Blu-ray Oppo BDP-83
Il produttore statunitense ha presentato al CEDIA di Denver il tanto atteso BDP-83, il primo lettore Blu-ray di Oppo, con uscita HDMI 1.3, decoder interno Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio, uscite analogiche 7.1, BD-Live e compatibilità SACD
Nel corso della sua storia commerciale, Oppo ha sempre stupito tutti con prodotti dall'indiscusso rapporto qualità/prezzo. Non ultimo il recente il top di gamma dei lettori DVD con upscaling - il DV-983H - inizialmente presentato lo scorso anno al CEDIA come prototipo e caratterizzato da una qualità dell'upscaling a 1080p di segnali SD davvero ottima, sopratutto in relazione al prezzo di vendita inferiore ai 400 Euro.
Come da tradizione Oppo, anche durante il CEDIA 2008 - attualmente in svolgimento a Denver, in Colorado - il produttore ha calamitato l'attenzione generale su quello che si preannuncia come un nuovo, ennesimo best-buy del marchio: il tanto atteso lettore Blu-ray BDP-83. La volontà da parte dei responsabili del gruppo di voler produrre il loro primo lettore Blu-ray era stata annunciata già da tempo. Ed è così che durante il CEDIA, Oppo ha sorpreso tutti mostrando un prototipo di BDP-83 perfettamente funzionante che, stando alle caratteristiche tecniche dichiarate, si preannuncia come il più completo tra i lettori Blu-ray presenti attualmente sul mercato (o che arriveranno a breve).
L'Oppo BDP-83, infatti, potrà fare affidamento sul processore VRS di Anchor Bay, ovvero lo stesso utilizzato nel rinomato processore video dedicato DVDO Edge. Esso vanta un'uscita analogica a 7.1 canali, HDMI 1.3 compatibile con segnali 1080/24p ed ovviamente funzionalità di upscaling dei DVD fino a 1080p. Il BDP-83 dispone anche di un decoder interno Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio, oltre ovviamente alla compatibilità via HDMI in bitstream con le suddette nuove codifiche lossless. Il profilo interattivo è in versione 2.0, meglio noto come BD-Live.
Un po' a sorpresa, Oppo ha previsto per questo nuovo lettore anche la compatibilità con i SACD (davvero una chimera per queste nuove generazioni di lettori Blu-ray) e la decodifica HDCD per i CD Audio. Presenti, per quanto riguarda il comparto audio, anche uscite stereo analogiche, digitale coassiale e ottica, quest'ultime in grado di veicolare sia la tradizionale traccia PCM stereo presente sui CD Audio (da far convertire eventualmente ad un convertitore esterno dedicato) sia flussi Dolby Digital e DTS.
Non molte informazioni sono attualmente disponibili sul prezzo previsto da Oppo per questa nuova macchina. A dire il vero, poco o nulla è emerso di ufficiale in tal senso da Denver. Un portavoce si è limitato a dire - molto vagamente - che il prezzo sarà compreso tra i 500 e i 1000 dollari. Altre fonti non ufficiali, invece, ritengono che questa macchina è avrà un prezzo compreso tra i 500 ed i 700 dollari, mentre la disponibilità è prevista durante la prossima stagione invernale.
Fonte: AudioHolics
Commenti (618)
-
certo che google traduttore e' forte....il giocatore,il ragazo cattivo..
comunque chissa' se avremo il piacere di vederlo in funzione al TAV a settembre.
poi ci starebbe anche un cobuy volendo -
Se sta sotto i 600 euro lo prendo.l'importante che abbia una qualita' sui bluray almeno pari ai pioneer e dei decoder per l'audio hd, sulle uscite analogiche all'altezza.
-
sicuramente stara' sotto..se sulla baya va' a 481$ ovvero 345€ non credo che in europa gli raddoppino il prezzo senza motivo.al max 400€
-
E questa recensione l'avete gia' letta?http://translate.google.it/translat...DN%26start%3D10
-
Cacchio i traduttori automatici che mal di testa...
-
Originariamente inviato da: excaliburciccio...non credo che in europa gli raddoppino il prezzo senza motivo.al max 400€
Sei parecchio ottimista...vorrei esserlo anch'io, ma non ci riesco proprio...speriamo... -
Originariamente inviato da: beppe2E questa recensione l'avete gia' letta?http://www.avrev.com/home-theater-v...ray-player.html
Una volta eliminata l'orribile traduzione (ma davvero qualcuno legge gli articoli in quel modo paradossale?), devo dire che la recensione è entusiastica, oltre che per il reparto video, anche per l'audio multicanale. -
Originariamente inviato da: excaliburcicciocomunque chissa' se avremo il piacere di vederlo in funzione al TAV a settembre.
Sperém...
..poi ci starebbe anche un cobuy volendo
e già!!
Comunque mi sembra che dalle prime rece (audiholics in particolare) sia una gran bella macchinetta in assoluto e soprattutto per il prezzo: speriamo sia sotto i 500€ ma anche fosse di + visto quanto costano i Pio e i Denon forse varrebbe la pena lo stesso...
Tutto sta a vedere quanta vita avrà il BD (cioè se i prezzi caleranno sensibilmente!!).
-
Mi auguro che oltre ad essere un ottimo lettore br sia anche un discreto lettore CD, così risparmio sull'acquisto del lettore cd dedicato
-
Originariamente inviato da: Budmud56Tutto sta a vedere quanta vita avrà il BD (cioè se i prezzi caleranno sensibilmente!!
).
Beh, effettivamente per ora i BD sono praticamente inacquistabili. Non basta essere un super-appassionato, bisogna anche essere facoltosi... A questi prezzi sono disposto ad acquistare solo QUALCHE BD di QUALCHE titolo 'classico' o 'cult', ultra sicuro come contenuto artistico-tecnico. Però un lettore così serve anche a dare nuovo smalto alla mia collezione di DVD.