Addio HD DVD: ora è ufficiale!

Gian Luca Di Felice 19 Febbraio 2008, alle 10:24 Home Theater

Dopo un week-end convulso, Toshiba ufficializza con un comunicato stampa e una conferenza stampa l'abbandono delle attività legate al formato HD DVD

Come vi avevamo preannunciato poco fa e nonostante le "smentite" di facciata, i vertici Toshiba hanno diramato pochi minuti fa un comunicato stampa ufficiale in cui annunciano la decisione di abbandonare tutte le attività legate al loro supporto HD DVD. Il Presidente e CEO di Toshiba Corporation Atsutoshi Nishiba ha infatti dichiarato che il gruppo ha valutato attentamente le strategie legate allo standard HD DVD e deciso di interrompere lo sviluppo, la produzione e la vendita dei lettori e dei registratori HD DVD.

"Abbiamo valutato con attenzione le ripercussioni di un proseguo a lungo termine della cosiddetta "next-generation format war" e siamo arrivati alla conclusione che un cambio di strategia consentirà un miglior sviluppo del mercato", aggiunge Nishida durante la conferenza stampa svoltasi a Tokyo. "Siamo molto dispiaciuti per l'azienda e, ancor di più, per i consumatori, ma le opportunità di espansione di massa dell'alta definizione rimangono intatte e in Toshiba siamo fortemente capaci e determinati a mettere sul campo tutti i nostri talento, tecnologie e proprietà intellettuali nel trasformare in realtà la convergenza digitale." (Il lettore Blu-ray marchiato Toshiba è già pronto? n.d.r).

Sempre nel comunicato stampa, Toshiba informa che ridurrà sin da subito la distribuzione dei lettori e registratori HD DVD presso i punti vendita e interromperà qualsiasi attività legata all'HD DVD entro fine marzo 2008. Toshiba estende questa decisione anche per quanto riguarda il mercato informatico, interrompendo lo sviluppo e la produzione di drive e masterizzatori HD DVD per PC e notebook.

Per maggiori informazioni: comunicato stampa ufficiale giapponese (tradotto in inglese)

Fonte: Toshiba Corporation

Commenti (216)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Pasottator

    19 Febbraio 2008, 23:47

    A tempo debito anche io mi prenderò un Blu Ray ma non per questo ora devo dire che questo epilogo è stato il migliore p che ora magicamente reputo il BR il miglior e più degno successore del DVD.

    Non è una questione di ottuso supporto ad oltranza ma di chiarezza. Il BR ha vinto. Punto. Ma più che accettarlo con rammarico non posso fare. E io ho qualche titolo in HD DVD e un EP35 pagato 200€ del quale sono molto soddisfatto quindi non sono certo un early adopter o uno che ha investito un sacco di €€€ in questo formato.
  • jo.li.

    19 Febbraio 2008, 23:48

    Questa mi è nuova, la MS fa parte dell'hd-dvd Promotion Group e una larghissima fetta dei lettori venduti per quel formato non sono nient'altro che l'add-on della 360, quindi direi che la MS ha avuto una grande importanza nella diffusione dell'hd-dvd.

    Riguardo ai presunti contributi non c'è e non ci sarà nessuna reale prova nell'uno o nell'altro eventuale caso, quindi non si fà nient'altro che discutere di supposizioni.
  • Melkor

    19 Febbraio 2008, 23:49

    Raga credo che il Region Free su Blu Ray ce lo sognamo. E' vero che la Warner ha detto che svilupperà titoli senza blocco ma uno dei vantaggi/svantaggi del BR è proprio il blocco regionale e la sicurezza dei dati...
    Vantaggio per le case di produzione e svantaggio per noi
  • luipic

    19 Febbraio 2008, 23:55

    Ragazzi se Microsoft avesse voluto schierarsi seriamente a favore dello hd-dvd oggi non staremo qui a discutere della fine di hd-dvd.
    Gli add-on sono una piccola percentuale dei lettori hd-dvd installati (al contario della ps3 per il blu-ray).
    Le soluzioni di authoring ed encoding non sono strettamente legate allo hd-dvd, vedasi ad esempio il VC-1 tranquillamente utilizzato anche nei blu-ray ed i 150 milioni non li ha sicuramente tirati fuori microsoft.
    Microsoft sono già 4 o 5 mesi che affermava che in caso di vittoria del blu-ray avrebbe tranquillamente reso disponibile un add-on per xbox360.
    Microsoft è stato un partner hd-dvd, ma senza troppe convinzioni.
    Ciao
    Luigi
  • Trailbreaker

    20 Febbraio 2008, 00:01

    Originariamente inviato da: luipic
    i 150 milioni non li ha sicuramente tirati fuori microsoft.


    Più che dirti di fare una ricerca su Google, io non posso dirti altro. E' stata una mossa di Microsoft, per fare in modo che ci fosse confusione nel mercato dell'HD, Michael Bay ne sa qualcosa .
  • jo.li.

    20 Febbraio 2008, 00:07

    Per luipic guarda questo link: http://www.slashgear.com/add-on-for...yers-255905.php

    E' il primo che ho trovato, a quanto ne so io una larghissima fetta dei lettori hd-dvd sono a tutt'oggi l'add-on della 360 se tu hai qualche prova di quello che dici posta qualche link.

  • pyoung

    20 Febbraio 2008, 00:14

    Originariamente inviato da: luipic
    Microsoft è stato un partner hd-dvd, ma senza troppe convinzioni.

    Piu' che creare soluzioni di authoring e lo standard su cui si basano gli extra (seria e robusta punta di diamante del formato) e tutti i menu... non mi sembra un impegno di basso livello, tutt'altro
    Diciamo che non ne avevano fatto il target primario di loro politiche a cui legarsi alla morte come molti altri competitors ... cosi' funziona meglio?
  • luipic

    20 Febbraio 2008, 00:15

    http://www.xbitlabs.com/news/multim..._NPD_Group.html

    Ecco qui, qella notizia si riferiva ad un mese in particolare.
    L'add-on è inferiore in USA ad un terzo della base installata di lettori: se consideriamo il costo e le varie offerte promozionali risulta evidente la scarsa rilevanza di tali cifre.
    @trailbreaker ho cercato dicono tutti che i soldi li ha tirati fuori toshiba e mi sembra francamente più plausibile.
    Ciao
    Luigi
  • sevenday

    20 Febbraio 2008, 00:17

    Che si sia schierata o no io sono felice che abbia perso soldi la Microsoft.

    Hanno monopolizzato i pc per anni facendo pagare Windows a prezzi sensa senzo!!! Spero che le strutture pobbliche si dirottino al più presto verso gli open source!!! Visto che vanno bene e bastano ed avanzano in quelle strutture e non ci costrerebbero milioni!!!

    E cmq sia la Microsoft ha sbagliato come capita a tutte le aziende, punto ed a capo. Se inizierà una nuova era HD lo sarà anche grazie all'HD DVD; ma sarà solo un ricordo...
  • luipic

    20 Febbraio 2008, 00:20

    Comunque, ho un pò esagerato ma l'appoggio di Microsoft a parte lo sviluppo di soluzioni non strettamente legate allo hd-dvd e comunque riciclabili non è stato molto impegnato.
    A gennaio 2007 http://www.joystiq.com/2007/01/05/m...to-blu-ray-sti/
    Ditemi voi se questo è un appoggio incondizionato.
    Microsoft si è sempre tirata un pò fuori dal punto di vista politico per evitare sconfitte.
    Ciao
    Luigi
« Precedente     Successiva »

Focus

News