-->

Blu-ray Oppo BDP-83

sabatino pizzano 08 Settembre 2008, alle 11:54 Home Theater

Il produttore statunitense ha presentato al CEDIA di Denver il tanto atteso BDP-83, il primo lettore Blu-ray di Oppo, con uscita HDMI 1.3, decoder interno Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio, uscite analogiche 7.1, BD-Live e compatibilità SACD

Nel corso della sua storia commerciale, Oppo ha sempre stupito tutti con prodotti dall'indiscusso rapporto qualità/prezzo. Non ultimo il recente il top di gamma dei lettori DVD con upscaling - il DV-983H - inizialmente presentato lo scorso anno al CEDIA come prototipo e caratterizzato da una qualità dell'upscaling a 1080p di segnali SD davvero ottima, sopratutto in relazione al prezzo di vendita inferiore ai 400 Euro.

Come da tradizione Oppo, anche durante il CEDIA 2008 - attualmente in svolgimento a Denver, in Colorado - il produttore ha calamitato l'attenzione generale su quello che si preannuncia come un nuovo, ennesimo best-buy del marchio: il tanto atteso lettore Blu-ray BDP-83. La volontà da parte dei responsabili del gruppo di voler produrre il loro primo lettore Blu-ray era stata annunciata già da tempo. Ed è così che durante il CEDIA, Oppo ha sorpreso tutti mostrando un prototipo di BDP-83 perfettamente funzionante che, stando alle caratteristiche tecniche dichiarate, si preannuncia come il più completo tra i lettori Blu-ray presenti attualmente sul mercato (o che arriveranno a breve).

L'Oppo BDP-83, infatti, potrà fare affidamento sul processore VRS di Anchor Bay, ovvero lo stesso utilizzato nel rinomato processore video dedicato DVDO Edge. Esso vanta un'uscita analogica a 7.1 canali, HDMI 1.3 compatibile con segnali 1080/24p ed ovviamente funzionalità di upscaling dei DVD fino a 1080p. Il BDP-83 dispone anche di un decoder interno Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio, oltre ovviamente alla compatibilità via HDMI in bitstream con le suddette nuove codifiche lossless. Il profilo interattivo è in versione 2.0, meglio noto come BD-Live. 

Un po' a sorpresa, Oppo ha previsto per questo nuovo lettore anche la compatibilità con i SACD (davvero una chimera per queste nuove generazioni di lettori Blu-ray) e la decodifica HDCD per i CD Audio. Presenti, per quanto riguarda il comparto audio, anche uscite stereo analogiche, digitale coassiale e ottica, quest'ultime in grado di veicolare sia la tradizionale traccia PCM stereo presente sui CD Audio (da far convertire eventualmente ad un convertitore esterno dedicato) sia flussi Dolby Digital e DTS. 

Non molte informazioni sono attualmente disponibili sul prezzo previsto da Oppo per questa nuova macchina. A dire il vero, poco o nulla è emerso di ufficiale in tal senso da Denver. Un portavoce si è limitato a dire - molto vagamente - che il prezzo sarà compreso tra i 500 e i 1000 dollari. Altre fonti non ufficiali, invece, ritengono che questa macchina è avrà un prezzo compreso tra i 500 ed i 700 dollari, mentre la disponibilità è prevista durante la prossima stagione invernale.

Fonte: AudioHolics

Commenti (618)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • crystal

    09 Giugno 2009, 11:17

    Originariamente inviato da: scorpio6511
    Mi auguro che oltre ad essere un ottimo lettore br sia anche un discreto lettore CD

    questo lo spero anch'io.. Sono molto interessato a questo prodotto, voglio mandare in pensione Denon 1930 e PS3 per i blu-ray..
  • beppe2

    09 Giugno 2009, 17:57

    Originariamente inviato da: Clint_60
    Beh, effettivamente per ora i BD sono praticamente inacquistabili. Non basta essere un super-appassionato, bisogna anche essere facoltosi...

    I bluray si trovano ormai anche a 14.90 euro.Per i titoli vecchi,mentre per i titoli nuovi la differenza con il dvd edizione speciale che credo sia quella che interessi ad un appassionato e al massimo di 4 5 euro e mi sembra che ci stia tutta,Per quanto riguarda l'oppo 590$ non dovrebbero essere meno di 590 euro?
  • ev666il

    09 Giugno 2009, 19:19

    Originariamente inviato da: beppe2
    Per quanto riguarda l'oppo 590$ non dovrebbero essere meno di 590 euro?


    Sì, dovrebbero...
  • OXO

    09 Giugno 2009, 20:11

    Ragazzi, mi raccomando, non facciamo ripartire la bambola dei prezzi, che la Sibilla Cumana è morta da un pezzo....
  • Budmud56

    10 Giugno 2009, 11:25

    ...
  • Don_Zauker

    10 Giugno 2009, 18:26

    Pre-order...

    Mi è arrivata la famigerata mail di preorder..... mannaggia la (attuale) impossibilità di dezonalizzazione!

    Una belva del genere a circa 350 Euro (+ spedizione)............. i preordini prevedono il prezzo speciale di 499 USD. Ed ho un amico californiano che sta per partire per l'Italia.......!

    (testualmente.... [I][COLOR=Red]Availability: Pre Order. Expected Ship Date: June 16 - June 23[/COLOR][/I])

    Speriamo che presto venga rilasciato l'hack per il region-free.
  • Digitalnet

    10 Giugno 2009, 19:27

    scusate ma è da un bel po che manco ma mi sono perso la data di uscita anche se io me lo aspettavo per giugno!!!!sapete nulla???quando esce o quando dovrebbe uscire???grazie comunque
  • nexus.av

    12 Giugno 2009, 17:52

    Nuovo firmware relase beta di prova.

    Le principali modifiche incluse in questa versione sono:

    The major changes included in this version are:

    1. Further improvement to DVD-Audio disc compatibility and navigation.

    2. Fix for the issue of losing audio at certain DVD-Audio track/chapter transitions, such as The Beatles – Love.

    3. Additional on-screen audio information display for DVD-Audio: sample rate in addition to channels and format.

    4. A two-tiered rotation speed control for DVD media: normal speed for DVD-Video/DVD-Audio and increased speed for AVCHD on DVD media. This change is to support the occasional peaks of bit rate required by the AVCHD programs.

    5. Improved detection of 4:3 aspect ratio bonus material on Blu-ray Discs.

    6. DVD subtitle quality improvement (sync subtitle to frame). Combing of film-based DVD subtitle should be eliminated.

    7. Improved remote control response for SACD in fast forwarding or fast rewinding mode.

    8. Adjustment to the sensitivity of the front panel EJECT and POWER buttons.

    9. Improvement for handling chapter breaks on DVD. This revision passes the Microsoft WHQL DVD 3:2 Chapter PF False test.

    10. Fix for the issue of not able to set a manual IP address when the network cable is connected and there is no DHCP server on the network.

    11. Fix for the issue of angle icon appearing when the setup menu option Angle Mark is set to off.

    12. Other general disc compatibility and performance improvements.
  • OXO

    12 Giugno 2009, 23:46

    Mi pare che ormai si lavori di fino, il lettore sembrerebbe già maturo per presentarsi sugli scaffali in tutto il suo splendore.
  • pellizza

    17 Giugno 2009, 14:30

    ma legge mkv , h264 etcc.?=
« Precedente     Successiva »

Focus

News