Addio HD DVD: ora è ufficiale!
Dopo un week-end convulso, Toshiba ufficializza con un comunicato stampa e una conferenza stampa l'abbandono delle attività legate al formato HD DVD
Come vi avevamo preannunciato poco fa e nonostante le "smentite" di facciata, i vertici Toshiba hanno diramato pochi minuti fa un comunicato stampa ufficiale in cui annunciano la decisione di abbandonare tutte le attività legate al loro supporto HD DVD. Il Presidente e CEO di Toshiba Corporation Atsutoshi Nishiba ha infatti dichiarato che il gruppo ha valutato attentamente le strategie legate allo standard HD DVD e deciso di interrompere lo sviluppo, la produzione e la vendita dei lettori e dei registratori HD DVD.
"Abbiamo valutato con attenzione le ripercussioni di un proseguo a lungo termine della cosiddetta "next-generation format war" e siamo arrivati alla conclusione che un cambio di strategia consentirà un miglior sviluppo del mercato", aggiunge Nishida durante la conferenza stampa svoltasi a Tokyo. "Siamo molto dispiaciuti per l'azienda e, ancor di più, per i consumatori, ma le opportunità di espansione di massa dell'alta definizione rimangono intatte e in Toshiba siamo fortemente capaci e determinati a mettere sul campo tutti i nostri talento, tecnologie e proprietà intellettuali nel trasformare in realtà la convergenza digitale." (Il lettore Blu-ray marchiato Toshiba è già pronto? n.d.r).
Sempre nel comunicato stampa, Toshiba informa che ridurrà sin da subito la distribuzione dei lettori e registratori HD DVD presso i punti vendita e interromperà qualsiasi attività legata all'HD DVD entro fine marzo 2008. Toshiba estende questa decisione anche per quanto riguarda il mercato informatico, interrompendo lo sviluppo e la produzione di drive e masterizzatori HD DVD per PC e notebook.
Per maggiori informazioni: comunicato stampa ufficiale giapponese (tradotto in inglese)
Fonte: Toshiba Corporation
Commenti (216)
-
L'altra volta mi hanno sospeso per due giorni, causa OT (anche se non ho ancora ben compreso il motivo ...) comunque leggendo le caratetristiche di un masterizzatore BLU (ed anche lettore!) appresi che eranecessario scaricare a apagamento dal sito del produttore (mi pare Plextor, ma vado a memoria) una licenza di quanto in quanto per poter continuare a vedere i film BD.
Io non so quanti sappiano di questo, ma quando lo lessi la mia preferenza per BLU ha vacillato molto, e preferivo HD-DVD anche perchè consigliato da ANY-DVD (vedi news su questo sito).
Detto questo (magari bannato ancora!) non ho PS3, non gioco neppure a campo fiorito, ma ritengo il BLU migliore del ROSSO per altre ragioni. Capacita/layer e protezione graffi in primis.
Aspetto un paio di anni per prendermi un mast. BLU a meno di 200 euro e soprattutto supporti a prezzi decenti.
Mi spiace per Toshiba ma .. ai miei tempi comprai un V2000 Philips e lo usai sino all'usura totale (1987), per poi comprarmi un VHS 2 anni dopo e rimpiagere un po' di features perse ... e di essere arrivato tardi.
C'è nessuno che vuole un po' di videocassette V2000 da 8 ore?
Saluti a tutti i forumisti -
Che la cina sia potente non lo mette nessuno in dubbio; ma che possa far rinascere l'HD DVDla vedo molto improbabile. Dovrebbe convincere nuovamente le major americane a produrre film in quel formato (e l'america non credo faccia favori alla cina).
Per quanto riguarda i nuovi formati, sicuramente ci sono già; ma ci sono già anche i sostituti degli LCD e di altri oggetti ora HI-TECH.
Anche altri formati migliori si sono estinti, ne esisteva uno migliore degli MP3, che fine ha fatto???
PS mi scuso con Cobra e gli altri utenti; ma capita di andare OT... -
Ecco un'altra delle conseguenze, su amazon.co.uk sono già iniziate le prevendite di Cloverfield [Blu-ray], Bee Movie [Blu-ray], Sky Captain and the World of Tomorrow [Blu-ray], The Kite Runner [Blu-ray], Zoolander [Blu-ray]. State pensando anche voi quello che sto pensando io?
-
Inutile... eppure ci ho provato ad avvisare:
http://www.avmagazine.it/forum/show...p;postcount=132
SpiritCrusher:
Che pena leggere molti commenti di fan BR
5 giorni di sospensione.
TheRaptus, ti fai anche tu i 5 giorni di sospensione. E' possibile chiedere spiegazioni sull'operato dei moderatori. Ma unicamente in privato. -
La vittoria di BD spinge sia Sony che Toshiba
L'abbandono di Toshiba del proprio formato HD DVD ha già contagiato le borse internazionali, che stanno registrando incrementi nel valore delle azioni di entrambi gli ex-contendenti nella guerra dei formati: ossia Sony e Toshiba.
La presa d'atto della sconfitta da parte di Toshiba e la rapida decisione di abbandonare il formato HD DVD sta premiando infatti entrambe le aziende: Sony per la vittoria nella guerra dei formati e la conseguente conquista del mercato dell'alta definizione che da solo potrebbe valere 24 miliardi di dollari. Toshiba per il contenimento delle perdite finanziarie che sarebbero potute derivare dall'eventuale ulteriore sostegno ad oltranza del formato sconfitto. (c.b.)
Fonte AFDigitale -
Originariamente inviato da: PasottatorPosto questo posso comunque congratularmi con Sony perché mettendo un lettore BR nella sua PS3 ha decretato la vincita del suo formato alquanto penoso principalmente grazie a propaganda e marketing.
Ma dai ... non si può dire che il formato BR sia penoso e sicuramente è nettamente superiore al defunto HDDVD non fosse altro perchè tre volte più capiente, e con meccanismi anticopia (sebbene odiati dai consumatori ma non dai produttori) di gran lunga più efficaci.
Diverso il caso del VHS che era inferiore all'epoca al VHS sia come qualità che come ingombro fisico del supporto.
Poi è vero che il panorama hardware e software Blue Ray è desolante, pochissimi titoli e quasi nessun lettore valido come rapporto q/p, nulla sul settore Hi-End ecc....
Comunque per fortuna che c'è un solo formato Hd Video ora perchè la sciagurata presenza contemporanea di due formati è un freno enorme alla diffusione del sofware HD, quindi non capisco proprio chi si lamenta di questo evento di cui dovremmo tutti essere felici, solo perchè ha speso qualche centinaia di euro in lettore e film.
Questo sicuramente renderà facile finalmente l'affermarsi dell'HD in quanto su un normale tv LC o al plasma la differenza tra BR è DVD è enorme, non certo come il sacd ed il CD indistinguibili in impianti di fascia medio-bassa.
E tutti sono destinati a trarne vantaggio. -
@ Roberto M
Blu-ray. Non penso proprio che ci siano pochissimi titoli, solo in Italia ne saranno usciti circa 200, ad un anno dalla loro commercializzazione. Francamente ritengo che sia un buon numero, non è che si può pretendere tutto e subito... io personalmente ho 82 BD e per il momento sono soddisfatto della cadenza con la quale escono, almeno riesco a comprarmi giusto i titoli che mi interessano, cercando di non perderne per strada i titoli interessanti. Ammetto che c'è ancora qualche titolo che non ho preso (Déjà Vu non sono mai riuscitoa trovarlo ad esempio), però ci sarà tempo per trovarli, magari anche a prezzi più bassi. Poi quelli che mi interessano meno, aspetto a rimediarli in giro sui 10 euro.
Per quanto riguarda i lettori, sono convinto che quest'anno ne vedremo delle belle, ora che è rimasto un solo formato, le varie case potranno sfidarsi a colpi di lettori sempre più performant, più economici ed attraenti agli occhi dei nuovi e futuri utenti. -
e` verissimo che il blu ray ha una capienza maggiore, ma non solo quello fa il formato. se e` veramente cosi meglio perche` allora matrix, batman e v for vendetta c`erano solo in HD DVD quando la warner era neutrale? qualcuno odia un formato, qualcun l`altro formato, pazienza, ma dobbiame essere realistici, come sul fatto che HD DVD e` morto, nel bene o nel male.
-
Originariamente inviato da: vladeperche` allora matrix, batman e v for vendetta c`erano solo in HD DVD quando la warner era neutrale?
è stato più volte detto, ma evidentemente serve ripeterlo. La warner ha aspettato a pubblicare questi titoli in BR fino a quando non era disponibile il profilo 1.1 che gli permettesse di inserire gli stessi contenuti speciali della controparte HD-DVD.
Questi titoli, come altri, ad esemprio Troy, negli USA sono già stati annunciati in BR e non tarderanno ad arrivare anche da noi, garantito.