Addio HD DVD: ora è ufficiale!
Dopo un week-end convulso, Toshiba ufficializza con un comunicato stampa e una conferenza stampa l'abbandono delle attività legate al formato HD DVD
Come vi avevamo preannunciato poco fa e nonostante le "smentite" di facciata, i vertici Toshiba hanno diramato pochi minuti fa un comunicato stampa ufficiale in cui annunciano la decisione di abbandonare tutte le attività legate al loro supporto HD DVD. Il Presidente e CEO di Toshiba Corporation Atsutoshi Nishiba ha infatti dichiarato che il gruppo ha valutato attentamente le strategie legate allo standard HD DVD e deciso di interrompere lo sviluppo, la produzione e la vendita dei lettori e dei registratori HD DVD.
"Abbiamo valutato con attenzione le ripercussioni di un proseguo a lungo termine della cosiddetta "next-generation format war" e siamo arrivati alla conclusione che un cambio di strategia consentirà un miglior sviluppo del mercato", aggiunge Nishida durante la conferenza stampa svoltasi a Tokyo. "Siamo molto dispiaciuti per l'azienda e, ancor di più, per i consumatori, ma le opportunità di espansione di massa dell'alta definizione rimangono intatte e in Toshiba siamo fortemente capaci e determinati a mettere sul campo tutti i nostri talento, tecnologie e proprietà intellettuali nel trasformare in realtà la convergenza digitale." (Il lettore Blu-ray marchiato Toshiba è già pronto? n.d.r).
Sempre nel comunicato stampa, Toshiba informa che ridurrà sin da subito la distribuzione dei lettori e registratori HD DVD presso i punti vendita e interromperà qualsiasi attività legata all'HD DVD entro fine marzo 2008. Toshiba estende questa decisione anche per quanto riguarda il mercato informatico, interrompendo lo sviluppo e la produzione di drive e masterizzatori HD DVD per PC e notebook.
Per maggiori informazioni: comunicato stampa ufficiale giapponese (tradotto in inglese)
Fonte: Toshiba Corporation
Commenti (216)
-
mi scuso ma questa e` proprio la ragione per la quale era meglio come formato HD DVD
. loro devono aspettare il profilo 1.1 per poterlo fare, quindi il formato migliore e` HD DVD
dato che lo potevano fare subito . ora che e` morto ,in futuro blu ray anche` potrebbe diventare migliore in tutto.
-
Quei film di Warner offrono su HD DVD alcune caratteristiche che su Blu-ray disc non era possibile replicare. Col rilascio del profilo 1.1, sarà possibile avere quei film anche su Blu-ray disc, questo per poter offrire agli utenti Blu-ray, le stesse caratteristiche delle versioni HD DVD... non a caso, sono state tutte (o quasi) le attuali esclusive Warner HD DVD, sono state annunciate anche in Blu-ray ed usciranno nel corso dell'anno.
http://bluray.highdefdigest.com/new...ease_Plans/1443 -
Si ma un film con profilo 1.1 si può benissimo vedere in in br che supporta solo lo 1.0 no?
-
secondo me un formato e` migliore se tutto lo puoi fare adesso e non dopo, solo IMHO. qualcuno la puo` pensare come la vuole. come io penso che quei della toshiba erano quasi dilettanti al contrario della sony. la sony giocava sporchissimo, ma almeno giocava. toshiba cosa faceve la maggior parte delle volte? NIENTE. hanno meritato di perdere questa guerra, cosa altro si puo` dire. peccato per le case produttrici tipo universal e paramount che hanno creduto. peccato anche per i piccoli distributori, HD DVD era meno costoso e potevano entrare nel`alta definizione prima, cosi ci sarebbero piu` cose da guardare. io amo anche il film d`autore, ma se ai piccoli costa il blu ray, pazienza, l`authoring costera` di meno fra un paio d`anni. nel frattempo mi aspetto magari un bel marantz multi formato o solo blu ray. se non ce la proprio faccio, ci sara` LG. allora mi godero` tutti a tre formati.
-
Originariamente inviato da: bonzuccioSi ma un film con profilo 1.1 si può benissimo vedere in in br che supporta solo lo 1.0 no?
Si, anche se non potrai visualizzare i contenuti speciali fatti con il profilo 1.1 -
P.S forse nel futuro i lettori saranno di nuovo facilmente fatti region free, come il mio primo marantz del 2000.
-
Io personalmente, spero per il bene di tutti, che tutti i film che supportano il profilo 1.1, possano essere comunque essere visualizzati dai lettori con solo profilo 1.0. Nel senso, che se un utente ha solo solo un vecchio lettore, non mi potrà accedere magari alle varie caratteristiche extra, ma che almeno si potrà godere ugualmente la visione del film e di extra quali trailer, commenti, interviste ed altre clip video.
-
bonzuccio
Si, i film rimangono visibili, e anche tutti gli extra non legati al profilo (in un disco 1.1 non tutti gli extra sono realizzati con quelle specifiche) -
Originariamente inviato da: Trailbreakersolo in Italia ne saranno usciti circa 200, ad un anno dalla loro commercializzazione. Francamente ritengo che sia un buon numero,... io personalmente ho 82 BD
E dove li trovi ? Da blockbuster avranno si e no 10 titoli in vendita contro le centinaia di DVD .... Non tutti comprano su internet o su negozi iperspecializzati altrimenti è un mercato di nicchia proprio come per i sacd gli xrcd ed i vinili nell'audio. -
Di che città sei Roberto? Potrebbe dipendere da quello.
Quà a Milano e dintorni è dall'autunno scorso che il formato sta ampliandosi moltissimo, sia nelle grandi catene dei centri commerciali che nei negozi in centro che mesi fa latitavano, non avrei mai creduto fino a qualche mese fa, ora internet per me non è piu' l'unico modo di trovarli. AL MW l'altro giorno per fare un esempio... ci saranno in esposizione piu' di 100 titoli, oppure anche alle Messaggerie Musicali in centro (ora ha cambiato nome) hanno decuplicato gli spazi, forse anche di piu', probabilmente hanno la stragrande maggioranza dei titoli usciti nel nostro paese