Addio HD DVD: ora è ufficiale!
Dopo un week-end convulso, Toshiba ufficializza con un comunicato stampa e una conferenza stampa l'abbandono delle attività legate al formato HD DVD
Come vi avevamo preannunciato poco fa e nonostante le "smentite" di facciata, i vertici Toshiba hanno diramato pochi minuti fa un comunicato stampa ufficiale in cui annunciano la decisione di abbandonare tutte le attività legate al loro supporto HD DVD. Il Presidente e CEO di Toshiba Corporation Atsutoshi Nishiba ha infatti dichiarato che il gruppo ha valutato attentamente le strategie legate allo standard HD DVD e deciso di interrompere lo sviluppo, la produzione e la vendita dei lettori e dei registratori HD DVD.
"Abbiamo valutato con attenzione le ripercussioni di un proseguo a lungo termine della cosiddetta "next-generation format war" e siamo arrivati alla conclusione che un cambio di strategia consentirà un miglior sviluppo del mercato", aggiunge Nishida durante la conferenza stampa svoltasi a Tokyo. "Siamo molto dispiaciuti per l'azienda e, ancor di più, per i consumatori, ma le opportunità di espansione di massa dell'alta definizione rimangono intatte e in Toshiba siamo fortemente capaci e determinati a mettere sul campo tutti i nostri talento, tecnologie e proprietà intellettuali nel trasformare in realtà la convergenza digitale." (Il lettore Blu-ray marchiato Toshiba è già pronto? n.d.r).
Sempre nel comunicato stampa, Toshiba informa che ridurrà sin da subito la distribuzione dei lettori e registratori HD DVD presso i punti vendita e interromperà qualsiasi attività legata all'HD DVD entro fine marzo 2008. Toshiba estende questa decisione anche per quanto riguarda il mercato informatico, interrompendo lo sviluppo e la produzione di drive e masterizzatori HD DVD per PC e notebook.
Per maggiori informazioni: comunicato stampa ufficiale giapponese (tradotto in inglese)
Fonte: Toshiba Corporation
Commenti (216)
-
La discussione sta prendendo una brutta piega... come d'altronde tutte quelle sull'argomento...
Alla prossimo accenno di provocazione sospensione di 5 giorni. -
in effetti pensando alle royalty da dividere nei prossimi anni, Toshiba avrebbe fatto meglio a fare altrettanto oppure a non scendere neppure nell'arena
-
Originariamente inviato da: Lucagfccontano solo i $$$$$$$$$ e evidentemente Sony ha messo mano al portafoglio.
Queste sono affermazioni pesanti, se qua c'è qualcuno che ha messo mano ai soldi, quella è stata Microsoft per garantire le esclusive Paramount/Dreamworks a HD DVD, e lo sanno tutti. -
Io non appoggio uno standard per i nomi che ci stanno dietro ma per le caratteristiche tecniche e specialmente per il rapporto prezzo/funzionalità.
Non penso che quelli postati siano luoghi comuni senza valore ma la pura e semplice verità.
L'HD DVD sarà forse morto ma il BR ad oggi è e rimane la soluzione peggiore per i consumatori e per molti produttori di contenuti. -
Pasottator mi sa che è meglio se ti rassegni, perché ormai è inutile continuare a sostenere l'hd-dvd.
Poi non sono affatto d'accordo con quello che dici, il blu-ray è un ottimo prodotto e sarà un degno sostituto del dvd. -
Concordo e solidarizzo con MastaHaze
Spero vivamente che il consorzio BD segua in tutto e per tutto le orme dell'hddvd....intendo per il region free.
Questa è la mia unica richiesta.
Sono d'accordo con MastaHaze.
E' ora che SONY sia dia una smossa e faccia la grazia!
Il codice di area è una bestialità, una partica retrograda e di nessuna utilità per le Majors (su questo concordano specialisti ed analisti del mercato).
Per i fruitori è un vero castigo, una autentica fregatura ed un' emerita stronzata!
Sarebbe ora di finirla con queste pratiche mediovali di chiusura in difesa ed, in tempi di globalizzazione, aprirsi con scelte lungimiranri ai mercati.
-
Originariamente inviato da: Trailbreakerse qua c'è qualcuno che ha messo mano ai soldi, quella è stata Microsoft
Microsoft non si è praticamente mai schierata: dubito abgbia tirato fuori soldi per hd-dvd.
Ciao
Luigi -
Originariamente inviato da: luipicMicrosoft non si è praticamente mai schierata
...Ehm...
- Ha sviluppato e licenziato soluzioni di encoding per l'HdDvd
- Ha prodotto soluzioni di authoring per l'HdDvd
- L'interattività HDI su cui si basano i menu e gli extra degli HdDvd è uno sviluppo Microsoft
- Ha prodotto e venduto un lettore HdDvd
Non ha fatto pazzie e robe strane come altri suoi concorrenti, ma dire che non si è schierata, Luigi... diciamo che ha fatto meno chiasso e ha lavorato seriamente, vista la robustezza dimostrata, per supportare il lavoro di Toshiba, anzi, sommando tutti gli avvenimenti di questa format war direi che è stata molto piu' seria di Toshiba stessa -
Giusto, ora anche io voglio il region free e che tolgano le stupide protezioni che non fanno leggere i dischi ai lettori più vecchi,
se adesso si vuole sorpassare il vecchio dvd bisogna dare valori aggiunti oltre alla qualità a/v
poi che lg continui a voler vendere lettori ibridi è un vero scandalo anche se magari potranno servire a chi ha già un bel numero di hd-dvd (magari da collezione) e magari dovrà spendere un patrimonio in caso di rottura del lettore preferito. oltre al danno la beffa -
@ Luipic
Ma scherzi? Guarda che lo sanno tutti, anche le pietre... il contratto di esclusiva di Paramount/Dreamworks è stato firmato dopo che Microsoft ha elargito 150 milioni a Paramount e Dreamworks... si tratta cmq di un contratto che sarebbe dovuto scadere a febbraio 2009, mi sorprende che uno abbastanza informato come te non sapesse una cosa del genere.