Blu-ray Oppo BDP-83
Il produttore statunitense ha presentato al CEDIA di Denver il tanto atteso BDP-83, il primo lettore Blu-ray di Oppo, con uscita HDMI 1.3, decoder interno Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio, uscite analogiche 7.1, BD-Live e compatibilità SACD
Nel corso della sua storia commerciale, Oppo ha sempre stupito tutti con prodotti dall'indiscusso rapporto qualità/prezzo. Non ultimo il recente il top di gamma dei lettori DVD con upscaling - il DV-983H - inizialmente presentato lo scorso anno al CEDIA come prototipo e caratterizzato da una qualità dell'upscaling a 1080p di segnali SD davvero ottima, sopratutto in relazione al prezzo di vendita inferiore ai 400 Euro.
Come da tradizione Oppo, anche durante il CEDIA 2008 - attualmente in svolgimento a Denver, in Colorado - il produttore ha calamitato l'attenzione generale su quello che si preannuncia come un nuovo, ennesimo best-buy del marchio: il tanto atteso lettore Blu-ray BDP-83. La volontà da parte dei responsabili del gruppo di voler produrre il loro primo lettore Blu-ray era stata annunciata già da tempo. Ed è così che durante il CEDIA, Oppo ha sorpreso tutti mostrando un prototipo di BDP-83 perfettamente funzionante che, stando alle caratteristiche tecniche dichiarate, si preannuncia come il più completo tra i lettori Blu-ray presenti attualmente sul mercato (o che arriveranno a breve).
L'Oppo BDP-83, infatti, potrà fare affidamento sul processore VRS di Anchor Bay, ovvero lo stesso utilizzato nel rinomato processore video dedicato DVDO Edge. Esso vanta un'uscita analogica a 7.1 canali, HDMI 1.3 compatibile con segnali 1080/24p ed ovviamente funzionalità di upscaling dei DVD fino a 1080p. Il BDP-83 dispone anche di un decoder interno Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio, oltre ovviamente alla compatibilità via HDMI in bitstream con le suddette nuove codifiche lossless. Il profilo interattivo è in versione 2.0, meglio noto come BD-Live.
Un po' a sorpresa, Oppo ha previsto per questo nuovo lettore anche la compatibilità con i SACD (davvero una chimera per queste nuove generazioni di lettori Blu-ray) e la decodifica HDCD per i CD Audio. Presenti, per quanto riguarda il comparto audio, anche uscite stereo analogiche, digitale coassiale e ottica, quest'ultime in grado di veicolare sia la tradizionale traccia PCM stereo presente sui CD Audio (da far convertire eventualmente ad un convertitore esterno dedicato) sia flussi Dolby Digital e DTS.
Non molte informazioni sono attualmente disponibili sul prezzo previsto da Oppo per questa nuova macchina. A dire il vero, poco o nulla è emerso di ufficiale in tal senso da Denver. Un portavoce si è limitato a dire - molto vagamente - che il prezzo sarà compreso tra i 500 e i 1000 dollari. Altre fonti non ufficiali, invece, ritengono che questa macchina è avrà un prezzo compreso tra i 500 ed i 700 dollari, mentre la disponibilità è prevista durante la prossima stagione invernale.
Fonte: AudioHolics
Commenti (618)
-
Però se vi chiariste in privato non sarebbe meglio?
-
ASSOLUTAMENTE MEGLIO
-
Uscito il firmware BDP83-22-0430...
Release Notes:
The major changes included in this version are:
1. Further improvement to DVD-Audio disc compatibility and navigation.
2. Adjustment to the BD loader for smoother operation and less vibration than the previous versions.
3. Complete fix for the CD track looping problem.
4. Support for the optional RS232 wired remote control port.
5. Other general disc compatibility and performance improvements. -
Dettagli Oppo/Invenzioni
Allora,
con una breve indagine interna ho ricostruito tutto:
Il Sig. Paolo di Audio Natali (di cui siamo rivenditori) aveva comunicato una decina di giorni fa a Daniele di Pick Up HiFi la data di Maggio perchè era quella che Oppo gli indicava.
La richiesta dei tempi era stata chiesta da Rosario a Daniele, e la chiamata è stata fatta in diretta.
Solo nell'ultima settimana in Audio Natali hanno appreso la brutta notizia del posticipo a Settembre... ovviamente nessuno può garantirla se non la Oppo stessa.
Questo per precisione a cui sono abituato, ho appena finito di parlare con Audio Natali per avere ulteriori dettagli ma giustamente non possono aggiungere altro, neanche sul prezzo possono dare nessuna indicazione (se non di massima).
Ciao.
Vincenzo
PS: ora chiedo a Daniele di inventarsi anche 6 numeri che vado dal tabacchino a giocare il superenalotto... -
Originariamente inviato da: Pick Up HiFi PAPS: ora chiedo a Daniele di inventarsi anche 6 numeri che vado dal tabacchino a giocare il superenalotto...
Vincenzo, li invento io, posso ?
699-799 .... ti piacciono ?
Mandi!
Alberto -
Originariamente inviato da: Alberto Pilot699-799 .... ti piacciono ?
Per Vincenzo credo sia indifferente , ma a me quei numeri non piacciono tanto... -
Originariamente inviato da: Alberto PilotVincenzo, li invento io, posso ?
699-799 .... ti piacciono ?
-
lasciatemi inventare anche a me
630 euro direttamente da oppo europa
non so perchèma penso che acquistandolo tramite il rivenditore ufficiale italiano si pagherà di più, mi sbaglio?
-
Stanno arrivando!
Mi e' arrivata l'email oggi per acquistarlo sul sito americano!! Rosicata grandiosa, perche' spediscono il 18 Maggio ed e' lo stesso giorno che parte la mia spedizione da qui all'Italia!!Mi tocchera' comprarlo in Italia!!!
-
Purtroppo Oppo non spedisce in Italia da un annetto, quindi nessuna opzione per importare l'edizione americana del lettore (se non cercare su ebay quando sarà il tempo oppure aspettare l'edizione europea da OppoShop)