-->

Blu-ray Oppo BDP-83

sabatino pizzano 08 Settembre 2008, alle 11:54 Home Theater

Il produttore statunitense ha presentato al CEDIA di Denver il tanto atteso BDP-83, il primo lettore Blu-ray di Oppo, con uscita HDMI 1.3, decoder interno Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio, uscite analogiche 7.1, BD-Live e compatibilità SACD

Nel corso della sua storia commerciale, Oppo ha sempre stupito tutti con prodotti dall'indiscusso rapporto qualità/prezzo. Non ultimo il recente il top di gamma dei lettori DVD con upscaling - il DV-983H - inizialmente presentato lo scorso anno al CEDIA come prototipo e caratterizzato da una qualità dell'upscaling a 1080p di segnali SD davvero ottima, sopratutto in relazione al prezzo di vendita inferiore ai 400 Euro.

Come da tradizione Oppo, anche durante il CEDIA 2008 - attualmente in svolgimento a Denver, in Colorado - il produttore ha calamitato l'attenzione generale su quello che si preannuncia come un nuovo, ennesimo best-buy del marchio: il tanto atteso lettore Blu-ray BDP-83. La volontà da parte dei responsabili del gruppo di voler produrre il loro primo lettore Blu-ray era stata annunciata già da tempo. Ed è così che durante il CEDIA, Oppo ha sorpreso tutti mostrando un prototipo di BDP-83 perfettamente funzionante che, stando alle caratteristiche tecniche dichiarate, si preannuncia come il più completo tra i lettori Blu-ray presenti attualmente sul mercato (o che arriveranno a breve).

L'Oppo BDP-83, infatti, potrà fare affidamento sul processore VRS di Anchor Bay, ovvero lo stesso utilizzato nel rinomato processore video dedicato DVDO Edge. Esso vanta un'uscita analogica a 7.1 canali, HDMI 1.3 compatibile con segnali 1080/24p ed ovviamente funzionalità di upscaling dei DVD fino a 1080p. Il BDP-83 dispone anche di un decoder interno Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio, oltre ovviamente alla compatibilità via HDMI in bitstream con le suddette nuove codifiche lossless. Il profilo interattivo è in versione 2.0, meglio noto come BD-Live. 

Un po' a sorpresa, Oppo ha previsto per questo nuovo lettore anche la compatibilità con i SACD (davvero una chimera per queste nuove generazioni di lettori Blu-ray) e la decodifica HDCD per i CD Audio. Presenti, per quanto riguarda il comparto audio, anche uscite stereo analogiche, digitale coassiale e ottica, quest'ultime in grado di veicolare sia la tradizionale traccia PCM stereo presente sui CD Audio (da far convertire eventualmente ad un convertitore esterno dedicato) sia flussi Dolby Digital e DTS. 

Non molte informazioni sono attualmente disponibili sul prezzo previsto da Oppo per questa nuova macchina. A dire il vero, poco o nulla è emerso di ufficiale in tal senso da Denver. Un portavoce si è limitato a dire - molto vagamente - che il prezzo sarà compreso tra i 500 e i 1000 dollari. Altre fonti non ufficiali, invece, ritengono che questa macchina è avrà un prezzo compreso tra i 500 ed i 700 dollari, mentre la disponibilità è prevista durante la prossima stagione invernale.

Fonte: AudioHolics

Commenti (618)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Rosario

    17 Giugno 2009, 15:02

    Yes...
  • espresso

    17 Giugno 2009, 15:52

    su fat , ma non su ntfs
  • Giova3419

    17 Giugno 2009, 17:05

    Per le mie esigenze le caratteristiche sono assolutamente ok (a parte il lato audio che implementerò con una modifica esterna ad hoc ma questo varrebbe per qualsiasi lettore), l'unico problema è...la mancanza del lettore!! Vabbè, mettiamoci il cuore in pace, aspettiamo il TAV e speriamo di poterlo vedere dal vivo almeno lì...
  • Clint_60

    17 Giugno 2009, 17:17

    Originariamente inviato da: Giova3419
    (a parte il lato audio che implementerò con una modifica esterna ad hoc ma questo varrebbe per qualsiasi lettore)

    uh? cioè?
  • angelo81

    18 Giugno 2009, 19:31

    ciao a tutti sono appena iscritto ho letto questa discussione in quanto potrei essere interessato al nuovo oppo bluray

    ma scusate se vado un pò OT ho un dubbio che mi affligge
    il mio amplificatore non ha ingressi hdmi quindi pensavo di collegare l'ingresso audio del lettore tramite cavo toslink e dirottare l'uscita video tramite hdmi al tv
    secondo voi è fattibile come cosa?
    perdo prestazioni in questo modo a livello audio? cioè il cavo toslink mi permette di avere un segnale audio completo?
    grazie
  • caesar70

    18 Giugno 2009, 19:54

    Se disponibile, e' migliore il collegamento digitale coassiale rispetto a quello digitale ottico
  • Siryard

    18 Giugno 2009, 20:17

    Originariamente inviato da: angelo81
    il cavo toslink mi permette di avere un segnale audio completo?


    no........
    ma il tuo ampli le ha le uscite analogiche 5.1 o 7.1 se si stai a cavallo, il nuovo oppo dovrebbe andare alla grande con le uscite analogiche specialmente quelle stereo implementate anche dai marantz 8002 musicali ad altissimo livello inoltre con le analogiche potrai ascoltare le nuove codifiche lossless tipo ddigital true hd dts ma hd ecc.ecc. cosa che non puoi fare con le uscite digitali sia ottica che coassiale in quanto non fanno passare il flusso delle nuove codifiche

    Saluti Siryard.
  • morelli

    19 Giugno 2009, 00:53

    Originariamente inviato da: caesar70
    migliore il collegamento digitale coassiale rispetto a quello digitale ottico



    ehm, da quando?
    Sulle distanze medie che si trovano in un appartamento non capisco che differenze potrebbero mai esserci fra l'uno e l'altro.
  • IukiDukemSsj360

    19 Giugno 2009, 03:05

    Originariamente inviato da: espresso
    su fat , ma non su ntfs


    sapete se verrà implementata prossimamente la possibilità di leggere i file nelle cartele da HDD esterni USB 2.0, anche al formato ntfs ?


    serebbe la feauture definitiva e lo renderebbe un ottimo mediacenter, immensamente più piccolo, meno calore prodotto ecc... poi per chi come me non può collegare il pc in salotto, e non dispone di un media-center o simili, sarebbe la soluzione ideale, oltre che la più conveniente economicamente parlando.
  • N. D'Agostino

    19 Giugno 2009, 08:36

    Originariamente inviato da: Don_Zauker

    Speriamo che presto venga rilasciato l'hack per il region-free.



    http://www.avsforum.com/avs-vb/show...37#post16678337

    Buona lettura
« Precedente     Successiva »

Focus

News