per iniziare a comprare i BD della Criterion -
ehm toccare il firmware mettondone uno hakerato non ne inficia la garanzia? ma soprattutto il firmware impatta su tutto, siamo sicuri che la modifica da quello ufficiale sia solo nella dezonabilità? Terzo, in caso di aggiornamenti firmware ufficiali bisognerà attendere ogni volta un nuovo aggiornamento hacked?
-
ci vorrà sicuramente una nuova versione hacked, al 90% invalida la garanzia, e non è niente di sicuro che non credi problemi (anche se le rece che girano ora dicono che va tutto ok)
-
Originariamente inviato da: Siryard
di poco senso c'è il tuo intervento
ok, non ti incavolare... -
abbiamo aspettato tanto..............io aspetterei qualche altro mese e andrei sul sicuro
-
Parole sante, condivido in pieno, anche se credo non se ne facesse solo una questione di tempo ma anche di euro...